Pistoia getta il cuore oltre l’ostacolo, con un roster ridotto all’osso scrive un apagina di storia. Una autolestionista Napoli perde lo scontro salvezza contro Pistoia 70-74. Pistoia gioca un secondo tempo perfetto, Napoli fa e disfa con una facilità disarmente. Totè 22 punti e Green 19 non bastano, pesano una enormità le due palle perse da Pullen negli ultimi 6 secondi. Pistoia tutto cuore merita ampiamente la vittoria, (14-20) il parziale dell’ultimo quarto. Paschall 18 punti, Forrest 15 tutti segnati nella ripresa, ma soprattutto i 16 di un grandisismo Saccagi, permettono ai toscani di conquistare i due punti.
1° Quarto
Leo Totè stappa la partita da sotto e poi vola in contropiede dopo una palla rubata: 4-0 firmato dal numero 35 partemopeo. Cooke Jr prova a suonare la carica, ma in attacco i partenopei continuano a cavalcare Totè che va in lunetta ma fa 0/2, si rimane sul 4-3. Insoliti erorri di Green col suo jumper, mette tutti d’accordo ancora Totè spalle a canestro contro Cooke, risponde Saccagi dalla media: dopoi primi 4 minuti Napoli è avanti 6-5. Dopo i primi due errori, dalla media si iscrive al match anche Green, mentre Cooke si dimostra il più reattivo tra i toscani. Solita tripla dalla punta per Totè, 11-7 Napoli. Green bissa la tripla di Totè, Napoli prova la prima fuga ma Saccagi ha idee diverse, 14-10 a 3:46 dal primo mini intervallo. Cooke (7 punti per lui) firma il pareggio a quota 14 e manda su tutte lefurie coach Valli, timeout in stile Obradovic per il coach dei partenopei. Egbunu a rimbalzo offensivo segna col fallo, Napoli tenta di gestirei ritmi nonostante qualche errore di troppo sin qui. Fallo tecnico alla panchina di Pistoia, conulteriore tecnico fischiato a coach Okorn spezzano l’equilibrio di questo primo quarto: Pullen in lunetta converte entrambi i liberi. Napoli non segna mai da tre (tolte le realizzazioni di Totè e Greenin apertura) in questo quarto, Pistoia ha gioco facile nel chiudere l’area. Pullen si sblocca dal perimetro su invito di Pangos, chiude il primo quarto sul +3 casalingo, 21-18.
2° Quarto
Secondo quarto che inizia con tanta confusione, attacchi pasticcioni. Pangos inizia a spiegarla, Napoli alza i ritmi epesca una schiacciata poderosa di Egbunu, Paschall continua a tirare senza trovare il canestro. Ancora effetti speciali sull’asse Pangos-Totè, Pistoia pesca soluzioni estemporanee ma resta attaccata nel punteggio (29-22). Contro la difesa schierata Forrest e compagni fanno una fatica tremenda a trovare il canestro in questa fase del match, Napoli prova ad approfittarne. Green dall’angolo porta in dote il +9 napoletano ma è ancora Saccagi alimitare i danni. Dall’angolo opposto Green ci riprova e pesca tre tiri liberi, sbaglia il primo ma segna gli altri due, 34-25 a metà secondo quarto. Rovinosa caduta si Pullen in penetrazione dopo un fallo di Cooke (onesto ma duro), un po’ di paura ma nessun problema la guardia partenopea. Pullen dopo il viaggio in lunetta (1/2) va in panchina a curare la botta alla schiena, primo vantaggioin doppia cifra per i padroni di casa sul 35-25. Pistoia ha segnaso “solo” 7 punti in sei minuti. Al rientro c’è Woldetensae in campo per Napoli. 2/2 in lunetta per Totè, che si conferma top scorer del match a 13 punti. Saccagi dalla punta allo scadere dei 24pesca il -7 (37-30), ma Napoli non sbanda e prima con Toté e poi con De Nicolao in contropiede trova il nuovo massimo vantaggio sul +11 (41-30). Terzo fallo sanzionato a Woldetensae, rientra Pullen. Pachall si fa beffe di un Zubcic ai limiti del presentabile e segna col fallo: due ci sono già, il terzo arriva dalla lunetta. Valli fa entrare subito Treier, mentre Pistoia torna a -7 con palla in mano. Ancora Paschall in isolamento firma il -5,De Nicolao dopo due triple open shoot perde palla e alimenta i desideri di rimonta toscani. Pullen chude il secondo quarto segnando il 43-36.
