Ad una giornata dal termine del girone d’andata 6 sono le squadre già classificate per la Copa del Rey: Valencia e Unicaja come teste di serie, Real Madrid, Tenerife, Joventut e Gran Canaria le altre.
A contendersi gli ultimi 2 posti Manresa, con piede e mezzo già alle canarie, Barça e Zaragoza che si sfideranno a distanza prestando attenzione alla differenza canestri, Baskonia e Murcia aggrappate solo alla matematica.
A fondo classifica fa un balzo in avanti Girona con il terzo successo consecutivo per volare a +1 sulla zona calda occupata da Granada e La Coruña.
Sabato 11 gennaio 2025
SURNE BILBAO BASKET-UNICAJA 81-86
L’Unicaja passa a Bilbao e mantiene il primo posto con il Valencia. Gli uomini di Ibon Navarro controllano il match per tre quarti spaventandosi però negli ultimi minuti: un parziale da 25-9 nell’ultimo periodo riporta a 1 punto i baschi con 2’ sul cronometro. Nel finale è
Perry a firmare il parziale decisivo per il successo ospite. MVP Perry con 12 punti, 2 rimbalzi, 5 assist e 18 di valutazione.
VALENCIA BASKET-COVIRAN GRANADA 120-94
Altra vittoria da record per i taronja che mettono a referto 120 punti (236 in settimana tra Eurocup e acb) grazie ad una strabordante prestazione offensiva. Valencia ritrova Montero (16) dopo lo stop post distorsione alla caviglia di Gran Canaria e resta al comando della classifica con Malaga. Gli uomini di Pedro Martinez partono fortissimo chiudendo la prima parte di gara a quota 67 e dilagando nella seconda grazie al solito gioco rapido, alle alte percentuali da oltre l’arco (20/39) e dominando a rimbalzo (44 a 25). MVP il giovane talento De Larrea: per il classe 2005 10 punti, 7 rimbalzi e 8 assist in 19’.
JOVENTUT BADALONA-MORABANC ANDORRA 93-86
Non si ferma più la Penya decisa a lottare fino all’ultimo per un posto come testa di seria alla Copa; vittima di questa giornata un’Andorra in piena crisi alla sua quinta sconfitta consecutiva. Non bastano alla formazione del Principato il talento di Kuric (23) ed Evans (17) per impensierire i padroni di casa, che dominano nel pitturato con la coppia Tomic (25 di valutazione) e Pustovyi (24).
CASADEMONT ZARAGOZA-BAXI MANRESA 92-93
Parte male Zaragoza che incassa un parziale da 14-24 pagando le basse percentuali e la scarsa circolazione di palla: solo un assist contro i 7 dei catalani. Si rimettono in partita gli aragonesi che si riavvicinano per il -6 al giro di boa. In uscita dagli spogliatoi è Bango a mettersi sulle spalle i suoi mettendo a segno 6 punti in un minuto e mezzo per il -1 prima del -3 a 10’ dal termine. Bell-Haynes, Gonzales, Spissu e Bango competano la rimonta e vantaggio per i padroni di casa sul 74-70 a 7’ dal termine. Partita tiratissima con Manresa che rimette di nuovo la testa avanti con Alston che sale a quota 22. Nel finale succede di tutto: un gioco da 3 punti di Hunt vale l’89-91 a 6 secondi dal termine, Zaragoza risponde con una tripla di Slaughter su assist di Spissu per il nuovo vantaggio aragonese prima dei due liberi di Obasohan che valgono il successo per Manresa.
Domenica 12 gennaio 2025
RIO BREOGAN- LEYMA CORUÑA 83-80
Una grande prova nell’ultimo quarto di Hilliard (12 punti e 3 assist) permette al Rio Breogan di aggiudicarsi un importantissimo derby galiziano per la permanenza in acb. MVP Sakho con 17 punti, 9 rimbalzi e 30 di valutazioni. Tra le fila degli ospiti non ancora a disposizione il colpo di mercato Heurtel atteso in campo per il prossimo turno.
UCAM MURCIA-HIOPOS LLEIDA 88-81
Successo casalingo per gli universitari che superano una combattiva Lleida nell’ultimo quarto. Murcia, reduce da 6 sconfitte su 7 partite, sale quota 7 e aggancia il Baskonia. MVP Ennis con 24 punti e 30 di valutazione.
DREAMLAND GRAN CANARIA-BARÇA 74-77
Vittoria che vale oro per i catalani che portano a casa una partita bellissima decisa solo nell’ultimo minuto, riavvicinandosi alla Copa. Il Barça giocherà una seconda “finale” a Bilbao settimana prossima con un occhio di riguardo ai risultati di Manresa e Zaragoza. MVP Punter con 22 punti (5 su 6 da tre).
REAL MADRID-LA LAGUNA TENERIFE 96-88
Il Real Madrid vince in casa salendo al terzo posto superando proprio Tenerife ed avvicinandosi così ad un posto da testa di serie alla Copa. Decisivi i quarti centrali (64-38 di parziale) in un match dalle ampie rotazioni per Chus Mateo tra cui spicca la prova di Hezonja con 16 punti, 6 rimbalzi e 24 di valutazione.
BASQUET GIRONA-BASKONIA 96-67
Terza vittoria consecutiva per un lanciatissimo Girona sotto la guida di Moncho Fernandez. I catalani, dopo essersi imposti contro il Barça nel turno precedente, si sbarazzano del Baskonia dominando l’incontro dall’inizio alla fine. MVP Fernandez con 29 punti. I baschi sono ad un passo dal restare esclusi dalla Copa del Rey per il secondo anno consecutivo e la quarta volta negli ultimi 6 anni.
PROSSIMO TURNO
Sabato 18 gennaio 2025
- BAXI MANRESA-JOVENTUT BADALONA
- LEYMA CORUÑA-UCAM MURCIA
- UNICAJA-VALENCIA BASKET
- LA LAGUNA TENERIFE-BASQUET GIRONA
Domenica 19 gennaio 2025
- COVIRAN GRANADA-CASADEMONT ZARAGOZA
- HIOPOS LLEIDA-DREAMLAND GRAN CANARIA
- BASKONIA-RIO BREOGAN
- BARÇA-SURNE BILBAO BASKET
MORABANC ANDORRA-REAL MADRID
Commenta
Visualizza commenti