Il Real Madrid scappa via e resiste al ritorno dell’Olympiacos. Sarà finale con il Panathinaikos

Il Real Madrid scappa via e resiste al ritorno dell’Olympiacos. Sarà finale con il Panathinaikos

E' Real Madrid-Panathinaikos la finale dell'edizione 2024 delle Final Four di Berlino. I campioni in carica potranno difendere il titolo domenica 26 maggio

E’ Real Madrid-Panathinaikos la finale dell’edizione 2024 delle Final Four di Berlino. I campioni in carica potranno difendere il titolo domenica 26 maggio all’Arena di Berlino.

La squadra di Chus Mateo domina dall’avvio, vola oltre il 20 nel primo tempo, poi resiste con una difesa soffocante al fiero ritorno dell’Olympiacos, capace di rientrare anche in singola cifra nel quarto quarto trascinato da Peters.

87-76 il finale, per il Real 12/27 da 3, 20 di Musa, 12 di Hezonja con 6 rimbalzi e 11 di Poirier. Per l’Olympiacos sono 23 di Peters con 10 rimbalzi, 17 di McKissic e 15 di Goss. 0 punti in 10’ per Milutinov.

QUINTETTI INIZIALI

Real: Campazzo, Hezonja, Muda, Ndiaye, Tavares

Olympiacos: Walkup, Canaan, Papanikolaou, Peters, Fall

PRIMO QUARTO

Il Real parte con 3/3 da 3 di Hezonja e 14-6 a 6.30. E’ del Real l’avvio, con Musa a piazzare la bomba del 19-8 (2/2 per lui) a 4′. Tavares invece fa 23-10. 6/8 da una parte da 3, 2/11 dall’altram 26-10 a 1.20. Yabusele fa anche 28-10, 9-0 di parziale e gara che pare già decisa.

SECONDO QUARTO

Il Real non molla, l’Oly non difende. 38-18 dopo 13′. 47-24 a 16′. Alla fine è 56-37 a fine primo tempo. Nel Real 9 di Porter, 8 di Yabusele e Musa. 9/13 da 3. Ole 6/14 da 2 e da 3, 7 perse, 13 di McKissic.

TERZO QUARTO

Olympiacos che parte 6-0 tornando a -13, Peters sale di livello e trascina i suoi al 66-56 a 2′ dalla sirena con un parziale di 19-10. Llull colpisce da 3 a 1.12. 71-58 a fine terzo quarto, 17 di Peters ma Real ancora in controllo.

QUARTO QUARTO

I greci hanno preso le misure in difesa, ma faticano in attacco ad accorciare davvero il divario. Vale molto la tripla a 6.30 di Goss per il 76-67. Fall commette ingenuamente fallo su Llull, ma lo spagnolo fa 1/3 dalla lunetta, Goss ancora trova l’appoggio del 77-69 a 5.32. E qui succede di tutto: Hezonja sbaglia da 3, Tavares va a rimbalzo e fallo tecnico alla panchina greca. Hezonja mette il libero, Tavares fa 1/2 e 79-69 a 5.20. Ai greci tremano le mani, gli spagnoli non segnano ma difendono, e il Chacho cesella l’81-69 a 3.50. McKissic risponde con la tripla dell’81-72, ma i greci non hanno fiato e continuità. Due appoggi di Musa chiudono il match.