Davanti a 3.200 tifosi, l’Unieuro Forlì mette in campo una delle migliori partite della stagione. La vittoria netta è prima di tutto frutto dell’altrettanto netta supremazia a rimbalzo, corroborata, nel decisivo primo tempo, dalle ottime percentuali dall’arco oltre ad una difesa capace di togliere dal gioco le bocche da fuoco lombarde. Forlì liquida di fatto Milano in 20 minuti di gioco ed ha il merito di non disconnettersi dal match nel secondo tempo, dove trova pure il +33. Sono 33 anche i punti di Toni Perkovic, ma di rilievo, ad esempio, la prestazione difensiva di Pollone e Gaspardo su Gentile.
Primo tempo sontuoso per l’Unieuro Forlì, che scende in campo decisa prendendo subito in mano le redini del match con due triple a firma Gaspardo e Harper ed i canestri di Magro. I biancorossi provano a scappare sul +6 e sul +8, ma Milano raggiunge i forlivesi un paio di volte grazie alla zona. Fino a quando le percentuali dei romagnoli dall’arco non creano il cortocircuito alla difesa meneghina. Il secondo quarto è un continuo crescendo. Netta la supremazia a rimbalzo per Forlì nel primo tempo e, grazie alle percentuali dall’arco, Tavernelli, Gaspardo, Harper e Perkovic scavano il solco. Di Harper i liberi che chiudono il primo tempo sul 58-35, massimo vantaggio romagnolo, che manda in visibilio i 3.200 dell’Unieuro Arena.
I primi 5’30” vedono i biancorossi rimanere connessi alla partita ed il canovaccio non cambia. Si segna meno, ma Forlì si porta addirittura sul +28, a 4’30” dalla fine del terzo quarto, sul 71-43, con i liberi di Perkovic. Tocca poi a Parravicini scriver in contropiede il 75-45 che fa cantare tutta l’Unieuro Arena. Già qui, con ancora 12’26” da giocare calano i titoli di coda sulla più bella partita stagionale fin qui giocata dai biancorossi. A 2’04” il reverse con il quale il giovane Alessio Sanviti segna i suoi primi punti in Serie A2 e per l’Unieuro Arena è il momento di intonare “Romagna mia”.
Unieuro Forlì – Urania Milano 94 – 74 (27-21;31-14;25-22; 13-17)
Unieuro Forlì: Tavernelli 6, Perkovic 33, Harper 19, Gaspardo 11, Magro 6, Parravicini 6, Cinciarini 2, Pollone 3, Pascolo 2, Del Chiaro 4, Sanviti 2, Errede. All.: Antimo Martino. ASS.: Andrea Fabrizi e Paolo Ruggeri.
Urania Milano: Amato 3, Potts 3, Gentile 6, Leggio 19, Udanoh 9, Maspero, Cesana 11, Cavallero 15, Ndzie 8. All.: Marco Cardani. Ass.: Locati e Corengia.
Commenta
Visualizza commenti