Basket rumors

Legabasket propone la A a Verona: risposta dovrà arrivare entro 48 ore

Secondo quanto riportato da Superbasket, la Legabasket ha avviato la procedura per il ripescaggio di un altro club di A2 in Serie A, seguendo il ranking già utilizzato per l’ammissione -un mese fa- di Torino. LBA ha proposto il ripescaggio in Serie A alla Scaligera Verona, che avrà 48 ore di tempo per comunicare la sua decisione, che dovrà arrivare prima dell’assemblea di Legabasket in programma giovedì.

La squadra veneta starebbe effettuando le verifiche tra sponsor e investitori per sostenere un’eventuale Serie A, il cui accesso richiederebbe in tempi abbastanza veloci il versamento della tassa di iscrizione al campionato da €250mila e la presentazione di una fidejussione da altri €250mila, ben più alta di quella richiesta in A2.

Fonte: Superbasket.

Shane Larkin rinnova con l’Efes: 2 anni a $7.7 milioni

Shane Larkin ha firmato il rinnovo biennale con l’Anadolu Efes Istanbul, riporta Eurohoops. George Zakkas di SDNA era stato il primo, ad aprile, a riportare dell’accordo imminente tra le due parti.

L’ex Celtics guadagnerà un totale di 7.7 milioni di dollari nelle prossime due stagioni. Sul contratto è prevista una clausola d’uscita per la NBA nella prossima offseason.

Fonte: Eurohoops.

Promitheas e Peristeri su Terran Petteway?

Secondo Eurohoops, il Promitheas e il Peristeri sarebbero tra le squadre interessate a Terran Petteway, esterno reduce dalla sua seconda stagione in carriera a Pistoia.

Prima della sospensione l’ex Nebraska stava viaggiando con oltre 16 punti, 4 rimbalzi e 3 assist di media, tirando con il 39% dal campo, il 34% dalla lunga distanza ed il 76% ai liberi.

Fonte: Eurohoops.

Luiss, confermato coach Andrea Paccariè

Con l’ambizione di migliorare il sesto posto dell’anno scorso la Luiss sta lavorando per chiudere il roster della squadra del prossimo anno. Confermati il coach Andrea Paccariè alla guida della squadra da sei anni e Riccardo Esposito come vice si stanno valutando 4-5 nuovi elementi da inserire nel nuovo roster.per il prossimo campionato di serie B.

Julyan Stone vestirà la maglia dell’Umana Reyer per la quinta stagione!

L’Umana Reyer è lieta di comunicare il rinnovo dell’accordo con Julyan Stone che vestirà i colori dell’Umana Reyer per la quinta stagione, la terza consecutiva. Playmaker di Alexandria (Virginia, USA) ha disputato 166 partite ufficiali in orogranata, contribuendo alla conquista di due titoli tricolori e una Coppa Italia.

Julyan è diventato negli anni uno dei beniamini dei tifosi grazie alla sua generosità, alla sua mentalità e al suo essere sempre positivo e sensibile a temi sociali. Inoltre è un importante uomo-squadra e lo testimonia il fatto che è diventato il miglior assist-man della storia della Reyer (457), è uno dei pochi playmaker con più rimbalzi che tiri dal campo tentati. Inoltre, Julyan è il terzo giocatore dell’Umana Reyer per presenze nei playoff (45, dietro a Bramos e Tonut).

Julyan Stone: “La mia famiglia ed io siamo felici di continuare il nostro percorso con la Reyer. Non vedo l’ora di rimettermi al lavoro per un’altra stagione in cui saremo ancora affamati di vittorie, insieme allo staff e ai miei compagni. Ringrazio la società per questa ulteriore dimostrazione di fiducia nei miei confronti. Ci vediamo presto!”.

Asvel Villeurbanne: Tony Parker conferma che il coach sarà suo fratello T.J.

Tony Parker, presidente ed azionista di maggioranza dell’Asvel Villeurbanne, ha rivelato all’Equipe che sarà suo fratello T.J. il successore di Mitrovic alla guida del club.

“Non è una sorpresa….Avevo già detto che alla fine sarebbe diventato l’allenatore. Lo stavamo preparando per quella posizione. Mi fido del mio istinto e credo che TJ sia pronto. Penso che sia la persona giusta per continuare a portare avanti tutti i progetti che abbiamo per questo club. È un grande punto di svolta nella sua carriera”.

