Messina: ‘Contenti per i ragazzi giovani ma è difficile difendersi dalle sirene americane’

Ciamillo & Castoria
Ciamillo & Castoria

Il coach di Milano commenta le recenti scelte dei giovani talenti europei ad intraprendere il cammino NCAA: ‘Europa terreno di caccia’

Coach Messina, al termine del match contro Cremona, ha espresso un parere sui giovani e sulle sirene NCAA che stanno portando sempre più talenti a scegliere il percorso americano: “Suigo e Garavaglia? Contento di aver dato loro spazio stasera. Vederli entrare in campo e fare bene è una soddisfazione per noi e soprattutto per il lavoro del settore giovanile. Lonati? Contento per la sua scelta e l’esperienza di vita e pallacanestro che farà, un college dal livello giusto per lui che gli darà possibilità di giocare con anche un ottimo percorso accademico. Ad oggi è difficile per noi europei ”difenderci”, siamo una riserva di caccia aperta e non essendoci regolamentazione è difficile trattene qui i giovani talenti, attirati anche da importanti proposte economiche. Questi ragazzi hanno sicuramente diritto di inseguire i propri sogni, la situazione non è chiara perché eravamo tutti impreparati e possiamo solo sperare che poi tornino a giocare da noi in Europa. Il rischio è che competizioni come l’Eurolega diventino ‘vecchie’, con giocatori sicuramente esperti e di alto livello ma da qui a 5 anni potrebbe essere un problema questo spopolamento, anche perché oltre ai giovani che emigrano in USA anche giocatori come quelli NBA o addirittura di G-League non scelgono più l’Europa”.