L’Urania spreca una preziosa occasione, Banks trascina Livorno alla vittoria 94-84

L’Urania spreca una preziosa occasione, Banks trascina Livorno alla vittoria 94-84

La guardia guida la Libertas con 31 punti, Milano perde in casa e spreca un'importante occasione nella corsa verso la post-season

Importante occasione persa per l’Urania, Livorno sorprende la squadra di Cardani a domicilio e trascinata da un super Banks (31 alla fine) ottiene una meritata vittoria, costruita con lo strappo nel terzo quarto ed importante per la posizione finale in ottica play-out. Milano, già certa di un posto nei play-in, spreca la possibilità di aggiungere una vittoria preziosa per ottenere il miglior piazzamento possibile e magari il fattore campo in post-season.

Tozzi ed Hooker sbloccano le squadre dopo un avvio complesso, Amato colpisce dall’angolo ma Banks è subito presente e con due canestri di talento puro guida i suoi avanti, 9-3 dopo tre minuti di gioco. Buca stoppa un impreciso Udanoh, i padroni di casa continuano a faticare in attacco nonostante qualche occasione guadagnata a rimbalzo offensivo e la Libertas resta in controllo, +8 con i primi canestri di Gentile ed Italiano. Allinei viene colpevolmente dimenticato sul taglio, Udanoh fa pace con il ferro ma Fantoni guida la reazione con Maspero ad appoggiare in penetrazione dall’altra parte. Potts si iscrive finalmente alla sfida con il 2+1: è 13-19 al termine del primo quarto.
Banks torna a segnare con la giocata da tre punti, Livorno cerca l’allungo nonostante le triple di Leggio e Maspero e Filloy-Buca completano l’alley-oop in transizione del 28-19 al 23′. Amato prova a scuotere la Wegreenit, Hooker si libera bene al tiro e dopo l’inchiodata di Buca è Udanoh che riporta i padroni di casa a due possessi di distanza. Banks risponde subito, Gentile lavora bene di fisico al centro dell’area e dopo i canestri di Cesana ed Italiano sono Cavallero e Fantoni a mandare in archivio la prima parte di gara: uomini di Di Carlo avanti 41-37.

Gentile inaugura il terzo periodo ma si incaponisce in 1vs1 e Banks lo punisce in transizione, l’ex Olimpia sfonda (terzo fallo personale e squadra già in bonus) ed Allinei pesca una bomba tanto difficile quanto importante, necessario timeout per coach Cardani sul nuovo -9. Maspero trova la tripla in precario equilibrio sulla sirena dei 24, Banks accetta la sfida e risponde a tono e dopo 5 errori anche Potts si sblocca da lontano, due in fila e 48-51 a metà quarto. Gentile si appoggia al tabellone e raggiunge la doppia cifra, Banks galleggia in aria e tocca quota 20 e con l’arcobaleno di Filloy gli ospiti riprendono margine, tre possessi di distanza. Amato inventa in penetrazione, Italiano sfida Potts spalle a canestro e con Banks che batte facilmente la difesa è +10 a 90 secondi dal termine del periodo. Pollone ed Italiano incrementano il vantaggio con le bombe, fuga Libertas avanti 69-55.
Filloy appoggia in risposta a Gentile ma viene fermato con un tecnico per le eccessive proteste, Leggio realizza dall’angolo e dopo i canestri di Hooker ed Udanoh è ancora AleGent che prova ad alimentare le speranze milanesi. Buca sfrutta la posizione profonda sotto il tabellone, Potts non sbaglia dall’arco (ma commette un pesante quinto fallo) e grazie al centro ex Cantù la sfida resta ancora in bilico. Hooker completa una preziosissima giocata da 4 punti ad altrettanti minuti dal termine, Banks ed Amato guadagnano la lunetta ed Udanoh schiaccia per tornare a -6 ed accendere l’Allianz Cloud. Banks gela con la tripla il pubblico di casa dopo il canestro di Gentile, Hooker contribuisce ma Cesana trova tre punti immediati, anche se sono ancora due i possessi pieni da recuperare. Buca segna, Udanoh schiaccia ma l’antisportivo di Gentile su Banks è la giocata che chiude la partita, nonostante gli ultimi tentativi di Leggio. Livorno festeggia sul campo di Milano, 94-84 in favore della Libertas con l’Urania che spreca una preziosa occasione per un posto migliore in post-season.

Milano: Potts 12, Gentile 16+8+4, Amato 17, Maspero 11 e 6 assist, Leggio 8, Cavallero 2, Ndzie, Udanoh 13+13+7, Cesana 5
Livorno: Buca 11+8, Banks 31 e 9 assist, Fantoni 8, Tozzi 4, Filloy 6, Allinei 5, Pollone , Hooker 14+6+6, Italiano 12