L’Eurobasket Roma espugna la Givova Scafati al Palamangano

Il basket  tenta di rialzarsi, dopo aver vissuto la più tragica domenica degli ultimi anni, quando  al termine delle partite, domenica scorsa, giungeva impietosa la notizia della scomparsa di Kobe Brayant per un incidente,  molti, se non tutti, hanno sperato almeno per un minuto, che si trattasse di una fake news, invece era tutto tragicamente vero, ad una settimana di distanza,  tributi su tutti i campi di basket, da quelli Usa da migliaia di spettatori, ai campetti di periferia, ed un minuto di silenzio, al grande campione scomparso insieme alla sua giovane figlia, viene osservato anche ad inizio partita sui campi di Lega2, dove Scafati e Roma decidono di non giocare, ciascuno,  la prima azione di gioco.

Primo periodo, il match si presenta abbastanza equilibrato, con la Givova avanti di qualche punto, ma Roma è pronta a rintuzzare ogni attacco con Taylor e Weideman, sono proprio i 2pt. dell’estone, a permettere agli ospiti di portarsi avanti di un canestro (11-13) -2.02, ma i laziali continuano a battere il ferro, con Cicchetti e Taylor, l’aggressività di Roma comincia a mettere un po’ di pressione ai locali, canestro di Fanti sulla sirena  finisce (11-22)

Allo start del secondo quarto, tripla di Crow, ma la quantità di errori della Givova al rimbalzo non permette al team di via della Gloria di avanzare nel punteggio, per i laziali canestro di Maganza, tripla di Lupusor, ed ancora Maganza, Scafati sembra essere più performante dall’arco con Lupusor e  Crow, ma Fanti ci mette del suo per non lasciar troppo campo ai gialloblu, partita fisica e molto impegnativa sul piano atletico, canestro di Fall, poi l’infrazione di passi di Weideman, costringe Maffezzoli a rifugiarsi nel timeout. Altri 2 pt. Di Cicchetti , canestro di Amici, tripla di Crow,  la Givova va alla pausa lunga sotto di 4 pt.(34-38)

Scafati comincia male il secondo tempo con i “passi” fischiati a Fraizer e la tripla di Weideman, Roma continua ad incamerare punti con Weideman, Taylor , poi tripla di Rossato, ad arginare la fuga degli ospiti, stoppata di Stephens ed a canestro va Lupusor, -4.36 (43-51)  ancora tripla di Taylor, la buona difesa di Roma sotto le plance, non permette a Scafati,  che trovare soluzioni dal perimetro, mentre sotto canestro   Taylor continua a segnare, -2.16(50-56) Roma sbaglia 2 liberi, poi il tiro lungo dall’altra parte del campo, trova Rossato in corsa, che, appoggia a canestro, l’ultima azione nelle mani di Roma, si chiude con una tripla, fuori tempo limite. (52-56)

Si apre la lotta per l’ultimo periodo, il primo canestro è la tripla di Crow, subito rintuzzato  da Amici, e dal giovane Sabatino, Scafati continua a correre, ma tutte le soluzioni trovano il ferro, mentre Roma anche dalle secondi opportunità riesce a trarre vantaggio. Roma fa scadere per due volte i 24 sec, lasciando la palla nelle mani dei gialloblù, che  non approfittano per farsi sotto, il divario è sempre su 5pt.  -3.20 poi il canestro di Maganza, la Givova non approfitta neanche a gioco fermo,  Stephens  sbaglia entrambi i liberi, poi tripla di Fraizer, ci avvicina un finale thriller, con Taylor che mette a segno solo un libero,  con Scafati che tenta il tutto per tutto, per non lasciarsi scappare i 2 pt. Viene fischiato antisportivo a Weideman che commette fallo quando la rimessa non è ancora stata battuta, manda Fraizer in lunetta che fa  2/2 (68-70) mancano 17 secondi, ma le soluzioni sbagliate di Scafati, non pemettono ai locali di mettere le mani sul match, Roma esce dal campo vittoriosa ed a testa alta.

Givova Scafati:  Markovic  n.e., Portannese 6, Tommasini 2 ,Crow  ,15 Spera n.e , Lupusor  7, Robustelli n.e.  Rossato 13, Fall 2,  Stephens 10 , Frazier 13  . All. Perdichizzi

Eurobasket Roma  : Viglianisi 3 , Veideman  9,Fanti 11  , Cicchetti  8, Fattori  0, Sabatino 3 , Amici  6, Taylor  18, Maganza  12, Graziani   2 . All. Maffezzoli

dav