Tenerife sbanca il Palau e sogna in grande. Baskonia riaggancia i playoff, Madrid solo al comando

Tenerife sbanca il Palau e sogna in grande. Baskonia riaggancia i playoff, Madrid solo al comando

Vincono anche Valencia e Unicaja mentre perde ancora il Zaragoza di Spissu

classifica ACB

 

Sabato 8 marzo 2025

UNICAJA-COVIRAN GRANADA 95-78

L’Unicaja si aggiudica il derby andaluso grazie ad un ultimo quarto da 26-7 trascinata dall’ala-pivot Killien Tillie (23). Granada, nonostante le numerose assenze, gioca tre quarti alla pari toccando il +12 nel terzo periodo prima di cedere nel finale. Gli uomini di Ibon Navarro salgono a quota 17 ad un solo successo di ritardo dalla capolista Real Madrid mentre gli ospiti restano in zona retrocessione.

VALENCIA BASKET-SURNE BILBAO BASKET 89-70

I taronja fanno del rimbalzo la loro arma principale (49 a 28) per battere un buon Bilbao, guidato dell’ex Ponsarnau. I padroni di casa, privi di De Larrea e Montero, non giocano una bella partita come quella di Zaragoza ma riescono comunque a portare a casa un risultato quasi mai in discussione controllando per 3 quarti e piazzando l’allungo definitivo nell’ultimo periodo. Valencia si conferma al quarto posto a quota 16 con 3 vittorie di vantaggio su Manresa e due di ritardo dalla capolista Madrid. MVP Pradilla con 8 punti con 3 su 3 al tiro, 12 rimbalzi e 1 assist.

BASQUET GIRONA-JOVENTUT BADALONA 83-76

Successo fondamentale in chiave salvezza per Girona che supera la Penya nel derby catalano grazie ai quarti centrali (48-40 8° il parziale). MVP Durham con 15 punti punti, 2 rimbalzi e 2 assist, losing effort per Tomic autore di una doppia doppia da 17+12. Il Joventut resta in zona playoff con uno score di 13-9 mentre Girona si sgancia dalla zona retrocessione con una vittoria in più sulla penultima (Granada).

RIO BREOGAN-MORABANC ANDORRA 94-74

Importante vittoria per i galiziani che interrompono la striscia di 3 successi consecutivi di Andorra portandosi a -2 dai playoff e a +3 dalla zona retrocessione. Doppio confronto che sorride a un Rio Breogan che domina l’incontro per 40’ grazie ad una buona prova corale, tra cui spicca Mavra con 14 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.

 

Domenica 9 marzo 2025

BAXI MANRESA- LEYMA CORUÑA 104-89

Vittoria senza patemi per Manresa che si sbarazza deli galiziani e raggiunge il quinto posto con 13 successi. Tutto facile per i catalani che dominano per 40’ gli ultimi della classe che vedono complicarsi la lotta per la permanenza. MVP Hunt con 24 punti con 5/7 da tre, 4 rimbalzi e 2 assist mentre per gli ospiti 19 i punti di Heurtel.

REAL MADRID-UCAM MURCIA 80-75

Il Madrid fatica per imporsi contro una combattiva Murcia – avanti per oltre 28’ – e mantenere il primo posto in classifica. Nonostante il successo i blancos continuano a non convincere al 100% in una stagione, soprattutto a livello europeo, discontinua. MVP Tavares con 10 punti, 8 rimbalzi e 21 di valutazione. Murcia resta a -1 dalla zona playoff al pari di Zaragoza.

HIOPOS LLEIDA-CASADEMONT ZARAGOZA 97-91

Ancora una sconfitta per gli aragonesi che, dopo un primo quarto chiuso sul +2, incassano un parziale da 33-24 che porta avanti i catalani ad un vantaggio che durerà fino alla sirena finale. Dopo l’addio di Bango, ora al Fenerbahçe, gli uomini di Fisac soffrono al rimbalzo soprattutto in difesa e faticano a trovare profondità in attacco affidandosi a giocate individuali poco fortunate. Per Lleida vittoria numero 7 che vale il +1 sulla zona retrocessione. MVP del match Batemon con 22 punti, 4 rimbalzi e 5 assist. Per l’azzurro Spissu 6 punti e 3 assist.

BASKONIA-GRAN CANARIA 84-80

Vittoria che vale oro per i baschi che riagganciano la zona playoff a quota 11 vittorie al pari di Gran Canaria. Partita a strappi con Baskonia che parte forte facendosi recuperare nel secondo quarto scivolando fino a -12. Nel secondo tempo risorgono i padroni di casa: Laso opta per una rotazione di 6-7 giocatori ricucendo poco a poco fino a rimettere la testa avanti. MVP Sedekerkis con 10 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. Gran Canaria perde la partita ma mantiene il vantaggio sul doppio confronto che vale il vantaggio in classifica sui baschi a parità di vittorie.

BARÇA-LA LAGUNA TENERIFE 92-95

Tenerife si conferma la bestia nera per i catalani. Dopo la sconfitta rimediata nei quarti di Copa del Rey, il Barça crolla ancora contro i canari che passano al Palau trascinati dall’ennesima prova maestra dell’immortale Huertas autore di 19 punti e 15 rimbalzi partecipando attivamente al 70% dei punti messi a segno dagli aurinegro (55 di 79 con lui in campo). Partita equilibrata che si decide nell’ultimo quarto: La Laguna Tenerife vola sul +12 (73-85) grazie ad un parziale da 6-20 a cui rispondono i padroni di casa ricucendo fino a un solo possesso di svantaggio (82-85) che riaccende il match. Doornekamp dalla distanza fa piombare il silenzio nel Palau ma i catalani rispondo ancora con un libero di Hermangomez e un canestro da 2 punti di Parker sull’errore dalla lunetta del compagno e nuovo -3 catalano a 81 secondi dal termine. Dopo un botta e risposta tra le due formazioni, Parker ha tra le mani la palla per mandare tutti all’overtime ma sbaglia consegnando la vittoria ai canari che si confermano al terzo posto in compagnia dell’Unicaja.

 

 

PROSSIMO TURNO

Sabato 15 marzo 2025

  • JOVENTUT BADALONA-VALENCIA BASKET
  • UCAM MURCIA-BASQUET GIRONA
  • DREAMLAND GRAN CANARIA-BAXI MANRESA
  • CASADEMONT ZARAGOZA UNICAJA

Domenica 16 marzo 2025

  • LEYMA CORUÑA-RIO BREOGAN
  • COVIRAN GRANADA-HIOPOS LLEIDA
  • SUNRE BILBAO BASKET-LA LAGUNA TENERIFE
  • MORABANC ANDORRA-BARÇA
  • REAL MADRID-BASKONIA