LBA Serie A, 14ª giornata | La Domenica Sportiva di Sportando

Credits Ciamillo-Castoria
Credits Ciamillo-Castoria

Si chiude la quattordicesima giornata di LBA Serie A, finalmente senza rinvii

Si chiude la quattordicesima giornata di LBA Serie A, finalmente senza rinvii. Ora restano questi recuperi per chiudere il girone d’andata: 19 gennaio Brindisi-Napoli, 20 gennaio Brescia-Pesaro, 28 gennaio Trento-Varese, da fissare Treviso-Trieste.

BERTRAM DERTHONA-VANOLI CREMONA 97-92

La Vanoli resta sul fondo, Derthona vede le Final Eight. Piemontesi che scappano nel terzo quarto, rapporto assist/palle perse 23-12 (15/17 per Cremona), e medie altissime dal campo con 21 di Cain con 8 rimbalzi e 14 di Macura. Per Cremona 21 di Spagnolo, 20 di Cournooh, gli americani stanno nei 7 di Harris, nei 4 di McNeace, negli 11 di Tinkle. 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-NUTRIBULLET TREVISO 84-66

La Virtus vola, la TVB esce dalla zona Final Eight. 29-13 il parziale del primo quarto e match in discesa: 17 di Belinelli, 15 di Alibegovic, 16 di Weems, Mannion da 4+4 in 16’. Per Treviso 15 di Bortolani e 14 di Imbrò.

OPENJOBMETIS VARESE-UMANA REYER VENEZIA 76-68

Nella prima senza Vertemati torna al successo Varese trascinata dal 5/5 da 3 di Keene in 6’ tra terzo e quarto quarto. 27-11 il dato del quarto quarto, e Venezia crolla con i 27 del play, 14 di Beane e 12 di Sorokas. Per la Reyer 4/24 da 3, 16+8 di Watt e 13 di Tonut.

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-AX ARMANI EXCHANGE MILANO 85-82

Colpo grosso nella lotta salvezza per la Vuelle che passa in overtime con la capolista Milano. 21 di Tambone e 16 di Sanford per i padroni di casa, per Milano 15 di Hall e 13 di Delaney.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-DOLOMITI ENERGIA TRENTO 88-80

Torna a sorridere la Dinamo con i 22 di Robinson e i 18 di Bendzius. Decisivo il 22-14 dell’ultimo quarto, Trento rallenta nonostante i 18 di Carolone e i 16 di Flaccadori.

GEVI NAPOLI-FORTITUDO KIGILI BOLOGNA 86-89

Napoli ne ha 40 da Parks, con 50 di valutazione, rientra da un grosso svantaggio ma manca con Pargo il tiro del pareggio. E a fine gara il presidente Grassi ordina il silenzio stampa. Per la Effe, che a lungo difende bene, 20 di Aradori e 24 di Durham.

GERMANI BRESCIA-HAPPY CASA BRINDISI 88-67

Domina Brescia, con un Della Valle da 16 punti con 0/6 da 3. 22 per Mitrou-Long e 21 per Gabriel, con le Final Eight sempre più vicine. Per Brindisi, in crisi, 13 di Visconti.

ALLIANZ TRIESTE-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-85

Reggio rientra nel finale, manca i due possessi della vittoria, e infine passa in overtime pur gettando al via un buon vantaggio. Banks manca il tiro del pareggio. 14 di Banks, Davis e Delia per i padroni di casa, per Reggio 29 di  Olisevicius con 4/6 da 3, 0 per il Cincia con 6 assist.

CLASSIFICA

Milano 13-2

Virtus 12-3

Trieste*, Trento* 8-6

Derthona 8-7

Brescia*, Napoli*, Brindisi* 7-7

—— sbarramento Final Eight

Sassari, Venezia, Reggio 7-8

Pesaro*, Treviso* 6-8

Fortitudo 5-10

Varese* 4-10

Cremona 4-11

* 1 gara in meno

RECUPERI

19 gennaio Brindisi-Napoli

20 gennaio Brescia-Pesaro

28 gennaio Trento-Varese

da fissare Treviso-Trieste.

SITUAZIONE FINAL EIGHT

Già qualificate Milano, Virtus, Trieste, Trento e Derthona

PROSSIMO TURNO (1ª di ritorno)

Sabato Reggio Emilia-Varese

Domenica Treviso-Milano, Brindisi-Virtus, Cremona-Venezia, Trieste-Pesaro, Trento-Napoli, Fortitudo-Tortona, Brescia-Sassari