Milano compie il suo dovere, nel secondo tempo controlla e supera Pistoia 95-80

Ciamillo & Castoria
Ciamillo & Castoria

Dopo 20 minuti di equilibrio l'Olimpia prende margine nel terzo quarto e torna alla vittoria in LBA, LeDay top scorer con 24 punti

Dopo 20 minuti di equilibrio l’Olimpia prende margine nel terzo quarto e torna alla vittoria in LBA, LeDay top scorer con 24 punti.

Coach Messina lascia ancora fuori Dimitrijevic oltre alle confermate assenze di Nebo, Shields, Bolmaro e Causeur.

Mirotic sblocca la partita dalla lunetta, Tonut in penetrazione risponde alla tripla di Della Rosa ma anche LeDay colpisce da lontano, vantaggio casalingo 8-6 con altra bomba del play pistoiese. Saccaggi trova la parità, dopo il timeout Cooke vola in alley-oop e Mannion non riesce a completare il gioco da tre punti, con l’ex Trento e Treviso che commette però il secondo fallo personale. Benetti sfrutta lo spazio concessogli dalla difesa, Milano resta in scia grazie ai tiri liberi ed ai rimbalzi di un volenteroso Diop e con Brooks+Bortolani torna momentaneamente avanti: 23-24 con i punti di Allen a chiudere il primo quarto.
Flaccadori segna da lontano, Valerio-Bodon realizza il suo primo canestro italiano ma Mirotic e ancora Bortolani regalano i due possessi pieni di vantaggio. Con canestri e rubata+assist è Allen a guidare l’immediata reazione, Mannion punisce dall’arco e Bortolani allunga, con la bella giocata in difesa e la tripla del 39-34. Della Rosa è caldissimo, costruisce il nuovo sorpasso con l’aiuto di Paschall (tripla frontale da assist dietro la schiena del play) mentre LeDay e Valerio-Bodon lavorano benissimo vicino al ferro. Brooks torna in campo e si rende subito prezioso con la specialità della casa, una clamorosa sceneggiata napoletana di Cooke gli costa il tecnico (pesante quarto fallo) ma il match resta in equilibrio, Paschall sfrutta il fisico e LeDay schiaccia in contropiede il 47-45 dell’intervallo. Coach Fioretti sostituisce Messina per il resto del match.

L’ex Partizan completa il 2+1, Mirotic risponde ad una bella giocata di Paschall che però sfonda subito dopo, con l’EA7 che tocca il +12 in avvio di terzo periodo con i giri in lunetta del montenegrino. Tonut sfrutta il vuoto della difesa ospite per reagire all’ennesima tripla di Della Rosa, LeDay trascina sul 68-55 e dopo l’appoggio di Cooke è ancora il numero 16 bianco-rosso che dall’arco tiene a distanza la Estra. Della Rosa pesca la quinta bomba, Allen stoppa Flaccadori ed il terzo quarto va in archivio sul 73-62 per l’Olimpia.
Allen prova a rilanciare la rimonta ospite, Brooks e Flaccadori dicono di no ma gli uomini di Okorn non vogliono mollare, -7 con Paschall da tre a ridurre lo svantaggio. Diop fatica ma riesce ad appoggiare due punti importanti, replica schiacciando in transizione su assist di Bortolani ed è 86-72 al 35′, con Saccaggi in penetrazione e Mirotic perfetto dalla distanza. Cooke inchioda, Brooks prima e Bortolani poi mettono il probabile e definitivo sigillo sulla sfida con LeDay ed Allen che ne approfittano per arricchire il proprio bottino personale. C’è spazio anche per Garavaglia che si mette in mostra ma non riesce a segnare, l’EA7 compie il suo dovere e con il break del secondo tempo supera senza problemi Pistoia 95-80.

Milano: Mannion 5, Bortolani 13, Garavaglia, Tonut 6, Brooks 16, LeDay 24, Ricci, Flaccadori 5, Diop 8, Caruso, Mirotic 18
Pistoia: Benetti 7, Della Rosa 15, Ceron, Paschall 11, Novori, Cooke 13, Boglio, Saccaggi 8, Allen 19, Valerio-Bodon 7