LNP Serie A2 33° Giornata | Vigevano soffre ma resiste: colpo vincente all’Allianz Cloud

LNP Serie A2 33° Giornata | Vigevano soffre ma resiste: colpo vincente all’Allianz Cloud

Gentile 22 punti e 13 per Rossi

Dopo la sconfitta casalinga contro Orzinuovi, la ELAchem Vigevano rialza la testa con una vittoria preziosa sul campo dell’Allianz Cloud, superando l’Urania Milano al termine di una gara dalle due facce. I ducali dominano il primo tempo con un avvio travolgente. Ma i milanesi trascinati da un Gentile in gran serata, rientrano prepotentemente in partita fino al sorpasso nell’ultimo periodo. Nel momento di massima difficoltà, però, Vigevano mostra carattere: Rossi prende per mano la squadra e Peroni chiude i giochi con due triple decisive. Finisce 63-70 per i gialloblù, che ritrovano fiducia e due punti fondamentali per la classifica.

All’Allianz Cloud di Milano va in scena la sfida tra Urania e Vigevano, valida per la 33ª giornata di campionato. I ducali arrivano con il desiderio di riscatto dopo la sconfitta casalinga contro Orzinuovi, mentre l’Urania è reduce da un successo contro Cento.

I quintetti di partenza vedono coach Pansa schierare Rossi, Peroni, Stefanini, Leardini e Smith, mentre Urania risponde con Gentile, Amato, Leggio, Potts e Udanoh. L’avvio è tutto di marca ospite: Leardini e Stefanini firmano il primo break (0-5), mentre Amato dalla lunetta sblocca i suoi. Pansa, però, si fa sentire con gli arbitri e incassa un tecnico dopo meno di tre minuti.

Vigevano continua a spingere e allunga fino al 10-2 con una tripla di Rossi, costringendo coach Cardani al timeout. La reazione dei milanesi non arriva e i ducali ne approfittano, portandosi addirittura sul 2-16 con un’altra bomba di Galassi. L’Urania è irriconoscibile e chiude il primo quarto sotto di 13 (8-21).

Nel secondo periodo,  un canestro di Gentile prova a scuotere Milano (10-24), ma Vigevano risponde colpo su colpo. Cavallero e Amato riducono il gap a 15-24, inducendo Pansa al timeout. La scossa sembra funzionare: schiacciata di Smith, tripla di Leardini (che segna il suo terzo canestro pesante su quattro tentativi) e nuovo allungo ospite sul 19-33. Potts e Peroni si scambiano triple nel finale di quarto e si va all’intervallo lungo sul 27-40 per Vigevano.

Urania prova a rientrare nel terzo periodo, ma dopo un’infrazione di 24 secondi subisce subito una tripla di Peroni e un canestro di Stefanini, che mantengono i ducali avanti sul 29-44. A metà frazione, capitan Rossi si accende e con un 5-0 personale porta i suoi al massimo vantaggio (+18). Coach Cardani chiama ancora timeout per provare a fermare l’emorragia.

Qui, però, arriva la svolta della partita. Gentile prende in mano l’attacco di Urania e in un amen riporta i suoi a -10. Pansa ferma subito il gioco con 4’12” sul cronometro, ma l’inerzia è tutta per i milanesi: il numero 5 segna ancora e subisce fallo, completando il gioco da tre punti che porta Urania a -7. Mack segna ma protesta e si becca un tecnico, aprendo la porta alla rimonta dell’Urania. Il terzo quarto si chiude con la partita completamente riaperta: Vigevano avanti di un solo punto (53-54).

L’ultimo periodo si apre con il sorpasso Urania firmato ancora da Gentile (55-54). Il numero 5, però, si fa stoppare da Smith, che lancia Rossi in contropiede: fallo e due liberi segnati per riportare Vigevano a -1. La squadra di Pansa reagisce con grande personalità, e Rossi suona la carica riportando i suoi a +5, costringendo Urania all’ennesimo timeout quando restano 4’51” da giocare. Nel finale, Peroni è glaciale e piazza due triple consecutive, regalando ai ducali il +9 (59-68) che di fatto vale la partita.

Qui i tabellini.

 

Foto Vigevano 1955 – Credit Davide Bozzolan

Gianfranco Pezzolato