Messina: Treviso squadra molto ben organizzata, non mi aspetto una partita facile

Messina: Treviso squadra molto ben organizzata, non mi aspetto una partita facile

Si gioca domani alle 17 al Mediolanum Forum contro Treviso

L’Olimpia torna in campo a meno di 48 ore dalla vittoria di Monaco per il secondo impegno di campionato. Si gioca alle 17 al Mediolanum Forum contro Treviso, con diretta su Eurosport Player, partita dedicata a medici e operatori sanitari, in prima linea nel combattere la diffusione del Covid-19. Milano è rientrata sabato mattina da Monaco dopo la battaglia di 45 minuti vinta contro il Bayern, una partita soprattutto molto fisica. Ovviamente saranno ancora assenti Kevin Punter e Vlado Micov. Nelle ore precedenti l’impegno verrà scelto il terzo straniero da preservare.

COACH ETTORE MESSINA – “Giochiamo contro una squadra molto ben organizzata, che ruota attorno a David Logan e all’atletismo dei suoi stranieri. Anche a causa del poco tempo per recuperare, oltre che per le assenze forzate, non mi aspetto una partita facile. Però stiamo attraversando un buon periodo che vogliamo prolungare e soprattutto continuare a migliorare”.

Milano-Treviso Serie A Round 2: note, curiosità, statistiche, record

L’AVVERSARIO – Dopo un anno in Serie A, Treviso ha costruito una squadra che è un mix di giocatori confermati (a cominciare da David Logan) e nuovi arrivi. Il playmaker DeWayne Russell, dopo due anni nella seconda lega tedesca, ha debuttato in Italia con una prova da 15 punti e nove assist con la quale nella vittoria dell’esordio su Trento ha sostenuto lo sforzo del veterano Logan (17 punti), vecchio rivale dell’Olimpia fin dai tempi di Sassari. In quella gara ha segnato 14 punti anche Matteo Imbrò, a conferma che il gruppo di Max Menetti (una finale scudetto giocata contro Milano nel 2016, a Reggio Emilia) è dotato di una forte impronta perimetrale. Il quarto esterno, Tyler Cheese, ha giocato solo otto minuti senza segnare a Trento. L’ala piccola Jeffrey Carroll ha giocato quattro anni a Oklahoma State, un anno nella G-League e l’anno passato era a Bergamo in A2 (17.9 punti e 6.2 rimbalzi di media). L’altra ala è Nicola Akele, lo scorso anno 7.5 punti e 4.2 rimbalzi per partita a Cremona, un giocatore nel giro della Nazionale. I lunghi sono Matteo Chillo, Giovanni Vildera e il nigeriano Christian Mekowulu, lo scorso anno in A2 a Orzinuovi 16.3 punti e 12.4 rimbalzi di media, primo rimbalzista del torneo.

GLI ARBITRI – Lorenzo Baldini, Fabrizio Paglialunga, Mauro Belfiore.

IL SEGNO DI Z – Al debutto nel campionato italiano, contro Reggio Emilia, Zach LeDay ha fatto 11/11 dalla linea di tiro libero. Il record di sempre per un giocatore Olimpia appartiene dal 17 febbraio 2002 a Louis Bullock (contro Biella) con 18/18. Bullock vanta anche un 16/16 identico al primato di Dejan Bodiroga.

CINCIARINI IL FEDELISSIMO – Andrea Cinciarini entra nella sua sesta stagione in maglia Olimpia. Solo 29 giocatori ne hanno giocate più di lui. Al 30° eguaglia Fabrizio Ambrassa, Paolo Vittori, Alberto Reina, Andrea Michelori, Alessandro Gentile e Sergio Stefanini. Il record appartiene a Sandro Gamba che vanta 15 stagioni in maglia biancorossa. Cinciarini ha giocato in campionato 168 partite in maglia Olimpia, 31° di sempre. Il 30° posto a quota 170 presenze appartiene a Romeo Romanutti. Cinciarini ha segnato 982 punti e distribuito 437 assist, terzo di sempre dopo Mike D’Antoni (1138) e Alessandro Gentile (470). Andrea Cinciarini è Capitano della squadra per il quinto anno consecutivo: è la striscia più lunga dal periodo 1983-1990 in cui i gradi appartenevano a Mike D’Antoni. Cinciarini è anche a 18 punti di distanza dai 1000 in maglia Olimpia.

SPECIAL K – Kaleb Tarczewski è 20° di sempre per rimbalzi catturati in Serie A in maglia Olimpia con 575. Comincia la stagione a meno 25 dai 600 e a meno 13 dal 19° posto che appartiene a Russ Schoene. Tarczewski è a meno 32 dai 400 rimbalzi difensivi, mentre si trova al 18° posto nei rimbalzi offensivi con 207 a tre di distanza da Lars Hansen e Franco Boselli, a nove da Mike D’Antoni. Viceversa, è primo di sempre con 146 schiacciate in maglia Olimpia ed è a meno 25 dagli 800 punti segnati.

RICKY – Riccardo Moraschini ha 186 assist in carriera dopo la partita con Reggio Emilia ed è a otto presenze in campo dalle 200 totali.

PAUL VERSO I 3000 – Paul Biligha è a due presenze sul campo dalle 200 in carriera in Serie A. Si trova anche a 35 minuti di distanza dai 3000 in carriera.

IL RITORNO DI GIGI – La prossima stoppata di Gigi Datome sarà la numero 100 in Serie A. Datome ha anche 290 palle rubate in carriera, a meno 10 dalla soglia delle 30

 

Fonte: Olimpia Milano.