Olimpia Milano, questa volta il dramma è dalla lunetta: vince l’Asvel

Olimpia Milano, questa volta il dramma è dalla lunetta: vince l’Asvel

Palla a due alle ore 20.30Quarto ko in fila per l'Olimpia Milano, tredicesimo nelle ultime sedici. E' un dramma senza fine questa EuroLeague per i biancorossi

Quarto ko in fila per l’Olimpia Milano, tredicesimo nelle ultime sedici. E’ un dramma senza fine questa EuroLeague per i colori biancorossi. Al Forum passa anche l’Asvel nello scontro di bassa classifica.

Olimpia sempre ad inseguire, poi nel finale pesa anche un 3/8 ai liberi della coppia Hall-Davies.

PRIMO QUARTO

Milano che parte senza segnare, 5 punti di Lighty e 2 di Bost (esordio) per il timeut Messina a 7.38 sullo 0-7. A 6.58 è 0-9, a 6.13 Tlc sblocca la squadra dalla lunetta (2-9). Amine Noua per la tripla del 14-4 di massimo vantaggio a 5.04, 4 punti in fila di Milano per il timeout francese sull’8-14 a 3.20. Canestro e fallo di Davies (11-14 a 2.43), tripla di Tlc per il 14-14 a 2′ che è parziale 10-0 di Milano. A 47” il sorpasso dall’angolo di Tonut (17-16). Khaudi solo dall’angolo riporta avanti l’Asvel, 17-19 dopo 10′.

SECONDO QUARTO

Riparte forte l’Asvel, 17-24 dopo 90”. Due triple di TLC vale il rientro sul 29-31 a metà quarto. In un finale a bassa realizzazione è 37-42 dopo 20′. Per Milano 14 di Tlc e 11 di Davies, 3/12 il dato da 3. Nell’Asvel il dato dall’arco è 6/15, 10 di Kahudi.

TERZO QUARTO

Olimpia Milano che lentamente, con un 10-2, si porta avanti, Davies onnipotente per il 55-52 a 2.15. E’ Mathews, 11 punti sul finire di terzo quarto, l’unica arma Asvel del momento (57-57 a 30”), 57-57 dopo 30′.

QUARTO QUARTO

Avvio robusto per Hines, canestro e fallo per il 62-57 a 8.38. Qui arriva un antisportivo allo stesso centro di Milano sull’azione successiva, tripla di Noua che vale il 62-62 a 8′. Fall, servito facilmente profondo, appoggia il +2. A 6.29 contestato fallo fischiato a Baron (pare infrazioni di passi di Fall). Messina va con quintettone, Ricci da 3, perde due palle in attacco, Hall però piazza la tripla del 66-66 a 5.11. Dee Bost risponde per il 66-69, 0/2 di Hall dalla lunetta dopo una persa di Tlc per Melli, ma Davies trova Ricci dopo l’ennesima forzatura di Bost. Jonah Mathews però colpisce ancora dall’arco, e lo rifa ancora dopo il canestro di Hall. La stessa ala di Milano fa 1/2 ai liberi poco dopo. Palla a Milano sul -4 con 1.36 da giocare: gioco per l’air-ball di Ricci, a rimbalzo svetta Davies. Dopo l’1/4 di Hall, 1/2 per lui (72-75). Davies in lunetta, 1/2. Milano sbaglia nel finale 5 liberi ed è a -2. Possesso Asvel, Tyus vola al ferro e Davies commette anche fallo: 73-77. Milano non costruisce il tiro successivo e Melli perde anche contatto col pallone sul recupero.