Al PalaElachem va in scena una sfida intensa e combattuta tra Vigevano e Rieti, con i padroni di casa che iniziano col piede giusto ma non riescono a mantenere il controllo per tutta la gara. La partita si gioca su ritmi elevati e con grande equilibrio, con continui botta e risposta tra le due squadre, Rieti però in attacco è devastante e si guadagna con una maggiore precisione al tiro la vittoria.
In avvio, Stefanini inaugura il match con una tripla (5-2), seguito da Leardini per l’8-2 dopo appena 2’30’’. Piunti tiene vivi gli ospiti, e poi è Monaldi – anche lui con una bomba – a firmare il pareggio. Vigevano risponde con un bell’assist di Peroni per Smith, che inchioda una schiacciata spettacolare per il 15-12 a 3’17’’ dalla fine del primo quarto. In contropiede, Raspino firma il +5 e costringe coach Rossi al primo timeout. Ma Rieti reagisce, si porta avanti e chiude la prima frazione sopra di due lunghezze. Dati alla mano, il primo quarto si chiude con 6 punti a testa per Stefanini e Spanghero, con Rieti più precisa dal campo (9/16 contro 7/14). Nel secondo periodo la musica non cambia: Rieti alza l’intensità con Monaldi, Spanghero e un solido Piunti (già in doppia cifra all’intervallo), ma Vigevano resta agganciata al match grazie ai punti di Rossi e alla presenza di Strautmanis sotto canestro. A metà gara, il tabellone segna 34-36 per gli ospiti. Per Vigevano 11/25 al tiro, mentre Rieti chiude con 12/28. Il terzo quarto si apre con una tripla di Peroni, ma Rieti piazza subito un controbreak e vola sul 43-37 in meno di due minuti, costringendo coach Pansa al timeout. Vigevano cerca di rientrare con grinta, ma Smith sbaglia due tiri da sotto, e anche Rieti spreca un paio di possessi. Serve una fiammata: Rossi ne approfitta in contropiede, segna subendo fallo e completa il gioco da tre punti. La tensione sale, Vigevano si innervosisce dopo un fallo tecnico di squadra e commette un paio di errori pesanti. Rieti, invece, resta lucida e chiude il terzo quarto ancora avanti: 53-56, con dieci minuti tutti da giocare. L’ultimo quarto è una lotta punto a punto con Rieti che trova triple importanti mentre per Vigevano che non riesce a rimanere in scia arriva una battuta d’arresto casalinga.
Foto Vigevano 1955 – Credit Davide Bozzolan
Gianfranco Pezzolato
Commenta
Visualizza commenti