Basket rumors

Baskonia-Limoges, c’è l’accordo per Semaj Christon

E’ fatta per il passaggio di Semaj Christon al Baskonia per il resto della stagione.
La squadra basca ha trovato l’accordo per il buyout con il Limoges per liberare l’ex guardia dei Thunder.
Christon segnava 16.3 punti di media in Jeep Elite e 17.6 punti in EuroCup.
Il giocatore visto anche a Pesaro andrà a rimpiazzare l’infortunato Pierria Henry.

J.P. Tokoto firma con l’Ironi Nes-Ziona

E’ durata poco la Free Agency di J.P. Tokoto. L’ala si è accordata con l’Ironi Nes-Ziona pochi giorni dopo la separazione dal San Pablo Burgos.
In ACB l’ex UNC stava viaggiando con circa 7 punti e 5 rimbalzi a partita.

Reggio Emilia annuncia Will Cherry

Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione sportiva con l’atleta Will Cherry, play-guardia statunitense classe 1991.
Cherry, californiano di Oakland, ha frequentato la McClymonds High School, prima di svolgere l’intero quadriennio universitario a Montana, del quale è settimo realizzatore di tutti i tempi con 1484 punti.
Dopo una breve parentesi in Nba ai Cleveland Cavaliers (8 partite nell’autunno 2014), la sua carriera europea inizia allo Zalgiris Kaunas, con il quale si laurea campione lituano nel 2015. Successivamente, nella stagione 2015-2016 vince la Coppa di Germania con l’Alba Berlino, sfidando anche la Grissin Bon in EuroCup.
Dopo una stagione in Turchia al Gaziantep, nel 2017-2018 approda in Croazia al Cedevita Zagabria, disputando l’EuroCup (11.8 punti di media) e conquistando sia il titolo domestico che la Coppa di Croazia, nella quale viene anche eletto MVP.
Nel 2018-2019 Cherry inizia l’anno in G-League ai Santa Cruz Warriors, con cui disputa 46 partite prima di firmare in aprile con l’Olympiacos, concludendo in Grecia la stagione e firmando in estate un’estensione contrattuale anche per il 2019-2020.
La sua avventura al Pireo si conclude il 15 gennaio scorso: in EuroLeague Cherry ha prodotto 5.4 punti in 21’ di utilizzo medio, andando tre volte in doppia cifra contro Real Madrid (12 punti), Baskonia (10 punti) e Fenerbahce (10 punti).
Il direttore sportivo biancorosso Alessandro Frosini presenta così il nuovo acquisto: “Inseriamo un giocatore con spiccate doti tecniche ed una fisicità che aiuterà la squadra a migliorare ulteriormente la sua propensione difensiva. E’ un atleta che può sia gestire i ritmi di gioco che essere efficace e produttivo in fase offensiva. La società stava guardando già da alcune settimane al mercato per aggiungere un giocatore a supporto dell’attuale gruppo, inoltre in virtù del periodo di stop a cui sarà costretto Mekel dopo gli ultimi accertamenti, lavoreremo per far sì che Cherry possa essere già a disposizione a partire dalla prossima sfida contro Cremona”.
Queste le prime parole in biancorosso di Will Cherry: “E’ una bella soddisfazione aver firmato con Reggio Emilia, un club ed una città di cui ho sentito solo ottime cose. Credo che questo nuovo capitolo della mia carriera rappresenti una bella opportunità per me: porterò alla squadra la mia mentalità da duro lavoratore, difesa, energia e tenacia. L’obiettivo è quello di aggiungermi a ciò che i miei compagni ed il coach hanno costruito finora, aiutandoli a fare un ulteriore step in avanti e toglierci tante soddisfazioni”.

Fonte: Ufficio stampa Pallacanestro Reggiana.

Juvi Cremona: Firmato Mihajlo Jerkovic

La Ferraroni JuVi Cremona è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, per ora fino alla fine della stagione in corso, con Jerkovic Mihajlo, ala under di 201 cm., serbo di nascita, ma italiano di formazione, dal grande potenziale.
Mihajlo è un prodotto del vivaio della Reyer Venezia, con cui ha avuto anche l’opportunità di qualche apparizione in prima squadra; ha disputato due importanti esperienze in Serie C Gold: nella stagione 2017-2018, a San Vendemiano, dove ha centrato la vittoria del campionato e la promozione in Serie B e nella stagione 2018-2019 a Caorle con cui ha raggiunto la qualificazione ai Play-Off.
Nella stagione 2019-2020 è passato a Udine in A2, con coach Alessandro Ramagli, dove ha disputato 9 partite (66 minuti, 13 punti, 16 rimbalzi, 2 stoppate, 2 assist) oltre a giocare 23 minuti in 4 gare di Supercoppa.
Ettore Ferraroni: “Diamo il benvenuto a Mihajlo che sappiamo avere grandi potenzialità che ci auguriamo, anzi siamo sicuri, saprà confermare e mettere a disposizione dei suoi nuovi compagni. Ci auguriamo di poter contribuire alla sua crescita e che lui possa portare il suo mattone alla costruzione di un finale di stagione ricco di soddisfazioni”.

