L’Olimpia Milano affronta la Vanoli Cremona nel Round 27 di LBA. Derby lombardo tra ex con Ricci e Burns in campo. Per gli ospiti Jones fuori dai 12.
Palla a due alle 20.30 diretta DAZN: questa è la diretta testuale di Sportando. Coach Massina con solo tre stranieri a disposizione, fuori gli infortunati Nebo, Causeur, Bolmaro, Shields e Mirotic più Dimitrijevic per scelta tecnica. Suigo e Garavaglia a completare il roster.
Davis dalla punta risponde all’arresto e tiro di Mannion, Diop raccoglie dalla spazzatura una palla vagante e Brooks attacca bene il ferro, 8-2 EA7 avanti dopo tre minuti. Burns trova la tripla di tabella per accorciare, un propositivo Tonut reagisce con 4 punti in fila e dopo le bombe di Willis (2) e Brooks è prezioso il lavoro a rimbalzo offensivo della guardia di casa, anche se l’Olimpia non concretizza a dovere. Owens inchioda in contropiede dopo il recupero sotto canestro di Willis, Brooks e l’ex Pistoia sono caldissimi (10 e 9 punti) e grazie a qualche giro in lunetta è 27-18 al termine del primo periodo.
LeDay prima e Brooks in successione regalano subito il +13, dopo il timeout Willis ha troppo spazio per sbagliare (quarta tripla) ma Milano difende forte e scappa sul 38-23, schiacciata di Omenaka e Brooks immarcabile già a quota 17. LeDay realizza dall’angolo, Bortolani trova due volte il varco giusto e la Vanoli torna a segnare con alley-oop di Owens e contropiede di Davis, minuto di sospensione chiamato da coach Messina. Nikolic incrementa il parziale, Mannion lo chiude con due belle giocate e dopo le triple di Bortolani ed Owens gli ospiti provano a riavvicinarsi, Tonut risponde alla transizione vincente di Davis: 54-43 all’intervallo.
Willis inaugura il terzo quarto con il 2+1, LeDay viene dimenticato dalla difesa sui cambi e gli attacchi subito si accendono, triple di Burns, Mannion, Willis e Brooks. Il play dell’Italbasket segna ed aggiunge l’assist per l’ennesimo canestro da tre della guardia di Waco, che aggiunge anche la bellissima schiacciata con virata che fa esplodere il Forum: +20 bianco-rosso al 25′ con Tonut e LeDay ad affondare il colpo. Mannion colpisce ancora dall’arco, Brotto prova la zona per limitare l’attacco dei campioni d’Italia ma il bonus raggiunto permette a Milano di racimolare punti facili a gioco fermo. Lacey e Christon smuovono lo score per Cremona, Bortolani non perdona dall’angolo ed è vantaggio netto 87-59 al minuto 30.
Avvio horror dei padroni di casa nell’ultimo quarto, due palle perse in 29 secondi e comodo 4-0 Vanoli con immediato timeout per Messina e squadra stavolta con 4 cambi su 5. Zampini non vuole gettare la spugna e risponde a Tonut, Mannion completa la giocata da tre punti e costruisce con l’aiuto di Diop e Brooks (29 per lui) il +35 con metà periodo rapidamente in archivio. Davis e Christon provano a sparare le ultime cartucce, Bortolani ne approfitta per arricchire il proprio tabellino personale e dopo la stoppata di Caruso ci sono quasi tre minuti di spazio per Suigo e Garavaglia, con il centrone che non perde tempo e schiaccia il primo pallone toccato lottando anche in difesa. La sfida volge al termine, i canestri di Garavaglia (primo in LBA) e Suigo (a rimbalzo offensivo) la ciliegina sulla torta: Milano porta a casa l’anticipo di giornata spazzando via Cremona 118-83 e chiudendo con 31/38 da due e 40-22 nella lotta a rimbalzo.
Milano: Mannion 21, Bortolani 16, Garavaglia 2, Tonut 14, Brooks 29, LeDay 13, Ricci 3, Suigo 4, Flaccadori 3, Diop 8, Caruso, Gillespie 5
Cremona: Christon 5, De Martin, Willis 21, Davis 14, Zampini 4, Nikolic 9, Lacey 2, Burns 6, Omenaka 9, Owens 13
Il tabellino completo del match.
Commenta
Visualizza commenti