Basket rumors

South East Melbourne Phoenix: Ufficiale l’arrivo di Devondrick Walker

Il South East Melbourne Phoenix ha annunciato l’ingaggio di Devondrick Walker.

L’ex Brindisi e Trieste viene da una breve esperienza in Jeep Elite con il Roanne.

 

Simone Aromando firma a Vicenza

La Tramarossa Vicenza comunica di aver ingaggiato Simone Aromando, lungo classe 1997 che già da ieri è a Vicenza a disposizione del nuovo tecnico Oldoini. Giocatore di sostanza, arriva da Vigevano e andrà a sopperire all’infortunio di Pedrazzani, la cui entità ancora non è nota.

Giocatore di qualità e di importante stazza fisica (200 centimetri per 92 chilogrammi), Aromando è un giovane che quest’anno in Serie B ha ben figurato, totalizzando 7 punti e 5 rimbalzi di media, uscendo spesso dalla panchina. La sua miglior prestazione proprio nel match di Vicenza, quando totalizzò 14 punti.

Prodotto del vivaio dell’Olimpia Milano, Aromando ha contribuito alla promozione di Bernareggio in Serie B nella stagione 2016/17, prima di vestire le casacche di Faenza e di Teramo. Proprio a Teramo la sua stagione migliore da un punto di vista di cifre, con 15 punti e 9 rimbalzi di media, cui vanno aggiunte delle prestazioni monstre ai playout, quando la media rimbalzi per il lungo fu di 17 a partita. In estate la firma con Vigevano dove però, a causa dell’ingaggio di Gatti un paio di settimane fa, il lungo ha trovato meno spazio, ottenendo così il via libera per firmare con la squadra biancorossa.

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Vicenza.

Trieste: ufficiale l’ingaggio di Riccardo Cervi

Riccardo Cervi è un nuovo giocatore dell’Allianz Pallacanestro Trieste: per il lungo emiliano un contratto fino al 30 giugno 2021. Si tratta del terzo rinforzo per la formazione di Eugenio Dalmasson, dopo gli arrivi nei giorni scorsi di Deron Washington e Ricky Hickman.

“Il mercato – ha dichiarato il Presidente dell’Allianz Mario Ghiacci – ha concretizzato un’opportunità che dovevamo cogliere e l’abbiamo fatto. Riccardo Cervi è diventato subito un investimento di lungo periodo: lo abbiamo contrattualizzato anche per la prossima stagione. Questo acquisto è il simbolo del nostro impegno, della lungimiranza e soprattutto di quanto la società sia convinta del proprio progetto. A inizio stagione un giocatore così ce lo sognavamo”.

Classe 1991, Cervi è un pivot di 215 centimetri per 115 chili proveniente dalla Pallacanestro Varese. Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, con la quale ha conquistato una promozione in Serie A e vinto l’Eurochallenge del 2014, è poi passato ad Avellino nella stagione 2015/2016. Rientrato a Reggio Emilia per le successive tre stagioni, ha firmato per la società varesina nell’estate del 2019.

Centro puro, è un lungo “vecchio stampo” che ha grande presenza vicino a canestro e può rendersi utile grazie alla stazza ed alle braccia lunghe: nel suo palmares ci sono anche 46 presenze in Nazionale.

“Sono davvero contento di essere arrivato a Trieste – le parole di Riccardo Cervi – una piazza che è da sempre nota per la grande tradizione cestistica e per la passione dei suoi tifosi. La crescita del club è stata esponenziale e io voglio fin da subito inserirmi nel gruppo per dare il massimo apporto possibile”.

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Trieste.

Reggio Emilia, sfuma la pista Chris Wright

È sfumata la trattativa tra Grissin Bon Reggio Emilia e Chris Wright: come riportato dalla Gazzetta di Reggio, il club polacco del Torun non lascerà partire il play classe 1989, neanche di fronte al pagamento di un buyout.

SB Daily fa i nomi di due piste alternative per la cabina di regia del club reggiano: l’ex Promitheas Gerald Robinson e l’ex Olympiacos e Hapoel Kalin Lucas, inattivo dalla scorsa primavera.

Fonte: Gazzetta di Reggio.

Varese, a rischio la posizione di LJ Peak

L’imminente partenza di Riccardo Cervi potrebbe non essere l’ultima in casa Openjobmetis Varese: secondo la Prealpina, infatti, è a rischio la posizione di LJ Peak, che sarà sotto esame nelle tre partite precedenti alla pausa per la Coppa Italia e le Nazionali.

L’ex Pistoia pagherebbe le difficoltà nelle partite in trasferta, al contrario della posizione di Jason Clark in ripresa dopo le ultime partite.

Fonte: La Prealpina.

