La Virtus Bologna passeggia con Varese. Ai biancorossi resta la salvezza matematica

CIAMILLO-CASTORIA
CIAMILLO-CASTORIA

La Virtus Bologna domina il match con Varese e si regala una notte solitaria in vetta in attesa del posticipo di Trapani Shark a Napoli

La Virtus Bologna domina il match con Varese e si regala una notte solitaria in vetta in attesa del posticipo di Trapani Shark a Napoli. Tredici vittorie in casa per i bianconeri, come nessuno in LBA. Per i biancorossi è invece salvezza, notizia che arriva alla sirena del successo di Treviso su Scafati.

104-67 il finale, per la Vu 14 di Will Clyburn, Matt Morgan e Toko Shengelia. 14/26 il dato da 3, 38-26 a rimbalzo. Varese perde 18 palle, ne ha 20 da Hands e 10 da Ehiogu con 5 stoppate.

La partita

Partenza lanciata per i lombardi, con Hands e Alviti a colpire dalla distanza e una potente schiacciata di Akobundu-Ehiogu che firma il primo vantaggio ospite sul 6-10 contro Morgan e compagni. Dopo un’ottima combinazione tra Cordinier e Diouf, è ancora Akobundu-Ehiogu a trovare un elegante appoggio rovesciato, prima che Mitrou-Long infili due triple pesantissime per il massimo vantaggio ospite a +6. A quel punto, Belinelli suona la carica per la Virtus con i liberi del 13-17 che chiudono il primo quarto.

Proprio da quei tiri liberi nasce la reazione bianconera: la Segafredo alza i giri con un parziale di 16-0, costruito sulle accelerazioni di Shengelia e sulle triple firmate da Belinelli e Pajola. Alviti prova a interrompere il digiuno biancorosso con una tripla dall’angolo per il 25-20. Dopo il layup di Akele che porta il +6 Virtus, Alviti e Hands rispondono dall’arco e rimettono la gara in equilibrio sul 28-28, ma la Virtus riparte con le triple di Belinelli, Cordinier e Polonara che ricacciano indietro gli ospiti a -9.

L’appoggio di Esposito ridà fiato a Varese sul 37-30, ma l’ex Polonara, due volte a segno vicino a canestro, spinge Bologna sul +11. Nel finale di tempo, Hackett realizza dalla lunetta e Morgan chiude il primo tempo della Segafredo con un super buzzer beater che fissa il 45-30.

La Virtus parte fortissimo nel secondo tempo: Hackett e Clyburn firmano due triple consecutive, poi Polonara completa un gioco da tre punti in transizione, spingendo il vantaggio bianconero fino a +23. Varese prova a reagire con due bombe di Assui e una bella penetrazione di Hands, riducendo lo scarto sul 60-40.

Ancora Assui, seguito da una tripla di Hands, riavvicina l’Openjobmetis fino al -15, ma Clyburn risponde immediatamente con una schiacciata spettacolare e un’altra tripla a bersaglio. Librizzi e Akobundu-Ehiogu provano a tenere Varese in scia, aiutati da una tripla di Bradford (69-50).

Il terzo quarto si chiude però con un parziale di 11-0 per la Virtus, grazie agli appoggi di Akele e Clyburn e alla tripla di Belinelli, che fissa l’80-50 alla sirena dei 30 minuti.

Nell’ultimo quarto, ampio spazio alle panchine: Bologna gestisce senza problemi il margine e chiude la partita sul 104-67.