La battaglia del Forum premia l’Olimpia: Virtus battuta in volata. E’ 2-1

La battaglia del Forum premia l’Olimpia: Virtus battuta in volata. E’ 2-1

L'Olimpia Milano vince gara-3 delle LBA Finals 2024 e si porta sul 2-1 nella serie con la Virtus Bologna, ad una vittoria dallo Scudetto

L’Olimpia Milano vince gara-3 delle LBA Finals 2024 e si porta sul 2-1 nella serie con la Virtus Bologna, ad una vittoria dallo Scudetto. 21 per Mirotic, 17 per Jordan Mickey. 81-78 il finale.

PRIMO QUARTO

Nessuna sorpresa nei dodici dei due coach, nella Virtus segnali del Beli con 5 dei primi 7 punti di squadra, Olimpia che arriva 8-4 in avvio ma bisticcia da 3. A 6.13 Dunston inchioda la schiacciata dell’8-9 in faccia a Melli, Mirotic tocca quota 4 con due post bassi. E’ un primo quarto da fuochi artificiali, 8 di Shields, 7 di Mirotic, 5 del Beli, tripla del Flacca per il 26-22, due in fila di Lundberg per il 26-25, ma sulla sirena è 29-25 di Hall. Virtus 8/13 dal campo, 11-5 a rimbalzo per i biancorossi.

SECONDO QUARTO

La Virtus parte con due canestri di Lunberg e Abass di puro talento, Milano risponde con i 4 di Melli in post. Si continua insomma a segnare, un 2+1 del Flacca vale  il 38-32 a dopo 4′. A 4.33 Napier mette la tripla del 41-34, Melli stoppa clamorosamente Zizic, Mirotic stoppa Shengelia, l’Olimpia manca in un paio di occasioni il +10 e viene punita dal Beli (41-37 a 3.06) e Messina chiama timeout. 44-39 a 1.10 dopo un paio di fischi dubbi a favore della Virtus (sfondamento di Shields e fallo in difesa di Hall), a 155′ il Flacca in isolamento fa 46-41, ma sulla sirena ecco il 46-44 di Pajola. 10 per il Flacca, 9 per Shields e Mirotic da una parte, 8 per il Beli e 7 per Lundberg.

TERZO QUARTO

Pareggia il Beli allo scadere del possesso, risponde Tonut dall’arco: 49-46 a 8′. Mirotic fa canestro e fallo per il 52-48 a 7′, Mickey dall’altra parte prende sempre bene posizione in profondità, Mirotic dall’angolo fa 55-50 (15 per lui). Quarto fallo per Cordinier a 5.42, ma la Virtus c’è con Shengelia che schiaccia il 55-54. Voigtmann fa 58-54 dopo uno sfondamento dello stesso georgiani, timeout Banchi a 4.22. In contropiede dopo 1/2 di Mickey il Facca dice 62-57 a 90”, 62-59 a fine terzo quarto. Sono 15 per Mirotic, 12 per Shields, 13 per Mickey e 10 per il Beli.

QUARTO QUARTO

In 1′ è sorpasso Virtus con Hackett e Dunston, Napier risponde da sotto (64-63 a 8.20). Il play di UConn subito dopo inventa un canestro e fallo da urlo per il 67-63. A 6.53 Virtus in bonus (si è rivisto in campo da fine terzo quarto Hackett), Napier ancora in uno contro uno 71-65 a 6.30. Abass inventa una tripla a 6.05 (71-68), a 5′ Lundberg di nuovo per il -1. 2/2 di Shields dalla lunetta e canestro in isolamento su Shengelia: 75-70 a 4.10 con timeout Banchi. A 3.14 Melli rinuncia ad una tripla aperta facendo scadere i secondi sul +5. Dopo un lungo possesso Mickey mette il -3 a 2.13, poco dopo un rimbalzo offensivo eroico di Melli c’è Mirotic che prende fallo da Shengelia: 77-62 a 2.01. Mickey di nuovoi su Hall per il -3 a 1.40, Shabazz rispode in 1 vs 1 a 80”, Shengelia segna in risposta per il 79-76 a 1.15 (timeout Messina). A 54” palla alal Virtus sul -3, Shengelia ancora contro Hall per il -1. A 15” lotta su una palla assegnata a Milano, con presa di Mirotic e dunque timeout Messina con 14” di possesso su 15” da giocare. Milano ha problemi sulla rimessa, ma con 12” Mirotic va in lunetta: 2/2 per l’81-78. Timeout Banchi.  Lundberg (stoppato da Melli) e il Beli sbagliano da 3, a 1.6” ancora rimessa per la Virtus. Anzi no, rimessa Milano, ma moooolto dubbia. Vince Milano.