Ferraroni JuVi Cremona risolve con Niccolò Lazzeri

Periodo ricco di novità in casa Ferraroni JuVi Cremona. Dopo l’intero girone di andata e un inizio di girone di ritorno che ha visto riprendere la corsa a una posizione di classifica più consona alle aspettative, sono numerose le variazioni del roster, in entrata e in uscita.

Dopo gli arrivi di Nicola Mei e Angelo Guaccio e la partenza di Giovanni Veronesi – passato ad Agrigento in A2 – è tempo di saluti per Niccolò Lazzeri.

Andrea Zagni: “Niccolò troverà sicuramente una formazione che gli darà la possibilità di giocare con continuità e completare il suo percorso di maturazione. Noi da parte nostra lo ringraziamo per la disponibilità dimostrata e gli auguriamo le migliori fortune per il prosieguo della propria carriera”.

Fonte: Ufficio Stampa JuVi Cremona.

Il Düzce Belediye annuncia le firme di Lamonte Bearden, Jacquil Taylor e Hasan Yiğit Seçkin

Il Düzce Belediye ha ufficializzato gli accordi con Lamonte Bearden, Jacquil Taylor e Hasan Yiğit Seçkin.

Bearden è una guardia rookie proveniente da Western Kentucky. Anche Taylor è un rookie, uscito da Hofstra e reduce da una breve esperienza in Danimarca. Hasan Yiğit Seçkin è un centro turco 29enne.

Fonte: 1881 Düzce Belediyesi GSK.

Montegranaro, ufficiale la firma di Mario Delas

La Poderosa Pallacanestro Montegranaro è lieta di annunciare l’ingaggio con contratto fino al termine della stagione di Mario Delas, proveniente dal KK Spalato (Lega Adriatica 2). Ala-pivot di 207 centimetri, il giocatore croato prenderà di fatto il posto sotto le plance lasciato libero da James Thompson.

