Brescia scappa sul +29 e controlla fino al 40′: Scafati ancora KO

ciamillo-castoria
ciamillo-castoria

Tutto semplice per Brescia nell'ultimo match del sabato di Pasqua: la Germani si prende la vittoria numero 19, Scafati rimane lontana dalla salvezza

Tutto facile per la Germani Brescia nel match che chiude il sabato di Pasqua targato LBA: i padroni di casa regolano per 86-72 la Givova Scafati in un match controllato fin dal primo quarto e in cui i campani non hanno passato un solo minuto in vantaggio. Con una difesa attenta e tanto altruismo nella metà campo offensiva, Brescia raggiunge agilmente il +29 nel terzo quarto e toglie il piede dall’acceleratore fino al +14 finale. Scafati ha un sussulto d’orgoglio tra terzo e quarto quarto ma non riesce mai a rientrare effettivamente in partita: la Givova resta ancora a quota 12 in classifica, mentre la Germani si prende la vittoria numero 19 e rimane al terzo posto appaiata a Trento. Top scorer del match Della Valle e Bilan con 16 punti, 15 per Cinciarini e 14 per Zanelli tra le fila degli ospiti.

1° Quarto

Ottimo approccio alla partita di Brescia: la difesa è fisica e Ndour e Bilan entrano subito in partita in attacco. Dopo 4 minuti il punteggio dice 14-3, con il solo Anim a segno per Scafati: parziale da 10-0 dopo il 4-3 iniziale. Ramondino prova ad attingere dalla panchina e Sakota e Zanelli lo premiano con tre canestri: 17-11 al 7′. Ora il duello principale è tra Zanelli e Dowe: botta e risposta nelle due metà campo e all’8′ è 22-15. Due liberi di Della Valle, poi un bel canestro di Anim e due punti dal post-basso di Burnell: il primo quarto si chiude 26-17.

2° Quarto

Partita che continua ad essere nelle mani della Germani: Dowe gestisce benissimo la second unit, Cournooh finalizza e Scafati fatica tremendamente contro la difesa bresciana. Dopo 15 minuti il punteggio dice 38-22, ottima prestazione corale di Brescia con già 7 giocatori a segno: per la Givova poco di buono da segnalare, per ora, oltre ad Anim (8 punti). Sorokas segna il -15, Mobio e Ivanovic reimpostano il massimo vantaggio Brescia sul +19 (43-24 al 17′). Sequenza “show” di Mobio, poi super contropiede di Brescia: ora la Germani si diverte e va sul +23. Cinciarini accorcia sul 49-31 prima dell’intervallo.

3° Quarto

Ad inizio ripresa arriva una scarica da 8 punti di Della Valle: Brescia va sul +29 (62-33). Pinkins e Cinciarini con una reazione di orgoglio piazzano un parziale per diminuire lo scarto: 64-43 al 26′. Al di là di questo sussulto di Scafati e di qualche attacco gestito non perfettamente dalla Germani, la partita sembra decisamente indirizzata: il terzo quarto scorre con pochi canestri da entrambe le parti. Akin riporta i suoi a -19 (64-45), Bilan, Dowe e Ndour ristabiliscono il +24 (70-46). Il canestro di Sakota chiude il terzo quarto sul 70-50.

4° Quarto

Scafati continuna comunque a dare tutto e riesce in effetti a raffreddare la Germani, ora molto meno intensa del primo tempo: Zanelli e Akin riavvicinano gli ospiti (72-55). Burnell e Cournooh tengono la situazione sotto controllo dopo che Scafati era tornata anche a -15: 78-61 al 35′. Ci pensa Bilan a chiudere definitivamente la contesa: 6 punti in fila e Brescia va sul +23 a 4′ dalla fine (84-61). Esaurita la spinta per la Givova: non bastano i punti di Cinciarini (applaudito dal pubblico bresciano) nella ripresa, la montagna da scalare è troppo alta. Gli ultimi 3 minuti sono totale garbage time: finisce 86-72.