LBA Semifinale Playoff, Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia: Tutto su Gara 1

Ciamillo Castoria
Ciamillo Castoria

Palla a due domani alle 20.45, diretta su DAZN, DMAX ed Eurosport 1

Prende il via venerdì sera alle 20.45 la prima semifinale degli LBA Playoff UnipolSai 2024 tra Virtus Segafredo Bologna e Umana Reyer Venezia, le teste di serie numero 1 e 4 del tabellone. I felsinei hanno raggiunto le semifinali battendo per 3-2 la Bertram Derthona Tortona ai quarti mentre i lagunari hanno superato nel turno precedente la UNAHOTELS Reggio Emilia per 3-2.

LBA

Questa è la semifinale numero 25 nella storia della Virtus Bologna, la quarta consecutiva. In 15 di queste occasioni ha superato il turno giocandosi la serie Finale.

Per la Reyer invece qiesta è la settima apparizione in semifinale per la Reyer Venezia che ha passato il turno due volte conquistando poi il tricolore (stagioni 2016/17 e 2018/19).

IL CALENDARIO

Gara 1: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia venerdì 24 maggio 2024 ore 20.45, DAZN, DMAX ed Eurosport 1
Gara 2: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia domenica 26 maggio 2024 ore 20.45, DAZN, DMAX ed Eurosport 2
Gara 3: Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna mercoledì 29 maggio 2024 ore 20.45, DAZN, DMAX ed Eurosport 2
Ev. Gara 4: Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna venerdì 31 maggio 2024
Ev. Gara 5: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia domenica 2 giugno 2024

I PRECEDENTI

Le due squadre si sono già affrontate in Serie A in 96 precedenti, 56 dei quali conquistati dai bianconeri.

Venezia e Bologna, tuttavia, non si sono mai incontrate nei playoff di Serie A.

IN REGULAR SEASON

Nell’appassionante match di andata della regular season, giocato sabato 16 dicembre 2023 nell’anticipo della 12ª giornata, che la Reyer conquistò all’overtime per 84-85 grazie ai 25 punti e al canestro decisivo nel supplementare di Kyle Wiltjer.

Al ritorno, invece, disputato domenica 7 aprile 2024 nel corso del 26° turno, la Segafredo si è imposta nettamente con il punteggio di 70-89, con i 16 punti di Shengelia e i 12 punti di Hackett.

GLI ALLENATORI

I due allenatori Luca Banchi e Neven Spahija si sono affrontati solo in questa regular season e il bilancio è quindi di 1-1.

Luca Banchi è alla quarta semifinale, dopo quella vinta con Siena nella stagione 2012/13 e le due sulla panchina di Milano delle stagioni 2013/14 e 2014/15 (bilancio 1-1)

Per Neven Spahija questa invece è la prima semifinale in Serie A, dopo essersi fermato ai quarti sia con Roseto nella stagione 2004/05 e che nella scorsa stagione sempre con Venezia.

LE CURIOSITÀ

Virtus Segafredo Bologna – Awudu Abass è a -4 da quota 400 presenze in Serie A.

Marco Belinelli è a -9 triple da quota 600 triple segnate in Serie A.
Restringendo soltanto alla sua avventura alla Virtus, il capitano bianconero ha realizzato 311 triple in Serie A, issandosi al 3° nella storia del club dietro a Roberto Brunamonti (474) e Antoine Rigadeau (324).
Nella storia dei playoff, Marco Belinelli è al 4° posto all-time per triple realizzate (153), superando – nella serie contro Tortona – Antonello Riva a quota 144 e avvicinandosi al podio composto da Carlton Myers (256), Oscar Schmidt (167) e Fernando Gentile (156).
Grazie ai 73 punti segnati nelle cinque gare contro Tortona in questi playoff, Belinelli è salito a 499 punti, al 6° posto all-time nella storia del club bianconero nella post-season. Davanti a lui ci sono Renato Villalta (1130), Predrag Danilovic (1030), Augusto Binelli (709), Roberto Brunamonti (685), Alessandro Abbio (576).

Con i 24 assist distribuiti nelle cinque partite contro Tortona, Daniel Hackett è salito a quota 286 nei playoff, superando Riccardo Pittis al 2° posto all-time a quota 275 e issandosi subito dietro al leader Andrea Cinciarini (326).

Umana Reyer Venezia – Con le cinque presenze messe a referto nella serie contro Reggio Emilia, Andrea De Nicolao è salito al 4° posto per presenze all-time ai playoff nella storia della Reyer (45), superando Tomas Ress e avvicinandosi al podio composto da Stefano Tonut (59), Julyan Stone (57) e Michael Bramos (56).
De Nicolao – considerando sempre la storia degli orogranata ai playoff – è anche al 4° posto per assist (98, dietro ai 165 di Stone, i 111 di MarQuez Haynes e ai 106 di Tonut), all’8° per minuti in campo (695) e al 10° per punti realizzati (216).

In Gara 1 contro la Virtus, Neven Spahija festeggerà il traguardo delle 100 panchine in Serie A.

GLI ASSENTI

Virtus Segafredo Bologna – Gabriel Lundberg è out per un trauma contusivo del ginocchio sinistro.
Devontae Cacok è out per un trauma al ginocchio destro.

GLI EX

Umana Reyer Venezia – Amedeo Tessitori ha giocato a Bologna dal 2020 al 2022 conquistando Scudetto 2021, Supercoppa 2021 ed Eurocup 2022. In campionato ha viaggiato a 4.3 punti e 2.7 rimbalzi.
Marco Spissu ha completato l’annata 2016/17 con la Virtus in Serie A2, facendo registrare 11.7 punti, 2.7 rimbalzi e 3.1 assist.

LE DICHIARAZIONI

Luca Banchi, coach Virtus Segafredo Bologna: “Affrontiamo questa serie di semifinale contro Venezia con il compito di produrre gare dall’alto contenuto tecnico ed agonistico. La Reyer ha saputo conquistare la serie precedente grazie ad un basket che esalta le loro grandi individualità ed un collettivo capace di competere ad ogni livello, valori espressi durante l’intera stagione che li ha visti costantemente ai vertici della classifica. Abbiamo utilizzato il poco tempo trascorso dall’ultima gara per raccogliere energie ed idee con la volontà di canalizzare i nostri sforzi in un duello che si preannuncia combattuto ed equilibrato”.

Neven Spahija, coach Umana Reyer Venezia: “Dopo una serie lunga di cinque partite abbiamo potuto riposare un po’ e ci siamo preparati per affrontare la Virtus. Sappiamo che è una squadra importante, in tanti dicevano che erano giù fisicamente, ma hanno dimostrato il contrario nell’ultima partita, vincendo di 30. Squadre come loro e Milano sono fortissime, da Eurolega, e quando c’è da giocare lo fanno alla grande. Andiamo lì a Bologna, siamo preparati e vogliamo fare qualcosa, almeno competere. Per farlo dovremo giocare la nostra migliore pallacanestro e non permettere a loro di esprimere le migliori qualità. Sarà importante per noi la presenza o meno di Kabengele, lo sapremo solo domani, perché la Virtus produce tanto da dentro l’area, anche se possono fare male in tanti modi”.