Il suo primo assistente sarà Frédéric Fauthoux, ex coach di Levallois

Fonte: L'Equipe.

Panathinaikos, vicinissimo il ritorno di Dimitris Diamantidis

SDNA rivela che il Panathinaikos sta riportando a casa Dimitris Diamantidis, campione che ha vestito la maglia del club dal 2004 al 2016, anno in cui ha deciso di terminare la sua carriera da giocatore.

Non è ancora chiaro il ruolo che rivestirà per il team che ha guidato a 3 successi in Eurolega, ma il suo arrivo è un gran segnale per la tifoseria.

Nei prossimi giorni le parti dovrebbero limare gli ultimi dettagli.

Fonte: SDNA.

Nanterre, è fatta per il rinnovo di Dallas Moore, si lavora per confermare Isaia Cordinier

Dopo aver ricevuto la conferma della partecipazione in Eurocup, il Nanterre prova a chiudere gli accordi per due importanti conferme, quelle di Dallas Moore e Isaia Cordinier.

Per il realizzatore americano con passaporto albanese, autore di 14.6 punti di media con il 46% da tre quest’anno, il rinnovo sarebbe ormai cosa fatta, mentre per Cordinier -13.9 punti, 4.3 rimbalzi e 2.6 assist- mancherebbe ancora qualche dettaglio.

 

Fonte: BeBasket.

Cantù conferma Andrea La Torre

S.Bernardo-Cinelandia Pallacanestro Cantù è felice di annunciare la conferma nel roster della prossima stagione di Andrea La Torre, ala di 202 centimetri, classe 1997, che proprio domenica scorsa ha compiuto 23 anni. In Brianza dal novembre del 2018 e, quindi, prossimo ad affrontare il suo terzo campionato con i colori biancoblù, La Torre ha collezionato 45 presenze in LBA con la maglia canturina. Nel corso dell’annata 2019-‘20 ha anche ricoperto il ruolo di capitano.

 

«Sono molto contento – commenta il general manager della Pallacanestro Cantù, Daniele Della Fiori – che Andrea abbia scelto di rimanere con noi nella prossima stagione. Questo non solo perché si tratta di un ulteriore segnale di continuità dopo la conferma di Pecchia, ma soprattutto perché parliamo di un ragazzo generoso, che dà sempre il massimo per la squadra e che ha dimostrato grande attaccamento ai nostri colori».

 

«Sono ovviamente soddisfatto – aggiunge il coach della formazione biancoblù, Cesare Pancotto – di poter contare su Andrea anche per il prossimo campionato. Sono certo che grazie alla sua versatilità e alla capacità di ricoprire più ruoli potrà essere molto utile alla squadra».

 

«Sono entusiasta di rimanere a Cantù per il terzo anno consecutivo – la chiosa di Andrea La Torre –, non vedo l’ora di iniziare e sono impaziente di ritrovare i tifosi canturini. L’idea di tornare sul campo e di conoscere nuovi compagni di squadra mi elettrizza».

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Cantù.

Sant’Antimo rilancia, ufficiale anche Dri!

Non si ferma il mercato della PSA Sant’Antimo, che dopo aver confermato Carnovali e Sergio e aver riportato a casa il playmaker Cantone piazza un’altra importante pedina sullo scacchiere di coach Patrizio. Il club è infatti orgoglioso di ufficializzare l’accordo raggiunto con Filiberto Dri, guardia-ala di 190 cm che compirà 31 anni il prossimo 18 novembre. Per lui una lunga esperienza maturata sui campi di Serie B con le maglie di Vicenza, Verona, Rieti, Castelletto, Castellanza, Udine, Cassino, Oleggio, Fabriano e Bisceglie, e una concretezza offensiva dimostrata andando costantemente in doppia cifra nelle ultime 8 stagioni (15.9 il suo top ad Oleggio nel 2016, 13.5 a Bisceglie nell’ultimo campionato). Atleta solido, capace di incidere su entrambi i lati del campo, Dri era stato match winner nella vittoria di Bisceglie al Palapuca del 12 gennaio scorso realizzando i liberi del 69-70 a 3.7” dalla fine.

“Contento di questa nuova avventura e vogliosissimo di cominciarla – dice Filiberto -. C’è tanta voglia di ripartire dopo che a marzo di fatto siamo stati fermati tutti nel momento più bello, quello per cui si lavora tutta la stagione. Ho trovato in Sant’Antimo una società organizzata ed ambiziosa, e questo ovviamente rappresenta una motivazione supplementare per me: non mi spaventano le aspettative, chiaro che non saremo più la matricola arrembante dell’anno scorso ma una squadra che molti aspetteranno al varco, ma questo per quanto mi riguarda aumenta il divertimento”.

