Olimpia Milano-Baskonia, Messina: “Abbiamo deluso noi stessi, ma vogliamo chiudere in modo positivo”

Olimpia Milano-Baskonia, Messina: “Abbiamo deluso noi stessi, ma vogliamo chiudere in modo positivo”

Coach Ettore Messina ha presentato così Olimpia Milano-Baskonia di EuroLeague, ultima giornata di regular season.

L’ultimo impegno della stagione di EuroLeague è all’Unipol Forum contro Baskonia, gara senza alcun interesse di classifica anche se l’Olimpia vincendo raggiungerebbe quota 17 vittorie, che in stagioni normali avrebbero garantito l’accesso alla post-season, oltre ad interrompere la striscia di quattro sconfitte consecutive che ha precluso la possibilità di allungare la stagione. Baskonia – da tempo eliminata – è una squadra in buone condizioni di forma, che viene da una larga vittoria sull’Asvel e nelle ultime due partite casalinghe ha segnato 223 punti complessivi a dimostrazione del suo potenziale offensivo.

NOTE – Olimpia Milano-Baskonia si gioca giovedì 10 aprile alle ore 20:30 all’Unipol Forum. Clicca qui per acquistare i biglietti

GLI ARBITRI – Emin Mogulkoc (Turchia), Boris Ryzhyk (Ucraina), Arturas Sukys (Lituania).

COACH ETTORE MESSINA– “Chiudiamo un’edizione di EuroLeague molto difficile in cui abbiamo avuto la squadra al completo solo due volte. È stata un’EuroLeague in cui abbiamo vinto partite importanti, giocando bene, e altre partite importanti le abbiamo perse. Le ultime sconfitte ci hanno impedito di accedere alla post-season. Siamo consapevoli di aver deluso i nostri tifosi, la nostra proprietà, ma soprattutto – credetemi – abbiamo deluso noi stessi. La squadra continuerà a lavorare duramente per prepararsi al meglio per i playoff del campionato italiano, recuperando fiducia e soprattutto i giocatori assenti. Contro Baskonia, davanti al nostro pubblico, intendiamo comunque chiudere la stagione con una prestazione positiva”.

BASKONIA OUTLOOK – Allenata da Pablo Laso, che con 262 gare vinte è terzo di sempre in EuroLeague in questa graduatoria alle spalle di Zeljko Obradovic ed Ettore Messina, Baskonia ha vissuto una stagione altalenante in cui ha dimostrato soprattutto grande forza a rimbalzo e grande presenza difensiva dentro l’area ma è stata tradita offensivamente dal tiro da tre, 34.2%, 15° assoluta, nonostante la presenze ad esempio di uno dei migliori bomber della competizione, Markus Howard, 230 triple stagionali tentate con il 33.9% di precisione. Howard 12.2 punti per gara, ha giocato in quintetto 17 volte, mentre nelle altre ha indossato i panni di sesto uomo dietro le altre due guardie, Trent Forrest (9.8 punti e 4.7 assist di media), decisivo nella gara di andata, e Kamar Baldwin (7.1 punti e 3.7 assist a partita) che però si è operato alla mano destra e non è disponibile attualmente. Ognjen Jaramaz avrà minuti alle spalle di Forrest e Howard. Le ali sono il francese Timothé Luwawu-Cabarrot (10.0 punti, 3.2 rimbalzi e 2.0 assist a partita), il greco Nikos Rogkavopoulos (9.7 punti e 3.9 rimbalzi per gara, il 43.7% da tre), il lituano Tadas Sedekerskis (7.5 punti e 4.8 rimbalzi di media, ma anche il 45.5% da tre) e infine Chima Moneke, giocatore di grande energia, top scorer della squadra (14.2 di media), il miglior rimbalzista (6.1), il 64.7% nel tiro da due. I centri sono Donta Hall (8.7 punti e 5,5 rimbalzi a partita, il 71.0% da due), giocatore di grande presenza in area, stoppatore (1.2 a partita) e difensore, Khalifa Diop (4.0 punti per gara con il 61.9% da due), più Luka Samanic, arrivato a stagione in corso (8.5 punti per gara).

I PRECEDENTI Vs BASKONIA – Il bilancio tra i due club è di 13-13. In casa, l’Olimpia è 10-3 contro la squadra di Vitoria, mentre in trasferta è 3-10. Nelle ultime cinque gare le due squadre hanno sempre rispettato il fattore campo.

LA BASKONIA CONNECTION – Shavon Shields ha giocato due anni a Vitoria vincendo la Liga ACB nel 2020. Shields ha giocato 59 partite di EuroLeague a Vitoria, segnando 569 punti. Altre 63 le ha giocate nella lega spagnola con 711 punti. Fabien Causeur ha giocato a Vitoria quattro stagioni tra il 2012 e il 2016, con 89 presenze in EuroLeague e 745 punti segnati. Timothé Luwawu-Cabarrot ha giocato 24 partite nell’Olimpia nella stagione 2022/23 con 226 punti segnati.

SHAVON SHIELDS NOTES – Shields non sarà disponibile nella gara di chiusura della stagione. Ha finito la sua settima stagione di EuroLeague con almeno una tripla in 19 delle sue ultime 20 gare, segnando in doppia cifra in nove delle ultime 10 partite giocate ed è diventato il primatista “All-Time” dell’Olimpia per tiri liberi realizzati con 269 (il precedente primatista, con 268, era Arturas Gudaitis).

NIKOLA MIROTIC NOTES – Entra in questa partita con 21.3 di valutazione. Nella storia dell’Olimpia, il record stagionale di valutazione media è di 20.2 (Mike James, 2018/19). Mirotic è già oggi il quinto giocatore dell’Olimpia a finire una stagione europea oltre i 500 punti segnati: il record è di Mike James (595, 2018/19), seguito da Kevin Punter (515, 2020/21). Zach LeDay ne ha 513 prima dell’ultima gara. Mirotic ne ha 508. Bob McAdoo ne aveva segnati 504 nel 1987/88. Mirotic attualmente ha catturato 1.449 rimbalzi, tre in meno di Georgios Printezis con la possibilità di entrare tra i primi dieci di sempre.

ZACH LEDAY NOTES – LeDay ha segnato in doppia cifra in 14 delle ultime 15 partite. I suoi 513 punti segnati sono due in meno di quanti ne segnò Kevin Punter nel 2020/21: può superarlo e diventare il secondo di sempre in questa graduatoria (ma Mirotic è solo cinque punti dietro di lui). LeDay ha già stabilito i propri record carriera di punti in una stagione (446 nel 2022/23) e valutazione (549 nel 2022/23, ha 630 al momento) ma soprattutto ha frantumato i propri record nel tiro da tre e nei tiri liberi. Nel 2020/21 aveva segnato 33 triple, quest’anno sono già 49; nel 2022/23 aveva segnato 93 tiri liberi, quest’anno sono 160.