SIG Strasburgo: ufficiale la separazione con coach Massimo Cancellieri

SIG Strasburgo: ufficiale la separazione con coach Massimo Cancellieri

Il SIG Strasburgo e coach Massimo Cancellieri hanno deciso di comune accordo di non proseguire oltre il primo anno della loro collaborazione.

Il SIG Strasburgo e coach Massimo Cancellieri hanno deciso di comune accordo di non proseguire oltre il primo anno della loro collaborazione.

“Al termine della stagione, il SIG Strasburgo e Massimo Cancellieri si sono incontrati per fare il punto sull’anno passato e sulla situazione sportiva del club. Dopo le discussioni, l’allenatore ha deciso, in accordo con la società, di non proseguire oltre il primo anno di contratto, ponendo così fine alla loro reciproca collaborazione.

Con un anno di contratto residuo, Massimo Cancellieri si è incontrato con la dirigenza del club poco dopo la fine della stagione 2023/24. I colloqui hanno evidenziato le difficoltà e i risultati incontrati durante la stagione e la società e l’allenatore hanno fatto un esame obiettivo della situazione. Di conseguenza, Massimo Cancellieri ha accettato di lasciare il SIG Strasburgo, risolvendo così il suo contratto con il club.
Il SIG Strasburgo desidera ringraziare Massimo Cancellieri per il suo investimento nella stagione 2023/24, che ha visto il club partecipare alla finale di Coppa di Francia e alle Top 16 della Basketball Champions League, prima di non riuscire a qualificarsi per i Betclic ELITE Playoffs.

Tutto il club gli augura ogni successo per il resto della sua carriera”.

Nicola Alberani: “Durante l’off-season siamo riusciti a posizionarci molto presto per offrire un contratto a Massimo Cancellieri. Arrivato a Strasburgo a giugno, si è impegnato fin dal primo giorno nel suo ruolo di allenatore e ha partecipato attivamente alla costruzione del suo staff e della squadra. Con il torneo di qualificazione alla Basketball Champions League a settembre, Massimo Cancellieri ha potuto adattare la preparazione della squadra a questo calendario molto importante. La stagione 2023/24 è stata piena di alti e bassi, sia in termini di infortuni che di risultati sportivi, anche se la squadra ha ottenuto buoni risultati in BCL e nella Coupe de France. Alla fine della stagione ci siamo incontrati per fare il punto della situazione ed è emersa la volontà di entrambi di porre fine alla nostra collaborazione. Vorrei ringraziarlo per il suo lavoro e il suo impegno. Gli auguro il meglio per il resto della sua carriera”.