La Pallacanestro Trieste sfiora il 110 e lode, Napoli ko

La Pallacanestro Trieste sfiora il 110 e lode, Napoli ko

La Pallacanestro Trieste sfodera una prestazione balistica eccezionale e batte il Napoli Basket 109-82, bissando la vittoria dell'andata

La Pallacanestro Trieste sfodera una prestazione balistica eccezionale e batte il Napoli Basket 109-82, bissando la vittoria dell’andata.

Il ritmo della partita si incendia vigorosamente nel secondo quarto, quando Valentine e soci iniziano a fatturare con i piedi dietro l’arco: il mortifero parziale di 34-21 nella seconda frazione crea un solco incolmabile. Da li in poi è una gestione totale, caratterizzata da unasemplicità imbarazzate dei triestini nel trovare il miglior tiro possibile dal perimetro, il 19/35 Triestino da 3 punti è una prestazione ingiocabile per una Napoli arrivata a Trieste con la pancia piena. 24 punti per Valentine, top scorer dei suoi cheportano cinque uomini in doppia cifra.

1° Quarto

Trieste ritrova Colbey Ross dopo due mesi di infortunio, ma in quintetto va Ruzzier; per Napoli solito starting-5. Primo canestro della contesa è firmato Green, con una bella soluzione a centro area, Uthoff firma la prima parità. Ritmi alti inquesti inizio: 5-9 dopo tre minuti. Trieste si accontenta di tiri dal perimetro senza attaccare la difesa, Napoli ne approfitta per provare a giocare al proprio ritmo, 6-11 a metà primo quarto. Fa il suo esordio Colbey Ross (0/2 ai liberi). Trieste prova a trovar maggior fortuna spalle a canestro, Brooks segna il -1 (10-11). Dopo un ottimo approccio, Napoli non trova più la via del canestro. Altro 0/2 in lunetta per Ross. La difesa triestina ha messo la museruola ai costruttori di gioco partenopei, Napoli fa fatica a costruire senza Pangos. Pullen in isolamento contro Candussi, cucina il pivot, ed in appoggio rovesciato permette ai suoi di tornare a segnare. Napoli continua a difendere forte, Trieste non trova lucidità offensiva. Il primo canestro, dopo due mesi di infortunio, Ross lo trova in tap-in offensivo, primo vantaggio per i padroni di casa sul 14-13. Un primo quarto iniziato istericamente e continuato poi a basse percentuali da entrambe le parti, si chiude sul 17-15.

2° Quarto

La tripla di McDermott apre il secondo quarto, Napoli risponde con un bell’alto-basso sull’asse Treier/Totè. Ross trova un canestrone in penetrazione, Pullen risponde a tono. Seconda frazione molto divertente, con gli attacchi che hanno sistematicamente la meglio sulle difese. Napoli litiga un po’ col tiro perimetrale, 2/13, mentre con la stessa moneta Trieste va sul +10 grazie a due triple consecutive di Valentine (5/11 di squadra). Nei primi 4 minuti di secondo quarto, Trieste segna 17 punti, Napoli in difficoltà. Napoli continua a torare dal perimetro con scarsi risultati, Trieste concede questa soluzione per poi andare forte a rimbalzo e partire in transizione. Uthoff, sempre dal perimetro, regala il nuovo massimo vantaggio ai suoi, 39-26 a 4:16 dall’intervallo lungo. Il 3/3 dalla lunetta di Brown allunga l’emorragia, De Nicolao 0/4 dal perimetro continua imperterrito a ritare ed a sbagliare, Trieste ringrazia e corre in contropiede: +18. Il +20 arriva puntuale a 2:22 dal termine di un secondo quarto totalmente dominato da Trieste. Il 2/2 di Pullen in lunetta chiude un 12-0 di parziale triestino. La transizione di Trieste è letale, Uthoff segna ancora (già 13 i punti per lui). La tripla di Treier limita il passivo per Napoli, primo tempo che si chiude sul 51-36.

3° Quarto

Nel gioco di percentuali, il dato più eclatante è il 3/19 (16%) di Napoli dal perimetro, eloquente il confronto con il 7/17 (41%) dei padroni di casa. Terzo quarto si apre con una tripla corta di Napoli. Totè prova a suonare la carica, Napoli piazza un parziale di 3-10 a cavallo dell’intervallo lungo. Trieste troppo confident, sta prestando il fianco al rientro ospite. Ancora il pick and roll partenopeo firmato pangos-Totè firma il -11. Uthoff e Brown non ci stanno. Valentine da 8 metri firma il +20 nuovamente per Trieste, vanificato il tentativo di rientro dei partenopei (64-44). Dopo il 2-10 di parziale napoletano, i padronidi casa rispondono con un 14-2, che vale il +23. 7 punti consecutivi di Zubcic alimentano un parzialino di 0-9 partenopeo, 67-53, timeout Trieste. Seconda metà di terzo quarto di studio tra le due squadre, Trieste prova a gestire il vantaggio in doppia cifra, Napoli prova a rosicchiare ancora punticini per regalarsi speranze di rimonta. Ross in contropiede regala ai suoi il +18, Pullen segna sulla sirena il 74-58 che chiude il terzo quarto.

4° Quarto

Continua l’incubo delle triple per Napoli, 4/25; mentre Trieste consolida il suo pomeriggio clamoroso con un sensazionale 52% (13/25), l’ultima segnata da McDermott che vale il 79-60. Ancora McDermott, questa volta dall’angolo opposto, segna la quattordicesima tripla di squadra: +20 ancora una volta e partita prepotentemente indirizzata. Terza tripla consecutiva nel quarto conclusivo segnata da Trieste, prestazione balistica irreale per i ragazzi di coach Jamion Christian: 15/27 dal perimetro per Trieste. Denzel Valentine da dieci metri segna l’ennesima folle tripla di Trieste, 24 punti per l’ex Bulls, canestro che segna l’inizio del garbage time. Candussi scollina quota 100. Punteggio finale recita 109-82.