La Panathinaikos AKTOR ha completato il più grande investimento privato mai realizzato da un club di basket in una struttura sportiva, trasformando l’OAKA in una delle arene più moderne d’Europa.
Sotto la guida di Dimitris Giannakopoulos, i lavori di ristrutturazione hanno risolto problemi strutturali, di sicurezza antincendio, isolamento e licenze. Il club ha già speso 22,9 milioni di euro, con ulteriori 5 milioni destinati alla costruzione di un nuovo centro di allenamento, un museo dedicato al Panathinaikos e una seconda lounge VIP, portando l’investimento totale a 27,9 milioni di euro.
L’inchiesta smentisce le voci su finanziamenti pubblici, sottolineando che il Panathinaikos ha finanziato interamente le ristrutturazioni, tra cui 2 milioni di euro per il consolidamento strutturale del tetto e 1,2 milioni di euro per la manutenzione del sistema di climatizzazione.
I lavori si suddividono in tre categorie:
- Riparazioni infrastrutturali – per garantire sicurezza e conformità.
- Miglioramenti della struttura – per estetica e funzionalità.
- Progetti futuri – per ulteriori modernizzazioni.
Commenta
Visualizza commenti