3° Quarto
Napoli ha chiuso il primo tempo tirando 3/11 dal perimetro, tante le soluzioni comode lasciate sul ferro dai tiratori di casa, Pistoia fa ancora peggio (2/11) ma nei pressi del ferro fa la voce grossa con un ottimo 66% (Cooke 4/4 e Paschall 4/6). Il secondo tempo si giocherà su queste statistiche, soprattutto sulla capacita di Napoli di attaccare in maniera ordinata. Pçistoia è in partita nonostante un Forrest in evidente risparmio energetico: 0 punti in 18 minuti, 0/6 al tiro.
Terzo quarto che si apre con un errore da tre di Zubcic (0/3) e canestro di Pistoia, 43-38. Napoli non ha approcciato al meglio questa ripresa. Saccagi in lunetta fa 2/2 e firma il -3, 43-40. La tripla di Forrest vale il pareggio dei toscani. Napoli ha buttato 11 punti di vantaggio smettendo totalmentedi attaccare. Pistoia piazza un comodo 7-0 di parziale, Napoli perde la second apoalla consecutiva, partenopei totalmente in bambola. Piccione viaggiatore di Pullen, Napoli piantata completamente. Forrest, con il suo secondo canestro consecutivo, segna il vantaggio per i suoi, 9-0 di parziale, interrotto da Totè. Primi minuti della ripresa horror per Napoli. Sfida aperta Paschall-Totè in questa fase, Napoli non ha un piano offensivo che non implica dare la palla al 35. Della Rosa risponde alla tripla di Green, 50 pari. 0/3 da tre per Napoli, tutte triple con spazio, non concretizzate, dall’altro lato Pschall va in lunetta per il potenziale pareggio, che non arriva. Terzo quarto di Pistoia veramente di buon livello. Green prova a dare un sostegno valemnte in attacco (19 punti), Napoli sta giocando col fuoco. Treier si spende in difesa e Napoli prova a ricostruire le sue certezze. Ancora Della Rosa da tre firma ilpareggio a 54, Pullen riporta avanti i suoi con una zingarata a centro area. Napoli chiude sul +2, 56-54, un terzo quarto giocato in maniera pessima dai padroni di casa, Pistoia si affaccia all’ultimo e decisivo quarto con ritrovata fiducia.
4° Quarto
Grandissimo Spin-Move di Egbunu che inchioda la schiacciata, Piscoia scarabocchia in attacco ma Pullen decide di sparare da 9 metri scheggianfo appena il ferro, Forrest segnail -2 sul 58-56. Napoli sta gestendo la partita in maniera autolesionista. Pullen mette tutti d’accordo segnando in penetrazione il +4, al termine dell’ennesima caotica azione della ripresa. il pareggio arriva con lo schiaccione di Benetti, 60 pari. Pistoia fa poche cose ma fatte bene, la partita è apertissima. ancora Totè,appena entrato, rimbalzo offensivo e canestro, valido per il +2. Forrest ripsonde presente, Pullen sbaglia il layup, Saccagi da 9 metri segna il 62-65. Valli ha perso totalmente le redinidella partita. Secondo tempo di Napoli rivedibile a dir poco. 11-6 Pistoia dopo 4 minuti di ultimo quarto. Napoli a tratti paralizzata dalla paura di dover vincere. A 5 minuti dal termine, Pistoia è avanti di 1, 64-65. Pullen finalmente segna dal perimetro per il +2 Napoli (67-65) che fa esplodere un PalaBarbuto che torna in partita a livelli di decibel dopo un frangente di incredulità. Ceron in lunetta per il potenziqle pareggio, 3:40 sul cronometro: nuono il primo, sbagliato il secondo. Green ruba palla ma sbaglia, Forrest dal perimetor castiga Napoli, 68-69 ospite. Pistoia sbaglia la tripla del+4 con Della Rosa, Pullen segna il +1 dalla pedia. 2:07 al temine, 70-69 Napoli. Pullen incespica nel palleggio, Zubcic tira ma non va nemmeno vicino al canestro. Pistoia resta a -1, Fallo di Zubcic su Cooke Jr. Napoli continua nel suo modus operandi autolesionista, Pistoia ci crede. 65 secondi al termine. Paschall sbaglia ma Cooke in tap in segna il +1. 42.3 secondi sul cronometro. Rimessa Napoli. Pullen sbaglia. Pistoia può chiuderla. Forrest sbaglia il layup a 13 secondi dalla fine, ma Pullen pesta la linea laterale e Napoli perde palla a 8 secondi dal termine. Forrest in lunetta a 6.4 per il potenziale +3. Sbaglia il primo. segna il secondo. Timeout Napoli sul -2. Pullen perde ancora palla nella ricezione della rimessa. 5 secondi al termine, palla a Pistoia sul +2. Due palle perse consecutive di Pullen che potrebbero costar caro nella lotta salvezza di Napoli. Forrest chiude la partita sul 70-74.
Commenta
Visualizza commenti