Oltre 700.000 gli spettatori della Serie A2 Old Wild West 2022-2023

Oltre 700.000 gli spettatori della Serie A2 Old Wild West 2022-2023

Sono stati 726.391 gli spettatori complessivi della stagione di Serie A2 Old Wild West

La Lega Nazionale Pallacanestro comunica l’affluenza complessiva del campionato di Serie A2 Old Wild West 2022-2023. L’analisi è basata sui dati ufficiali SIAE forniti ad LNP dalle società che vi hanno partecipato.

STAGIONE REGOLARE (andata/ritorno+seconda fase) – Nelle 413 partite della stagione regolare, i palazzetti dello sport hanno accolto 582.914 spettatori, con una media di 1.411 per partita. Lo scorso anno erano stati 410.257 in 420 partite (media 977). Tuttavia, il confronto è reso marginale dal fatto che nel 2022 gli impianti erano accessibili a piena capienza solo dall’1 aprile. L’affluenza record della stagione regolare si è registrata durante la partita Flats Service Fortitudo Bologna-Staff Mantova, con 4.557 spettatori (girone di ritorno).

PLAYOFF – Nelle 54 partite disputate, i palazzetti dello sport hanno accolto 129.674 spettatori, con una media di 2.401 per partita. Il confronto con il 2021-2022 è percorribile, a parità di capienza impianti concessa al 100%: un anno fa erano stati (in 59 partite) 98.497, per una media di 1.669 spettatori. L’incremento da una stagione all’altra è quantificabile in un eclatante +43.8%. Ancora più marcato è l’aumento tra la stagione regolare 2022-2023 e i playoff 2022-2023, che è del +70.1%.

La partita con più spettatori è stata Gara1 di finale Unieuro Forlì-Vanoli Cremona, con 4.514 spettatori. Seguono Gara2 della stessa serie (4.286) e G3 di semifinale Reale Mutua Torino-Gruppo Mascio Treviglio (4.267), la migliore del turno. Nei quarti invece, il primato va a G3 Flats Service Fortitudo Bologna-Tramec Cento (3.745).

PLAYOFF, LE ECCELLENZE – La squadra che nella post-season ha avuto la maggiore media di spettatori è stata la Flats Service Fortitudo Bologna, con 3.726. Segue, molto vicina, la Unieuro Forlì (3.661). Sul terzo gradino del podio l’Old Wild West Udine (3.111).

SPETTATORI, IL DATO COMPLESSIVO – La stagione 2022/2023 ha visto affluire nelle 475 partite disputate negli impianti della Serie A2 726.391 spettatori. Questo dato comprende le affluenze di stagione regolare (andata/ritorno+seconda fase), playoff e playout. Per una media di 1.529 spettatori per partita.

PERCENTUALE DI RIEMPIMENTO – Nei playoff, il club che in percentuale ha riempito di più il suo impianto è stato la Gesteco Cividale, grazie ai due soldout da 2.768 spettatori in occasione di G3

e G4 del sentitissimo derby dei quarti con Udine.

INCASSI – Nei playoff l’incasso medio più elevato è stato quello della Flats Service Fortitudo Bologna, pari a 72.730€ per partita; seguono Unieuro Forlì (55.340€), Gesteco Cividale (47.134€), Old Wild West Udine (40.131€) e Tramec Cento (30.616€). Nei playoff i 16 club partecipanti hanno incassato 1.556.705€.

TOP 10 – Le 10 partite dei playoff 2023 con più pubblico.

1) 4.514 Unieuro Forlì-Vanoli Cremona (F, G1)
2) 4.286 Unieuro Forlì-Vanoli Cremona (F, G2)
3) 4.267 Reale Mutua Torino-Gruppo Mascio Treviglio (SF, G3)
4) 4.129 Reale Mutua Torino-Giorgio Tesi Group Pistoia (F, G3)
5) 4.087 Flats Service Fortitudo Bologna-Vanoli Cremona (SF, G4)
6) 4.033 Reale Mutua Torino-Giorgio Tesi Group Pistoia (F, G4)
7) 3.771 Giorgio Tesi Group Pistoia-Reale Mutua Torino (F, G2)
8) 3.745 Flats Service Fortitudo Bologna-Tramec Cento (Q, G3)
9) 3.579 Flats Service Fortitudo Bologna-Tramec Cento (Q, G4)
10) 3.491 Flats Service Fortitudo Bologna-Vanoli Cremona (S, G3)