“Filiberto è un giocatore completo e duttile – dice soddisfatto coach Enzo Patrizio – che potrà dare una mano anche in regia e che rappresenterà una preziosa alternativa offensiva per noi. Sono contento di averlo qui e di poterlo allenare, e ringrazio la società per avermene dato l’opportunità”.

Olimpia Milano, accordo pluriennale con Giordano Bortolani

L’Olimpia Milano e Giordano Bortolani hanno trovato l’accordo per una estensione pluriennale, secondo quanto riferito a Sportando.

Il contratto dovrebbe essere per le prossime 5 stagioni. Il diciannovenne esterno sarà quindi girato in prestito, quasi certamente a Brescia.

L’annuncio del suo approdo alla corte di Esposito dovrebbe arrivare dopo che la Leonessa avrà definito il nuovo assetto societario.

Nella stagione appena conclusa Bortolani ha realizzato 14.9 punti di media con la Pallacanestro Biella, tirando con il 39% dal campo, il 31% da tre e l’83% ai liberi.

 

Pinar Karsiyaka, confermati Nusret Yıldırım e Yunus Sonsırma

Il Pinar Karsiyaka ha confermato Nusret Yıldırım e Yunus Sonsırma. Entrambi i giocatori hanno firmato un contratto biennale.
Yildirim viene da un’annata con 3.8 punti e 2.8 rimbalzi di media, mentre Sonsirma ha realizzato 4.5 punti e distribuito 2.4 assist a partita.

UCC Assigeco Piacenza: arriva Alessandro Voltolini

UCC Assigeco Piacenza è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con la Dolomiti Energia Trentino per il trasferimento in prestito di Alessandro Voltolini. Guardia classe 2001, Alessandro arriva in Assigeco per la prima esperienza da senior lontano da Trento, dove lo scorso anno ha disputato il campionato Under18 Eccellenza, con oltre 17 punti di media a partita, oltre ad essere in pianta stabile nel roster della prima squadra. Con la maglia dell’Aquila ha centrato anche la semifinale della Next Gen Cup.

“Sono onorato e felicissimo di entrare a far parte di questa società e di iniziare questo nuovo progetto – dice – soprattutto perché mi permetterà di mettermi in gioco ad alto livello, che era ciò che avrei voluto per questa stagione. Si tratta di un progetto intrigante e che mi ha interessato fin da subito: credo che grazie al lavoro in palestra e all’entusiasmo che ci metteremo, potremo fare bene. Sono davvero molto contento e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

“Alessandro è un giocatore che ho visionato più volte durante l’ultima stagione – afferma coach Stefano Salieri – concreto in attacco, determinato e aggressivo in difesa. E’ uno dei pochi ad oggi ad usare molto bene il palleggio arresto e tiro. Si tratta di un ragazzo dall’ottimo atteggiamento, prospettiva ed etica del lavoro. Un giocatore che rientra perfettamente nel percorso di crescita di ragazzi giovani che la società ha intenzione di intraprendere e che grazie al lavoro e alla determinazione potrà dare un contributo concreto alla squadra”

Fonte: Ufficio Stampa UCC Assigeco Piacenza.

Reggio Emilia: Michele Talamazzi è il nuovo Team Manager e Scout

Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo fino a giugno 2022, con opzione di uscita in favore del club dopo la prima stagione, con Michele Talamazzi, che ricoprirà il ruolo di Team Manager e Scout.
Cremonese classe 1982, Talamazzi ha lavorato negli ultimi cinque anni per la Guerino Vanoli Basket in Serie A, ricoprendo prima il ruolo di Team Manager e successivamente, dal 2018 ad oggi, quello di Responsabile dell’Area Sportiva ed Organizzativa, occupandosi anche di scouting.

“Inseriamo nel nostro gruppo di lavoro un professionista emergente e competente – queste le parole del Direttore Generale biancorosso Filippo Barozzi – Michele porterà in dote la pluriennale esperienza maturata a Cremona, sia per quanto riguarda la gestione operativa della squadra che nell’area scouting”.