Salta il passaggio di Arturs Strautins alla Virtus Roma

È saltato il trasferimento di Arturs Strautins alla Virtus Roma, secondo quanto appreso da Sportando.

La società capitolina era alla ricerca di un rinforzo tra gli italiani ed aveva puntato il lettone di formazione italiana in uscita da Trieste. Le due parti sembravano vicine ad un accordo ma la trattativa è naufragata nelle ultime ore.

Il buyout richiesto da Trieste è stato ritenuto troppo importante e l’ala potrebbe tornare utile a coach Dalmasson vista la squalifica per due giornate di Jones.

Massimiliano Oldoini è il nuovo allenatore della Tramarossa Vicenza

La Tramarossa Vicenza comunica di aver affidato l’incarico di capo allenatore a Massimliano Oldoini, che da oggi è in città per la firma del contratto. Domani alle 19 verrà presentato al palazzetto dello sport e inizierà a guidare i biancorossi sul campo. Andrea Bortoli tornerà sulla panchina dell’Under 20.
Massimiliano Oldoini, classe 1969, di La Spezia, ha lungamente seguito Pino Sacripanti come vice (a Caserta, Cantù e Avellino), salvo una breve esperienza sulla panchina della Fortitudo Bologna. Nella passata stagione è stato capo allenatore della JuveCaserta e adesso, dopo qualche mese di stop, torna alla guida di una prima squadra alla Tramarossa Vicenza. Si tratta di un professionista affermato e al quale spetterà il compito di risollevare la classifica dei biancorossi, fattasi pericolante dopo la sconfitta di Pavia: la Tramarossa infatti al momento si trova in zona play out.
La società coglie anche l’occasione per ringraziare Andrea Bortoli per la serietà e la professionalità con cui ha preso in mano in corsa e ad interim la prima squadra. Il giovane allenatore tornerà ad allenare l’Under 20, prima in classifica e ancora imbattuta, mentre a ricoprire il ruolo di assistente di Oldoini sarà Giacomo Statua, già in organico con Bortoli.

Fonte: Ufficio Stampa Tramarossa Vicenza.

Costa d’Orlando Basket, ingaggiato Gennaro Tessitore

L’Irritec Capo d’Orlando comunica di aver ingaggiato fino al termine della stagione sportiva l’atleta Gennaro Tessitore. Play-Guardia classe 1982, 190 cm per 93 kg, Tessitore proviene da Ostuni. Con trascorsi in A e A2, l’atleta di origini campane è cresciuto nelle giovanili di Scafati e ha vestito canotte di società blasonate come, tra le altre, Matera, Trapani e Montegranaro. Tiratore mortifero dalla lunga distanza e in grado di costruirsi un tiro anche dal palleggio, il neo acquisto biancorosso è uno scorer affidabile nonché un giocatore di comprovata esperienza. L’uomo giusto per far crescere il rendimento del gruppo allenato da coach Condello. «Sono molto carico per questa nuova avventura e contento di tornare in Sicilia dopo le stagioni vissute a Trapani e Patti – racconta Tessitore -. Sono convinto che possiamo toglierci delle belle soddisfazioni anche se il periodo attualmente non è dei più rosei. Credo, però, che con una vittoria ci si possa mettere alle spalle questo momento e ricominciare a guardare avanti per raggiungere gli obiettivi della società. Dal canto mio – conclude la guardia campana – cercherò di portare un po’ di esperienza in una squadra giovane ma con tanto potenziale. Lavorando duramente insieme possiamo fare bene».

Fonte: Ufficio Stampa Costa d'Orlando Basket.

Aaron White vicino ad un passaggio in prestito a Tenerife

Aaron White potrebbe lasciare a breve l’Olimpia Milano per accasarsi all’Iberostar Tenerife in prestito, secondo quanto anticipato da Encestando e confermato a Sportando.

Il lungo ex Zalgiris era arrivato in estate a Milano ma fino ad ora il suo rendimento non è stato all’altezza delle aspettative.
Sino ad ora White ha collezionato 8 partite in Serie A segnando 3.6 punti di media con 1.6 rimbalzi.
In EuroLeague in 15 presenze i punti segnati sono stati 2.

Rinascita Basket Rimini saluta Nicola Bianchi

Rinascita Basket Rimini, comunicando la rescissione consensuale del contratto con Nicola Picio Bianchi, desidera salutare e ringraziare “Picio” perché fa parte, al pari di tutti i suoi compagni, dell’alba della “Rinascita” del basket riminese, avendo messo la sua impronta indelebile sulla cavalcata trionfale dalla C-Gold alla B.

