L’Unieuro Forlì sbanca Torino. La Reale Mutua perde 84-89

Successo in trasferta per Forlì

Seconda vittoria consecutiva per l’Unieuro Forlì nella terza giornata del girone bianco della Serie A2 Old Wild West. Al Pala Gianni Asti di Torino gioiscono i ragazzi di coach Dell’Agnello che fanno propri i due punti in palio di un’avvincente ed affascinante partita. L’84-89 finale consente ai biancorossi di salire a quota 8 in classifica trovando la compagnia di Tortona (vincitrice contro Napoli) e proprio della Reale Mutua Torino.

Avvio tutt’altro che contratto da parte delle due squadre, gli attacchi sono prolifici e la gara è equilibrata. Landi, Natali e Rush provano il primo allungo forlivese al 6’ sul 9-14. Diop e Pinkins, guidati da Cappelletti, riportano la reale Mutua a soffiare sul collo dell’Unieuro ma i ragazzi di coach Dell’Agnello insaccano con estrema facilità dall’arco. Al 10’ domina l’equilibrio anche se in vantaggio, minimo, è Torino per 25-24.

La Reale Mutua prova ad incrementare il vantaggio con Pinkins e Penna, i quali al 12’ siglano il 35-30 che costringe la panchina biancorossa al timeout. Bruttini Rodeck e Rush rimettono tutto in discussione e nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo. Al riposo lungo il punteggio è di 45-42 per i gialloblù.

Al rientro dagli spogliatoi la squadra di coach Cavina impatta decisamente meglio degli ospiti. Cappelletti, Clark, Diop e capitan Alibegovic generano il +8 nel primo minuto (50-42). I ritmi si alzano, i romagnoli provano a riacciuffare i sabaudi mentre questi ultimi provano ad amministrare il vantaggio e contenere le incursioni avversarie. Forlì trova il -5 a metà frazione e dalla panchina subalpina è pronta la richiesta di sospensione sul 52-47. Bruttini gioca d’esperienza, m dall’altro lato Clark e Campani insaccano dalla lunga. Lo spettacolo non manca affatto in campo, Landi guida l’offensiva ospite e porta i suoi compagni sul -2 al 29’ (62-60). Con l’equilibrio ristabilito principalmente da Aristide Landi, suona la terza sirena quando la Reale Mutua conduce per 66-63.

Alibegovic e Clark hanno la mano calda, coach Dell’Agnello non può far altro che richiamare i suoi in panchina sul 72-66 del 32’. Roderick sale in cattedra, Landi e Bruttini gli fanno compagnia per il sorpasso. Si gioca punto a punto senza esclusione di colpi, Roderick ruba un pallone importantissimo e siglando in contropiede il 79-82 che porta coach Cavina al timeout del 37’. Rush e Bruttini provano a mettere la ceralacca sulla vittoria quando a 35” dal termine mettono a segno l’81-87. Il tempo che scorre non è amico dei torinesi nonostante la bomba di Diop per l’84-87 a 16” dalla fine, timeout di Dell’Agnello. Diop soffia il pallone a Landi, quest’ultimo ferma il contropiede fallosamente, dalla linea della carità l’italo-senegale fa un viaggio a vuoto e di qua si gioca col fallo sistematico. Roderick dalla lunetta è infallibile e l’Unieuro è quindi corsara a in terra sabauda imponendosi per 84-89 nelle battute finali.

 

Reale Mutua Torino – Unieuro Forli 84-89 (25-24, 20-18, 21-21, 18-26)

Reale Mutua Torino: Jason Clark 24 (2/4, 5/8), Ousmane Diop 17 (4/9, 1/1), Alessandro Cappelletti 13 (4/6, 1/1), Kruize Pinkins 12 (3/5, 2/4), Mirza Alibegovic 10 (3/4, 1/6), Luca Campani 8 (1/4, 2/2), Daniele Toscano 0 (0/1, 0/3), Franko Bushati 0 (0/2, 0/1), Lorenzo Penna 0 (0/0, 0/1), Giordano Pagani 0 (0/0, 0/0), Alessandro Origlia 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 35 11 + 24 (Ousmane Diop 12) – Assist: 21 (Alessandro Cappelletti 10)

Unieuro Forli: Aristide Landi 25 (5/5, 4/6), Terrence Roderick 18 (4/4, 1/4), Erik Rush 14 (3/5, 2/6), Davide Bruttini 14 (6/11, 0/0), Nicola Natali 8 (0/1, 2/3), Yancarlos Rodriguez 5 (0/1, 1/5), Riccardo Bolpin 3 (0/0, 1/4), Jacopo Giachetti 2 (1/2, 0/1), Luca Campori 0 (0/0, 0/0), Samuel Dilas 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 18 / 22 – Rimbalzi: 23 3 + 20 (Aristide Landi, Terrence Roderick, Jacopo Giachetti 5) – Assist: 16 (Terrence Roderick 4)