L’Olimpia Milano è la prima finalista. Un Ricci d’annata chiude la serie: 3-0 su Brescia

L’Olimpia Milano è la prima finalista. Un Ricci d’annata chiude la serie: 3-0 su Brescia

L'Olimpia Milano è la prima finalista degli LBA Playoffs 2024. Le triple del primo tempo, e un grande Ricci, chiudono la serie con Brescia sul 3-0

L’Olimpia Milano è la prima finalista degli LBA Playoffs 2024. Con una prestazione clamorosa dall’arco nel primo tempo, e la straordinaria gara di Pippo Ricci, i biancorossi non mollano mai il comando e chiudono sul 3-0 la serie con la Pallacanestro Brescia.

Volenterosi gli uomini di Alessandro Magro, come sempre una bolgia il PalaLeonessa A2A, ma contro i campioni d’Itaia neanche il parziale risveglio di Bilan, e l’ottima prestazione di Cournooh al posto di uno spento (e infortunato) Christon, possono fare molto.

Segnando 12 triple nel primo tempo, e concedendo solo 4 punti negli ultimi 5′ del primo tempo, gli uomini di Messina fuggono sul +17 e controllano il resto del match. Per i biancorossi è la quarta finale consecutiva. Contro chi? Virtus Bologna o Reyer Venezia.

86-96 il finale, 18 per Massinburg, 16 per Ricci.

ROSTER

Olimpia Milano:

Napier, FLACCADORI, Hall, TONUT, BORTOLANI, Shields, RICCI, Voigtmann, CARUSO, Hines, Melli. Coach Messina.

Pallacanestro Brescia:

COURNOOH, TANFOGLIO, DELLA VALLE, Massinburg, Burnell, PETRUCELLI, PORTO, Gabriel, AKELE, Bilan, Cobbins. Coach Magro

PRIMO QUARTO

21-32 dopo 10′, con Olimpia che segna tanto, impone il suo gioco fisico, e va in doppia cifra nei secondi 5′. Cournooh, in campo al posto di Christon assente, segna 6 punti, 7 di Della Valle, e tenuta a rimbalzo per i padroni di casa. Ma Milano ha 11/19 dal campo e 7/13 da 3, 6 per Napier e Ricci.

SECONDO QUARTO

Una tripla di Tonut valke il 35-46 con l’Olimpia che arriva a 11/18 dall’arco, 12/19 con Shields che dice 37-50, ancora Ricci e Shields per un 14/21 che significa 37-56. 39-56 il finale di primo tempo, con l’Olimpia che concede anche seolo 4 punti negli ultimi 5′. 11 per Massinburg. Per Milano sono 12 di Napier con 4/4 da 3, 11 e 4 rimbalzi per Ricci con 3/3 da 3.

TERZO QUARTO

Brescia inizia con un 6-0 in 2’, Milano sbaglia le prime 3 triple, e Messina chiama timeout sul 45-56. Un bel post basso di Bilan riporta Brescia sotto la doppia cifra a 4.35 sul 54-63. Di fatto è il maxi sforzo difensivo per gli uomini di Magro, cui l’Olimpia oppone i 5 di Mirotic. Gabriel mette una tripla senza senso a 3.50 per il 57-65 facendo ribollire il PalaLeonessa, Hines e la nuova tripla di Ricci (16, 4/4 da 3) rimandano avanti Milano sul +13. La Leonessa barcolla ma resta attaccata al match, Cobbins 2+1 (64-72 a 0.57), Voigtmann a 0.29, dopo un attacco fermo di Milano, trova rimbalzo offensivo, canestro e fallo per il 64-74 a 29’’. E subito dopo stoppata su Akele, e in transizione clamorosa tripla di Hines per il 64-77 (non ne segnava una dal 4 novembre 2021).

QUARTO QUARTO

Brescia segna 3 punti in quasi quattro minuti, Hall riporta Milano sul +15. E’ l’attimo decisivo del match e della serie. Flaccadori appoggia il 67-84 a 7’28”, ancora Hall per il 67-86 a 6.14. Gara e serie chiusa con 6′ di anticipo, arriva anche la 18esima tripla di Milano, che è record eguagliato nei playoff.