“Sono entusiasta e motivato nell’iniziare questa nuova esperienza professionale – ha dichiarato Michele Talamazzi – non posso che ringraziare la società per la fiducia e non vedo l’ora di lavorare per un’organizzazione con la storia e la tradizione di Reggio Emilia”.

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Reggiana.

Fortitudo Bologna: in arrivo Roberto Breveglieri

Ritorno a Bologna per Roberto Breveglieri che tornerà alla Fortitudo in qualità di scout, secondo quanto riferito a Sportando.

Breveglieri ha militato per 20 anni circa in Fortitudo Bologna prima da vice allenatore e poi da responsabile del settore giovanile.

Prima di andare a Reggio Emilia, Breveglieri è stato scout all’Olimpia Milano

Reggio Emilia: risolta consensualmente la collaborazione con Roberto Breveglieri

Pallacanestro Reggiana comunica di aver consensualmente interrotto il rapporto di collaborazione, in scadenza a giugno 2022, con il Responsabile Scouting Roberto Breveglieri.
La società lo ringrazia per l’impegno profuso nel corso di questa stagione e gli rivolge un in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera.

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Reggiana.

Derthona ingaggia Matteo Graziani

Bertram Yachts Derthona comunica di avere raggiunto un accordo con Matteo Graziani, guardia classe 2000 che nella scorsa stagione ha indossato la casacca dell’Eurobasket Roma.

LA CARRIERA – Nato a Livorno il 25 maggio 2000, Graziani svolge la trafila del settore giovanile presso la storica Don Bosco Livorno, società con cui raggiunge le Finali Nazionali Under 18 nel 2018, manifestazione terminata con la sconfitta nei quarti di finale contro la Virtus Roma (poi battuta in finale dalla Stella Azzurra Roma in un derby tutto capitolino).

Matteo ha disputato anche il campionato di Serie C con la prima squadra della Don Bosco, mettendosi in mostra con buone prestazioni e chiudendo l’annata a 12 punti di media. Nel 2018/19 inizia la stagione in maglia Assigeco Piacenza – formazione militante nel Girone Est del campionato di Serie A2 Old Wild West – prima di trasferirsi a Cecina, in Serie B, dove conclude l’annata. Nella stagione 2019/20 fa ritorno in Serie A2 indossando la casacca dell’Eurobasket Roma, totalizzando 2.5 punti di media nelle 23 gare disputate con la formazione romana.

Graziani ha svolto anche tutta la trafila delle Nazionali giovanili, partecipando al Torneo dell’Amicizia nel 2015 con la maglia dell’Under 15, a Eurobasket Under 16 l’anno seguente (evento chiuso al settimo posto dall’Italia), e al prestigioso Albert Schweitzer Tournament di Mannheim nel 2018, torneo concluso al terzo posto dagli Azzurri grazie al successo sulla Russia nella finale per il bronzo. Matteo ha completato la trafila delle Nazionali giovanili con alcune convocazioni con la maglia dell’Under 20.

Ora arriva alla Bertram Yachts Derthona per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.

ʺMatteo è un ragazzo giovane – le parole di Marco Ramondino, capo allenatore di Bertram Yachts Derthona – ma che ha già due anni di esperienza nel campionato di Serie A2 Old Wild West e vanta un percorso di discreta continuità nei raduni delle varie Nazionali Giovanili. Per questo, al di là dei margini di crescita, siamo sicuri possa contribuire quando chiamato in causa ed ampliare le rotazioni grazie alla sua versatilità e alla sua intelligenzaʺ.

Gevi Napoli, Giacomo Sorrentino è il nuovo preparatore

La Gevi Napoli Basket comunica che Giacomo Sorrentino entrerà a far parte dello staff tecnico di coach Pino Sacripanti, ricoprendo il ruolo di preparatore fisico nella prossima stagione.

Conseguita la laurea in scienze motorie nel 2013, Sorrentino nello stesso anno si è diplomato Preparatore Fisico FIP. La sua carriera da preparatore atletico inizia nel 2011: due stagioni in A2 femminile al Costone Siena 2011/2013, poi il passaggio alla squadra maschile della stessa società in DNB nel 2012/13. In seguito vive un’esperienza triennale al Don Bosco Livorno 2013/2016 in DNB. Approda in A2 nel 2016/17 con la Mens Sana Siena. Infine nel 2017 il passaggio alla Pallacanestro Trapani, società in cui ricopre il ruolo di preparatore fisico fino alla stagione appena trascorsa.

