L’Olimpia straripa e spegne Tortona al PalaEnergica, 68-85

Ciamillo-Castoria
Ciamillo-Castoria

16 punti per Vital e sono 18 per Mirotic

A Casale Monferrato l’Olimpia ha dato l’impressione di avere sempre una marcia in più: l’avvio bruciante di Nico Mannion ha immediatamente imposto il ritmo, mentre la combattiva Tortona ha provato a restare in scia con le triple di Vital e la verve di Gorham. Dopo l’intervallo, però, la superiorità fisica e tattica dei campioni d’Italia è emersa in modo prepotente: Mirotić ha colpito dall’arco nei momenti chiave, LeDay ha dominato a protezione del ferro e Shields ha spinto la transizione, scavando il solco che ha spedito Milano all’ultima pausa sul +17 (47-64). Con l’inerzia tutta biancorossa e la Bertram a corto di soluzioni gli ultimi dieci minuti non aggiungono nulla alla partita.

Qui i tabellini del match

 

Quarto quarto

Ultima frazione che parte sul + 17 per l’Olimpia Milano che arriva sul + 20 a 8’45’’ sul cronometro con i due punti del capitano Pippo Ricci. Poi la Bertram cerca una reazione ma contro una Milano così solida in difesa c’è poco da fare. In attacco troppi i passaggi a vuoto dei padroni di casa per poter impensierire l’Olimpia apparsa bella tonica. Gli ultimi cinque minuti non cambiano la sostanza del match, finisce 68-85.

 

Terzo quarto

Per Milano dopo i primi 20 9/13 da due e 2/12 da tre, 16 rimbalzi e 7 assist, per i padroni di casa è 5/13 da due, 8/18 da tre, 16 rimbalzi e 8 assist.

La terza frazione si apre con una stoppata di Le Day, non segna nessuno per piu di tre minuti poi una rubata di Tonut che corre verso il canestro avversario e la tripla di Vital per il 39-43 con 6’29’’ da giocare nel terzo quarto. Arriva la tripla di Mirotic 39-46. Sempre Gorham dalla lunetta per il meno 4 Bertram. Quando mancano 4’43’’ arriva un’altra tripla di Mirotic per il 43-49 e poi l’alley hoop di Le Day per il 43-51. Due liberi di Candi per il meno 6 a 3’31’’. Vola in contropiede Shavon Shields per il + 8 Olimpia, poi Le Day con la tripla del 45-56 e timeout per coach De Raffaele con 2’34’’ da giocare nella terza frazione. Gli ultimi minuti del terzo quarto sono tutti di marca biancorossa e quando mancano 10′ alla fine del match il tabellone segna 47-64.

 

Secondo Quarto:

Bolmaro in contropiede schiaccia ma risponde dall’angolo Biligha 18-14. Vital colpisce la difesa biancorossa 23-26 a 6’13’’ dall’intervallo lungo. Per Milano 1/8 da tre dopo i primi 15’. Denegri con due triple consecutive riporta la Bertram a meno due 29-31, Diop segna 1/2 dalla lunetta per 29-32 a 4’24’’ dalla fine del primo tempo.

Flaccadori stoppato da Candi, tre secondi in area per Tortona, poi Mirotic attacca il ferro e segna,  si prende anche il fallo e libero aggiuntivo per il 31-36 a 2’39’’ dal riposo. Sfondamento fischiato a Mirotic, non entra il tiro di Gorham che poi commette fallo su Mirotic che  segna solo uno dei due liberi per il +6 Milano.  Alla fine del primo tempo 36-41 con la tripla di Baldasso e il canestro di Shields.

 

Primo Quarto:

Questi i due quintetti in campo per la palla a due, per i padroni di casa ci sono: Kuhse, Vital, Gorham Weems e Kamagate. Coach Messina schiera: Mannion, Brooks, Tonut, Le Day e Diop.  E’ Mannion che apre con una tripla la sfida al Pala Energica di Casale Monferrato tra Bertram e Olimpia Milano risponde Vital, ma ancora Mannion attacca la difesa piemontese per il 3-5 Olimpia dopo 2’ di gioco. Schiacciata in contropiede per Diop per il 6-9 dopo 4’ di gioco.

Mannion dalla lunetta per il 6 a 11 con 7 punti suoi a 5’09’’ dalla sirena del primo quarto. Tecnico a coach De Raffaele, Le Day porta i suoi sul 6-14 a 4’52’’. Reagisce la Bertram con la tripla di Gorham ma ancora Le Day dall’angolo per il +9 Olimpia e time out Bertram. Si rivedono in campo Shavon Shields e Leandro Bolmaro per i campioni d’Italia. Biligha e Baldasso e la tripla di Vital adesso la Bertram è a meno 4. Rimbalzo e canestro di Vital per il 16-18 a 1’28” che poi sbaglia la tripla del sorpasso.  Bolmaro dalla lunetta e Mannion in penetrazioni chiudono il primo quarto 16-22,