Nato a Spalato (Croazia) il 16 gennaio 1990, a parlare per il nuovo lungo gialloblu è un curriculum da giocatore di altissimo livello. Cresciuto nelle giovanili della squadra della sua città, esordendo da senior poco più che sedicenne, le prime soddisfazioni se le toglie con le rappresentative giovanili della sua nazione. Nel 2008, infatti, centra il bronzo agli Europei Under 18 venendo pure inserito nel miglior quintetto della manifestazione al fianco di gente come Enes Kanter, Donatas Motiejunas, Nikos Pappas e Kostas Sloukas; nel 2019 fa bis di bronzo al Mondiale Under 19, venendo pure eletto MVP della manifestazione (inserito nel miglior quintetto con gente come Pappas, Gordon Hayward, Tyshawn Taylor e Toni Prostran) dopo esserne stato secondo miglior realizzatore a 20,0 di media. Nel gennaio 2010 mette gli occhi su di lui lo Zalgiris Kaunas, che se lo porta in Lituania e lo fa esordire anche in EuroLeague: il suo primo scampolo di stagione nella massima competizione europea lo chiude a 4,5 punti e 2,2 rimbalzi a partita, facendo registrare il suo career-hig a quota 14 punti nel match contro il Gdynia. La stagione 2010/2011 la passa in prestito tra il Cibona Zagabria (disputando di nuovo l’EuroLeague a 4,3 punti e 3,2 rimbalzi a partita) e il Siauliai (4,0 punti a partita in EuroCup), mentre la stagione successiva la passa, sempre in prestito, alla squadra satellite dello Zalgiris, il Baltai. Nel 2012/2013 torna alla casa madre disputando 23 partite in EuroLeague con 3,0 punti e 1,9 rimbalzi e nell’estate 2013 successiva fa parte della spedizione croata a Eurobasket 2013, nella quale svolge un ruolo marginale (17’ minuti totali giocati in 3 partite con 4 punti complessivi) nella squadra che si ferma ai piedi del podio. Chiusa l’avventura lituana, sbarca in Spagna con la canotta dell’Obradoiro: la stagione da 9,4 punti e 4,0 rimbalzi convincono il Cedevita a dargli una nuova chance in EuroLeague: i croati non vanno lontano nella stagione 2014/2015 ma in 10 partite Delas firma 5,8 punti e 3,1 rimbalzi, cifre che scendono a 4,8 punti e 3,0 rimbalzi nelle cinque partite di EuroCup disputate dagli arancioni della capitale croata. Il 2015/2016 è una stagione dura per il lungo croato, che passa metà stagione senza giocare al Cedevita prima di sbarcare, a gennaio 2016, agli estoni del Kalev/Cramo. L’estate del 2016 è quella che lo porta in Italia per la prima volta: è la Capo d’Orlando di coach Gennaro Di Carlo a volerlo con forza. La prima stagione è magica, con il team siciliano a sbarcare per la prima volta nella sua storia ai playoff scudetto il centro croato a contribuire con 9,3 punti e 5,1 rimbalzi. La stagione successiva resta a Capo, diventandone pure capitano, ma le cose non vanno per il meglio: la Betaland scivola in fondo alla classifica, il rendimento di Delas scende (6,8 punti e 4,9 rimbalzi) e allora a febbraio passa a Varese, dove però il suo contributo è marginale: 2,2 punti e 2,7 rimbalzi. Nel 2018 sbarca in Ungheria, al Kormend, dove fa in tempo a vincere l’Alpe Adria Cup prima che il ginocchio faccia crac. Una lunga riabilitazione e poi nei mesi scorsi il ritorno in campo nella squadra che lo aveva lanciato tanti anni fa, il KK Spalato: 4 partite in Lega Adriatica 2 per riprendere il feeling col parquet a 4,5 punti e 2,3 rimbalzi a partita. La sfida per Mario, a 30 anni appena compiuti, è quella di dimostrare di poter ancora essere il giocatore importante di qualche anno fa, quando col suo combinato di stazza, tecnica e visione di gioco aveva fatto brillare gli occhi di mezza Europa. Delas vestirà la canotta numero 16.

Queste le prime parole di Mario Delas da giocatore gialloblu: «E’ stato tutto molto semplice. Coach Di Carlo mi ha chiamato per chiedermi se ero disponibile e sono subito arrivato qua. Fisicamente sto bene, mi sono allenato duramente negli ultimi tre mese e ho giocato alcune partite. Mi sento in buona forma. Non vedo la Serie A2 come un declassamento: il basket è basket, a qualsiasi livello lo si giochi. Io voglio solo andare in campo e dare il massimo».

Questo il commento di coach Gennaro Di Carlo: «Personalmente sono molto contento della scelta di Mario. Ho condiviso con lui due stagioni ed è quindi prima di tutto una persona che conosco bene e stimo molto. A livello tecnico, penso sia un giocatore con caratteristiche che ci possono aiutare in un momento della stagione nel quale fare mercato è sicuramente molto complicato. Abbiamo verificato le sue condizioni fisiche e si sono dimostrate buone, anche se ora dovremo riportarlo al top. Non mi aspetto grandi cose già da lunedì contro Roseto, anche se lo schiereremo da subito, proprio perché viene da un lungo periodo di recupero fisico, ma la fluidità con la quale si è già inserito nel gruppo mi fa ben sperare. Inserire un nuovo giocatore in questa fase della stagione è molto delicato, ma è un giocatore che comprende così bene il gioco che penso non ci vorrà molto prima di vederlo avere un impatto importante su questa squadra».

Questa la benedizione del gm Alessandro Bolognesi: «Volevamo un giocatore che non avesse bisogno di doversi ambientare in Italia. In più con Mario c’era il vantaggio del fatto che conosce molto bene coach Di Carlo per averlo avuto un anno e mezzo a Capo D’Orlando. Il nostro unico dubbio era a livello fisico, ma una volta che le visite mediche ci hanno fornito le dovute rassicurazioni, non abbiamo avuto esitazioni nel firmarlo».

Fonte: Ufficio Stampa Poderosa Montegranaro.

Mornar Bar, in arrivo Isaiah Whitehead

I montenegrini del Mornar Bar hanno firmato l’ex Brooklyn Nets e Lokomotiv Kuban Isaiah Whitehead.