Varese annuncia l’ingaggio di Arturs Strautins

Pallacanestro Varese è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con l’ala Artūrs Strautiņš. L’italo-lettone classe ’98 ha firmato un contratto con il club biancorosso della durata di due anni con opzione per il terzo. Strautiņš arriva a Varese dopo l’ottima stagione in Serie A2 dove, in 6 presenze, ha totalizzato 11.7 punti e 4.3 rimbalzi di media.

Artūrs Strautiņš, ala Pallacanestro Openjobmetis Varese: «Sono molto felice di aver trovato un accordo con Pallacanestro Varese, squadra storica del panorama cestistico italiano. Mi sto già allenando per arrivare pronto alla prossima stagione dove, al fianco dei tifosi biancorossi, disputeremo tante battaglie. Non vedo l’ora di cominciare».

Nato a Jūrmala il 23 ottobre del 1998, Strautiņš inizia a giocare a pallacanestro vestendo la canotta del DSN Rīga, squadra con la quale esordisce anche in Prima Squadra diventando il secondo giocatore più giovane a debuttare nella LBL, all’età di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni. Nell’estate del 2014 viene portato in Italia da Reggio Emilia dove, oltre a proseguire il suo percorso con le giovanili (grazie al quale ottiene la formazione italiana), fa il suo esordio in Serie A ed in Eurocup. Nel 2017 passa all’Orlandina dove va a referto solo in 4 occasioni fino a quando, a novembre, si trasferisce in prestito ad Orzinuovi chiudendo il campionato di A2 con 11.1 punti e 7.3 rimbalzi di media in 22 partite giocate. Nella stagione 2018-2019 firma un triennale con Trieste; il primo anno il suo contributo è prezioso e, grazie a 7 punti e 4 rimbalzi ad allacciata di scarpe, contribuisce a portare i biancorossi ai playoff. Ai quarti il suo rendimento personale aumenta, ma la formazione di coach Dalmasson è costretta ad arrendersi al cospetto di Cremona. Nonostante la buona annata, l’anno successivo (2019-2020) Strautiņš non riesce a trovare spazio nelle fila di Trieste; decide quindi di risolvere il contratto con i biancorossi di e trasferirsi ad Udine, in A2, dove chiude la stagione con 11.7 punti (36% da 3 e 38% da 2) e 4.3 rimbalzi di media.

Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Varese.

Rinascita Basket Rimini conferma Matteo Ambrosin

Rinascita Basket Rimini comunica di aver prolungato l’opzione per disporre delle prestazioni sportive, anche per l’anno 2020-2021, dell’atleta Matteo Ambrosin (18 settembre 2000).

“Ambro” si è meritato la conferma (l’accordo prevedeva un 1+1 con opzione di uscita da parte della società) a suon di ottime prestazioni, sia in allenamento che in partita, con una crescita costante, “conseguenza” di ottime doti sia fisiche che tecniche e di un’abnegazione totale durante la settimana di lavoro.

Le sue cifre della passata stagione ‘parlano’ di 5.6 punti di media a partita (high di 19 a Chieti) e 1.7 rimbalzi in 13 minuti abbondanti a match, con un ragguardevole 75% da due punti.

Sono molto contento di fare ancora parte di questo grande progetto – sono le sue prime parole dopo la conferma –. Rimini mi ha accolto bene fin da subito e sono felice del rinnovo. RBR è infatti un progetto molto ambizioso, si punta sempre in alto e c’è una grande mentalità da parte di tutti, oltre al fatto che si tratta di una grande famiglia”.

Coach Bernardi l’ha utilizzato sia da ‘4’ che da ‘5’, ma in che cosa pensa di poter maggiormente migliorare?

Dal punto vista personale, sicuramente nell’attenzione e soprattutto nella continuità. A livello tecnico vorrei progredire in tutto perché c’è sempre da migliorare qualche aspetto sia in attacco che in difesa”.

Ultima domanda obbligata: come ha vissuto, il ragazzo romano, lo stop per l’emergenza sanitaria?

Diciamo che non l’ho vissuto male perché ho passato tanto tempo con la mia famiglia come non lo avevo mai passato negli ultimi anni e sono stato molto felice di questo – chiude il numero 35 biancorosso –. Mi sono allenato comunque da solo grazie agli esercizi che mi ha dato il preparatore Marco Bernardi”.

#playlikeahero

Fonte: Ufficio Stampa Rinascita Basket Rimini.

