Milano brilla e combatte, vittoria preziosa e Monaco battuto in volata 86-80

Milano brilla e combatte, vittoria preziosa e Monaco battuto in volata 86-80

L'Olimpia, con Mirotic (22) e Shields (19+9+6) sugli scudi, ottiene un preziosissimo successo contro Mike James e compagni

Torna l’Eurolega all’Unipol Forum di Assago, l’Olimpia Milano (14-12) ospita il Monaco (16-10) dell’ex Mike James e dell’esordiente Theis.

Palla a due ore 20:30, gli ospiti saranno privi di Calathes mentre per coach Messina fuori Bolmaro, Nebo, Bortolani e Diop. Qui le ufficiali, ritorno in campo per Causeur.

Milano fatica in avvio e Monaco non perde l’occasione per costruire il 7-0 di parziale, Mirotic scuote i suoi dall’iniziale torpore ed alla seconda tripla di Loyd risponde LeDay, con la schiacciata in transizione dopo il recupero. La guardia replica ancora da lontano, Shields colpisce dall’angolo ma l’EA7 non capitalizza le buone giocate difensive restando così sotto, 7-14 al 6′. Mannion trova la giusta linea di penetrazione facendosi perdonare qualche errore frutto della frenesia, Causeur attacca bene il ferro e con la solita energia in difesa prova a mettere in partita anche il pubblico milanese. Mirotic pareggia, Strazel non sbaglia ma gli innesti positivi di Dimitrijevic (4 punti in fila) e Gillespie (stoppata) fissano il punteggio sul 18-19.
Il francese ex Real firma il sorpasso, Papagiannis punisce con la bomba frontale e dopo il canestro di Brooks è Cornelie a schiacciare, poster con annessa giocata da tre punti. James inventa, Brooks appoggia in contropiede e con LeDay l’Olimpia resta in scia, ad un possesso di distanza. Capitan Ricci da lontano riporta i padroni di casa avanti, Theis trova i primi punti in maglia Monaco e gli uomini di Messina sprecano dalla lunetta (3/8) permettendo agli avversari di riprendere margine con Jaiteh. Milano si affida alle triple di puro talento di Mirotic e Shields, Tonut si aggrega per il +6 e ci vuole il solito Mike James per chiudere il 9-0 di parziale bianco-rosso. Il danese è decisamente caldo, Blossomgame schiaccia e con un altro colpo di Mirotic è 49-42 all’intervallo (10/16 dall’arco per l’Olimpia con 8/10 nel solo terzo periodo).

James con la correzione a rimbalzo offensivo risponde ai liberi di Mannion, il play dell’Italbasket regala la doppia cifra di vantaggio ma Monaco non cede, Diallo e Theis nel cuore dell’area per il 56-50. Mirotic e Mannion pescano Shields sui tagli, Tonut cerca di imbrigliare James e Shavon si scatena con il giro e tiro del nuovo +10. Gillespie appoggia dopo la finta, James si sblocca dopo diversi errori ma il centro è reattivo a rimbalzo, soffrendo però la stazza di Papagiannis. Causeur torna a segnare, Okobo reagisce ed è 68-61 ad un quarto dal termine.
Mirotic apre le danze dell’ultimo periodo, ancora Okobo mette a referto 5 punti consecutivi e Shields risponde con un canestro tanto prezioso quanto fortunato, da solo contro tutti. L’EA7 fatica enormemente in attacco, Strazel e Okobo guidano sino al -1 e dopo il timeout Messina è Tonut con un clamoroso tap-in che sblocca i campioni d’Italia. Okobo dall’arco impatta a quota 74, Mirotic torna in campo e ci mette un attimo a trovare la tripla ma Diallo sfrutta il varco giusto per portare Monaco avanti. Il montenegrino completa il 2+1, dalla lunetta è ancora parità ma Shields è freddo e riporta i suoi avanti sul +2. Con 20 secondi da giocare Okobo butta via il pallone, LeDay guadagna la lunetta senza sbagliare e l’ultimo tentativo di James (5/17 al tiro) non va a segno: Milano combatte e supera con merito Monaco 86-80!

Milano: Dimitrijevic 4, Mannion 7, Causeur 7, Tonut 5, Brooks 5, LeDay 10, Ricci 3, Shields 19, Mirotic 22, Gillespie 4
Monaco: Okobo 16, Blossomgame 4, Loyd 9, Papagiannis 7, Theis 6, Diallo 6, Cornelie 7, Jaiteh 2, Strazel 8, James 15