Picio, in questo anno e mezzo di militanza biancorossa, ha lasciato sulle tavole del parquet del Flaminio tutte le gocce di energia a disposizione per la causa.

Nello sport si fanno delle scelte, a volte dolorose, e si colgono le opportunità, dovendo al contempo ‘rinunciare’ a qualcosa o qualcuno per via dei regolamenti federali.

Per questo salutiamo Picio ricordandolo mentre ruba una palla ad un avversario, corre in contropiede, mentre spara una tripla sullo scarico o regala un sorriso ad un bambino nelle palestre riminesi; siamo certi che lo farà ancora ovunque lo porti il suo futuro

Fonte: Ufficio Stampa Rimini.

Assemblea di Lega: oggi la sfiducia ad Egidio Bianchi?

Nell’Assemblea di Lega in programma oggi potrebbe essere votata la sfiducia al presidente Egidio Bianchi.
Per votare la sfiducia servono i voti dei due terzi dei partecipanti, quindi 12 voti, scrive La Gazzetta Sia Milano che Virtus spingono per il cambiamento, aggiunge La Gazzetta dello Sport.
Tramontato il nome di Righi, si potrebbe avere tre-quattro persone dei club più influenti che prendano in mano le redini della Lega Basket in attesa di trovare una figura che possa mettere d’accordo tutti.

Formia, arriva Manuele Meschino

Il Meta Formia Basketball comunica di aver raggiunto un accordo per le prestazioni di Manuele Meschino, ala-pivot di 198cm classe 1982.
Quello di Manuele è un gradito ritorno, anche se non ci ha mai davvero abbandonato, avendo continuato a gestire il Nostro Settore Giovanile. Inizia la sua carriera cestistica con il Basket Ponza in C1, e da qui inizia un lungo girovagare che lo porterà, in zona, a vestire le maglie del Basket Terracina(C2), Virtus Aprilia(C2) e Scuba Frosinone(C2), e fuori dal Lazio quelle di Benevento (C2), Catanzaro(B2), Urbania(C1), Montevarchi(B2), Rovereto(B2), Sant’Arcangelo(B2), Trapani(C1), Riva del Garda(B2), Costa Volpino(B2), Alto Sebino(B2) e Piacenza(DNB), vincendo il campionato con Ponza e Sant’Arcangelo, e campionato e coppa Italia con Trapani. Una lunghissima carriera, che si lega per il secondo anno consecutivo ai Nostri colori, dopo la splendida cavalcata dello scorso anno culminata con la vittoria della C Gold.
“Cercavamo una figura esperta da aggiungere al reparto lunghi, e nonostante il poco tempo in cui abbiamo trovato l’accordo, siamo sicuri che Manuele sia la scelta giusta – commenta il presidente Roberto Tartaglione – Siamo contenti che Manuele abbia espresso la volontà di rimettersi in gioco, e abbiamo la certezza che farà appieno la sua parte”.
“E’ strano riprendere le scarpe che mentalmente avevo definitivamente appeso al chiodo! Durante le feste avevo chiesto alla Società se potevo fare qualche allenamento per smaltire i panettoni natalizi, e invece rieccomi qui a giocare. Mi sono dato l’obiettivo di vivere questi cinque mesi con il massimo dell’entusiasmo e di portare alla squadra quel pizzico di esperienza che è mancato in alcuni frangenti”.

Fonte: Ufficio Stampa Meta Formia Basketball.

Olympiacos, ufficiale il ritorno di Georgios Bartzokas

L’Olympiacos ha ufficialmente annunciato il ritorno di Georgios Bartzokas, che rimpiazzerà in panchina Kestutis Kemzura.

Fonte: Olympiacos.

Artsiom Parakhouski vicino all’accordo con Strasburgo

Secondo quanto riportato da Gabriel Pantel-Jouve, Artsiom Parakhouski sarà il nuovo centro di Strasburgo.
Il big man aveva iniziato la stagione al Partizan, trovando però poco spazio nelle rotazioni di Trinchieri.

Michael Young firma con l’Hapoel Galil Gilboa

Nuovo arrivo nel settore per l’Hapoel Galil Gilboa, che ha annunciato l’ingaggio di Michael Young.
La power forward uscita da Pittsburgh aveva iniziato la stagione con il Dijon, dove viaggiava con oltre 11 punti e 4 rimbalzi in Jeep Elite.

Gabe York vicino a lasciare lo Strasburgo

Lo Strasburgo continua a perdere pezzi nel backcourt. Dopo Travis Trice, ora è il turno di Gabe York, guardia vista a Cremona nella sua stagione da rookie.
La guardia stava viaggiando con medie di 14.6 punti, 3.1 rimbalzi e 1.8 assist, con il 35% nel tiro dalla lunga distanza.