Brescia ottiene la ventesima vittoria stagionale battendo Reggio Emilia al PalaLeonessa e mantiene il terzo posto a due giornate dal termine: è 79-66 il punteggio finale di una sfida che ha visto la Germani ottenere la doppia cifra di vantaggio nel primo tempo (+11 al 6′) e l’UnaHotels rientrare e sorpassare nel terzo quarto. Per la squadra di Poeta c’è stato bisogno di un ottimo finale di terza frazione e di un quarto quarto da 23-16 per avere la meglio sulla formazione di Priftis. Reggio Emilia resta a quota 34 punti e potrà essere agganciata da Trieste al sesto posto. Top scorer della sfida Della Valle con 21 punti e 5 rimbalzi, doppie doppie da 15+14 per Bilan e da 14+10 per Ndour: 12+10 per Winston tra le fila degli ospiti, 12 anche per Barford.
1° Quarto
L’inizio di partita sorride a Brescia: Bilan e Ndour dominano la lotta fisica sotto canestro contro Fainke e Cheatham, la Leonessa scappa prima sull’8-2 e poi sul 14-4 a metà frazione dopo due liberi di Rivers e un tiro da sotto di Burnell. Reggiana in enorme difficoltà in attacco e nel pitturato. Il massimo vantaggio bresciano è toccato sul 15-4, poi Winston e Barford diminuiscono il distacco con due prodezze individuali (17-10). Faye riavvicina i suoi sul -5, poi Dowe segna il 19-12 che chiude il primo quarto.
2° Quarto
Reggio prova ad entrare in partita con Winston e Chillo e torna a -4 (21-17): Dowe segna un altro gran canestro con fallo (24-17), ma l’attacco di Brescia si ferma e rimane a secco dall’arco (0/7). Parziale di 7-0 dell’UnaHotels targato Vitali, Gombauld e Barford per pareggiare a quota 24. L’asse balcanico Ivanovic-Bilan riattiva la Germani: 32-25 al 17′. Reggio risponde con le combinazioni Winston-Faye e torna a -2 (32-32). Il primo tempo si chiude con una bella tripla di Mobio e due punti di Burnell: 37-32 al 20′.
3° Quarto
Bilan e Della Valle mantengono Brescia a +6 ad inizio 3Q, poi Reggio Emilia alza il livello di fisicità e trova canestri importanti di Barford: al 24′ c’è il sorpasso sul 43-44 e l’allungo sul +3 con Gombauld. La Germani è in una serata difficilissima al tiro in sospensione e deve cercare fortune sotto canestro: Della Valle e Burnell rimettono avanti i padroni di casa dalla lunetta (47-46). Smith non entra in ritmo per Reggio, Brescia ne approfitta e piazza una fiammata dall’altra parte: parziale di 7-0 con Della Valle e Bilan per il 54-48. Il distacco rimane invariato a fine quarto: 56-50.
4° Quarto
Cheatham on fire in apertura di quarto quarto: 4 punti difficili segnati per il -2. Risponde Cournooh da 3 punti (59-54), poi ottima invenzione di Winston per far tornare Reggio Emilia a -3. Brescia risponde con Ndour e con una tripla da lontanissimo di Della Valle per il 66-58 al 35′. La Germani non si ferma e ora è impeccabile in attacco, dall’altra parte Winston non basta: parziale totale di 11-2 dei biancoblu con ottime letture di Della Valle e Brescia va a +12 (72-60 al 37′). Risponde Vitali (72-63), ma l’attacco bresciano ora è un fiume in piena: Ndour mette il nuovo +11, Della Valle mette il punto esclamativo da 3 punti. E’ game, set, match sul +14 a 1’30” dalla fine (77-63). Il risultato finale è fissato sul 79-66.
Commenta
Visualizza commenti