Simone Lottici nuovo coach della Ferraroni JuVi Cremona

La Ferraroni JuVi Cremona è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con Simone Lottici per la guida tecnica della Prima Squadra. Il coach conosce molto bene il nostro ambiente societario e territoriale, avendo in passato giocato con la maglia oro-amaranto, anche insieme al DS Andrea Zagni. Siamo convinti che su queste basi si possa costruire una stagione importante, per crescere e raggiungere obiettivi rilevanti.
La carriera da coach di Simone Lottici testimonia la sua grande esperienza e la capacità di raggiungere eccellenti risultati. Una volta trovato l’accordo il coach ha rilasciato una prima dichiarazione:
“Sono onorato e molto felice di poter lavorare per una società come la Ferraroni JuVi Cremona. Ho giocato con la maglia con il giglio e so cosa rappresenti la JuVi per i cremonesi amanti del basket. Inizieremo subito a lavorare sodo per poter allestire una squadra che riesca a dare soddisfazione a tutto il popolo juvino!”
Infine, il DS Andrea Zagni ci racconta come è nata l’idea di affidare la squadra a coach Lottici:
“Sono molto contento in quanto siamo riusciti a riportare, seppure in veste di allenatore, Simone in maglia JuVi. A nostro avviso è la persona giusta, sia dal punto di vista tecnico che umano, per continuare il nostro percorso di crescita. Simone fa parte della storia della pallacanestro a Cremona. Con lui vogliamo radicare sempre di più le nostre radici profonde nel territorio.”

Fonte: Ufficio Stampa Juvi Cremona.

Scafati firma Nsesih Vultur Daniele

La Givova Scafati rende noto di aver ingaggiato il giovane, classe 2001, Nsesih Vultur Daniele. Si tratta di un’ala forte dalle qualità atletiche e tecniche tali da essere ritenuto un vero e proprio talento, dalle importanti prospettive.

Prelevato dal Basket Pegli Genova, oltre a distinguersi nella rappresentativa Under 18, che ha preso parte al campionato Eccellenza (10,4 punti di media nell’ultima stagione), il nerboruto cestista ha già dimostrato le sue indubbie qualità, ritagliandosi minuti importanti con la prima squadra, partecipando al campionato di serie C Silver con ottime statistiche: 9,0 punti di media nella stagione 2018/2019 e 6,9 nelle poche partite disputate durante la stagione 2019/2020.

Più che una scommessa, il giovane atleta ligure è visto come un interessante prospetto, con tutte le potenzialità per poter esplodere in casacca gialloblù ed affermarsi a pieno titolo nella pallacanestro nazionale.

Emidio Di Donato resta a San Severo

Quasi mille punti in tre stagioni, più di 900 rimbalzi strappati dai tabelloni, una valutazione media che garantisce quantomeno la doppia cifra. Eppure i numeri non dicono tutto! Emidio di Donato si è legato a San Severo in modo indissolubile : ha sempre lottato sul parquet, sempre,  come un leone. Ha guidato i cori nei momenti di giubilo e “ci ha messo la faccia”  nelle ore grigie. Ha interpretato al meglio il ruolo di capitano rendendo  forte e coeso lo spogliatoio. Una matricola della categoria che sembra un veterano.

Insomma, “DiDo” ha saputo interpretare la continuità di questa società con l’animo pugnace che lo contraddistingue e che, guarda caso, è lo spirito guida del sodalizio giallonero. Altro non dobbiamo aggiungere se non felicitarci per la sua scelta e per quella del Presidente Amerigo Ciavarella e di tutti i soci…

Altro non dobbiamo aggiungere se non felicitarci per la sua scelta e per quella del Presidente Amerigo Ciavarella e di tutti i soci… Come together, right now… CAPITANO!

Leonardo Candi: Entusiasta di poter partecipare a questo nuovo progetto

Leonardo Candi è felice del nuovo corso che ha intrapreso la Pallacanestro Reggiana.
Queste le sue parole a Il Resto del Carlino.

”Sono entusiasta di poter partecipare a questo nuovo progetto. E’ arrivata una ventata di aria fresca a cui voglio dare il mio massimo contributo” ha detto Candi. “E’ presto per capire le prospettive dell’annata, sicuramente sarà un campionato particolare perchè tutti sono stati fermi tanti mesi ed è la prima volta che si torna in campo dopo un avvenimento di questa portata. Penso sarà un torneo molto equilibrato dove forse solo Milano e la Virtus Bologna faranno storia a sè”.