La Pallacanestro Varese si impone con prepotenza ed arroganza cestistica al Palabarbuto, il Napoli Basket va ko 87-97.
I Lombardi giocano una partita offensivamente perfetta, flirtando col 60% nel pitturato e segnandoa ripetizione dal perimetro (12/27). Mitrou-Long avvia il parziale nel secondo quarto (18 alla fine per lui), nel secondo tempo salgono in cattedra Librizzi e Hands a completare l’opera. In casa partenopea le palle perse e la porosità negli 1vs1 difensivi hanno fatto la differenza. Solo Green e Pullen si confermano ai loro livelli (24 e 23 punti rispettivamente).
1° Quarto
Napoli va con il quintetto classico, Pullen e Pangos insieme a Green sugli esterni mentre la coppia di lunghi è Totè/Zubcic; Varese è quella si sempre con in più Antitevich dal primo. La partita si apre con il più classico del lob sull’asse Mitrou-Long/Akobundu; sempre il numero 3 ospite firma in 4-0 Varesino. Si mette al lavoro Pullen che spara il primo dardo da 3 punti, seguito da una bella zingarata in putturato: 5-4 dopo due minuti. Zubcic attacca un timido close-out di Alviti ed appoggia comodo al ferro il 7-0 di Napoli. Hands si sblocca in lunetta, 2/2. Totè stoppa Hands in uno scenario che potremmo vedere spesso in partita; Alviti non si deconcentra e segna la prima tripla della sua partita. La difesda di Varese è aggressiva, Napoli perde due palle sciocche di fila salvo poi segnare ancora dall’angolo con Zubcic. Appena entrato De Nicolao si guadagna un bel fallo di sfondamento. Partita molto viva. Napoli riesce a trovare soluzioni comode al ferro in questi primo quarto. Alviti segna la seconda tripla della sua serata. Si alzano i ritmi, ma fioccano gli errori. De Nicolao morde le caviglie di Hands, cheriesce però a trovare Librizzi in angolo, 19 pari a 1:51 dal primo mini-intervallo. Hands segna la prima tripla da 9 metri della partita e poi schiaccia in reverse sull’ennesima persa di Napoli: già 4 le perse dei partenopei. 20-26 il punteggio del primo quarto.
2° Quarto
Varese continua con la sua aggressiva difesa, Napoli va in difficoltà nel costruire dal palleggio. Secondo personale di Pangos, così come per Hands si accomoda in panchina. Egbunu, di prepotenza, inchioda in tap-in per Napoli che da questa giocata potrebbe entrare definitivamente in partita. Varese trova sempre l’uomo libera da ribaltamento, Napoli va in difficoltà nelle rotazioni e paga puntualmente. +6 Varese, 22-28 a 7:49 dall’intervallo lungo. Green si sblocca dal perimetro, -3, Napoli segna sempre dagli angoli. Pesante 0/2 in lunetta per Zubcic, Librizzi e Pullen si scambiano favori dal perimetro. Ancora Librizzi lucra un fallo su tiro di Ebrunu, triplice viaggio in lunetta: percorso netto. Alviti segna il+8 ospite (27-35). Napoli continua a soffrire la fisicità di Varese. Mitrou-Long punisce una brutta difesa di Zubcic, Varese vola sul +13, 28-41. Napoli in totale sbandamento, Valli chiama timeout. La difesa di Varese iper aggressiva è il fattore della partita. Napoli prova a darsi una svegliata con un 6-0 di parziale, chiuso da Hands. Varese chiude sul +9, 41-50.
3° Quarto
Napoli resta a galla grazie al 6/12 dal perimetro, pesano come un macigno le 8 palle perse. Varese aggredsce i portatori di palla partenopei ed è brava ad attaccare i cambi difensivi di coach Valli: 11/17 da due per i lombardi nel primo tempo.
Mitrou-Long stappa il terzo quartocon estrema eleganza, from the corner risponde Green. Napoli resta vittima dell’aggressività ospite, non sembra esserci antidopo per coach Valli. Hands segna la seconda tripla da nove metri della sua serata, Varese trova il massimo vantaggio sul 43-58. Green segna la seconda tripla del terzo quarto, ma Varese non si scompone: Mitrou-Long giganteggia. Zubcic al termine di una bella azione partenopea pesca un importante 2+1, che vale il -11 (50-61). Librizzi prima ed Hands dopo fatturano a cronometro fermo per i suoi, che senza eccessivi sforzi trovano comodi punti. Napoli si limita ad 1vs1 sterili dalla punta. Librizzi protagolista assoluto di questo terzo quarto varesino, Napoli poco lucida nel mandarlo ripetutamete in lunetta (7/9 sin qui per il n.13 lombardo). Hands non vuole essere da meno, segnando una tripla che spezza le gambe alle velleità di rimonta dei padronidi casa, 21 per il folletto con il 50 sulle spalle e +15 per i suoi (58-73). Green è l’ultimo ad arrendersi e si regala una gita testa al ferro. Al trentesimo il tabellone recita 62-75.
4° Quarto
Una buona difesa di Ebgunu su Tyus apre l’ultimo quarto, Green indica la strada ai suoi rubando palla e andando a segnarecol fallo di Alviti, ma lascia sul ferro il libero aggiuntivo. Napoli non riesce a frenare Librizzi, che dal palleggio fa quello che vuole. Pullen prova ad entrare emotivamente in oartita con la tripla del -10 (67-77) ma Napoli in difesa è un colabrodo e Varese ne approfitta puntualmente. Timeout Napoli sul punteggio di 67-79. Ormai è un Librizzi show al PalaBarbuto. Varese domina sulle ali delle sue due guardie: Librizzi è a 20 punti, Hands ne agguinge 23 con una facilità disarmante. 67-84 il punteggio, eloquente, a 6 minuti dalla fine del match. Il quarto quarto napoletano è limitato al solo Green, mentre i lombardi ormai trovano fluidità e canestri con tutti: 12/24 da 3, 18/31 coi piedi dietro l’arco a metà quarto quarto. Napoli torna sul -11 a 4:10 sulcronometro (77-88). Prima Pullen e poi Green bittano alle ortiche sanguinosi contropiedi che potevano regalare un finale diverso ai suoi. Il canestro di Mitrou-Long del momentaneo +15 chiude la partita.
Commenta
Visualizza commenti