Ad annunciarlo è stato l’agente del giocatore, Misko Raznatovic, su Twitter; la firma di Whitehead è poi stata confermata poco dopo dalla società montenegrina.

Il Baskonia parla con Limoges per Semaj Christon

Semaj Christon è nel mirino del Baskonia dopo l’infortunio di Pierria Henry, secondo quanto riferito a Sportando e Chema De Lucas.
Christon si trova al Limoges ma potrebbe essere lasciato libero in caso di una proposta proveniente dalla EuroLeague.
Christon segna 17,6 punti in EuroCup e 16,3 punti in Jeep elite con 7.4 assist.

Danilo Petrovic: Imola? Parlerò con il mio agente lunedì

Il giocatore di Unieuro Forlì Danilo Petrovic parla delle trattative di mercato che lo riguardano al Corriere di Romagna.

«Nessuna offerta ora merita davvero e mi fa pensare di poter eguagliare le sensazioni che sto provando e tutto ciò che sto trovando qui a Forlì dove sto bene. Dai tifosi sto ricevendo tanti messaggi d’affetto ed è bellissimo».

E sull’interessamento di Imola: «Non lo so, devo parlare con il mio agente e lo farò lunedì. Per ora voglio pensare solo a lavorare e alla partita con Mantova, dopo la quale faremo il punto definitivo».

Marco Ammannato e Scafati si separano. Ufficiale la firma a Piacenza

La Givova Scafati rende noto di aver rescisso consensualmente il contratto che la legava all’atleta Marco Ammannato.
La dirigenza gialloblù ringrazia il giocatore, nei confronti del quale resta impregiudicata la stima personale e professionale, per il lavoro espletato, per l’impegno profuso in campo con professionalità e dedizione, e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali, porgendogli un sincero in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera.

UCC Assigeco Piacenza comunica l’ingaggio, fino al termine di questa stagione, di Marco Ammannato, alacentro di 203 cm, classe 1988, proveniente dalla Givova Scafati (Serie A2, Girone Ovest) con la quale, in questa stagione, stava viaggiando ad una media di 6.4 punti e 3.8 rimbalzi a partita.

Ammannato farà il suo esordio in maglia biancorossoblu nella sfida di domenica 2 febbraio con la Feli Pharma Ferrara.

CARRIERA

Nato a Bagno di Ripoli (FI), Marco, dopo la trafila nelle giovanili della Mens Sana Siena, vive la sua prima vera esperienza a livello senior ad Empoli, dove nel 2007 vince la Coppa Italia di Serie B2, prima di trasferirsi, nella stagione successiva, in maglia Virtus Siena.

Nel 2008 approda in Legadue, ingaggiato dalla Pall. Pavia, dove disputava due stagioni realizzando 3.4 punti di media in 12 minuti di utilizzo nel 2008/2009 e 5 punti di media in 15 minuti nel 2009/2010.

Nella stagione successiva con la Fulgor Omegna (in serie A dilettanti), continua a crescere innalzando anche le proprie statistiche personali (8.5 punti e 5.1 rimbalzi in 24.4 minuti), prima del passaggio in Legadue a Veroli.

Ma è nell’annata successiva che Marco, con la magliadella Viola Reggio Calabria (serie A2 Silver), vive la sua esplosione definitiva: tre stagioni (dal 2012 al 2015) da assoluto protagonista con 11.1 punti e 4.5 rimbalzi di media il primo anno; 9.9 punti e 5.2 rimbalzi di media il secondo anno; 9.2 punti e 5.2 rimbalzi di media in quasi 28 minuti di utilizzo nel terzo anno.

Dopo l’esperienza calabrese si accasa al Derthona Basket nel 2015 prima del passaggio alla Givova Scafati dove resterà per le ultime quattro stagioni e mezza.

Ha militato anche nelle Nazionali Under 16, Under 18 e Under 20, con cui ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei del 2007.

Ammannato sarà presentato ufficialmente ai media in una conferenza stampa che sarà definita la prossima settimana.

Fonte: Ufficio stampa Scafati Basket.

Tante attenzioni intorno a Dario Zucca: Bergamo o Mantova?

Tante attenzioni intorno a Dario Zucca , ala pivot classe 1997 in questa stagione a Rieti.

Secondo l’Eco di Bergamo, sarebbe già scritto il ritorno a BB14, visto anche l’infortunio di Dieng.

Secondo il Messaggero, possibile anche lo scambio con Mantova per Alessandro Vigori.

Su Alessandro Vigori è comunque vivo anche l’interesse di Imola.