La Pallacanestro Brescia apre il suo cammino nei playoff LBA 2025 con due gare interne contro una Pallacanestro Trieste che arriva da sesta, ma con ambizioni e orgoglio. Una serie segnata da due dubbi: le condizioni di Denzel Valentine e un ricorso in corso per la sede di gara-3.
L’altra serie dei quarti di finale degli #LBAPlayoff Unipol 2025 vede di fronte @GermaniBrescia e @PallTrieste 🏆
🏀 Gara-1
📅 Sab 17 maggio
⌚ Ore 20.00
📺 Eurosport 2 e DAZN#TuttoUnAltroSport pic.twitter.com/OIBXfQmyeC— Lega Basket Serie A (@LegaBasketA) May 16, 2025
Il calendario e la copertura TV
Gara 1 – Sabato 17 maggio 2025 ore 20.00: Germani Brescia – Pallacanestro Trieste, live su DAZN ed Eurosport 2
Gara 2 – Lunedì 19 maggio 2025 ore 20.45: Germani Brescia – Pallacanestro Trieste, live su DAZN e DMAX
Gara 3 – Giovedì 22 maggio 2025 ore 19.30: Pallacanestro Trieste – Germani Brescia, live su DAZN
Eventuale Gara 4 – Pallacanestro Trieste – Germani Brescia
Eventuale Gara 5 – Germani Brescia – Pallacanestro Trieste
I precedenti (LBA)
La Germani ha conquistato il match di andata giocato domenica 8 dicembre 2024 nel corso della 10ª giornata con il punteggio conclusivo di 65-69, grazie a un Bilan dominante (17 punti e 21 rimbalzi, inclusi gli 11 rimbalzi offensivi) e ai 12 punti a testa di Burnell e Rivers.
Anche al ritorno, giocato domenica 9 febbraio 2025 nel corso della 19ª giornata, ha avuto la meglio la Germani, sempre in volata, per 93-90, guidata dai 22 punti, 5 rimbalzi e 4 assist (24 di valutazione) di Burnell e i 20 punti con 8 rimbalzi e 6 assist (29 di valutazione) di Bilan.
Questi sono gli unici precedenti tra i due allenatori – entrambi debuttanti ai playoff – Giuseppe Poeta e Jamion Christian.
Le ultime dai roster
Brescia dovrebbe presentarsi al completo, ma con tre giocatori da monitorare: Mobio ha lavorato solo in piscina per un problema alla caviglia, Ndour ha lo stesso tipo di fastidio, mentre Rivers è limitato da una noia al pollice destro. Tutti dovrebbero essere della partita.
Trieste ritrova Michele Ruzzier, recuperato dai problemi alla spalla. Resta in dubbio invece Denzel Valentine, alle prese con una contusione alle costole. Il suo impiego sarà deciso a ridosso di gara-1. Intanto, la società ha presentato ricorso per ottenere la riduzione della squalifica del PalaRubini e riportare lì gara-3: un’eventualità che al momento appare improbabile. Da capire se Kelley possa entrare nei 12.
Il commento
È una serie meno prevedibile di quanto dica la classifica. Brescia ha chiuso una stagione da record con 22 vittorie, il miglior piazzamento della sua storia, e ha dimostrato di poter competere con chiunque. Peppe Poeta ha costruito un gruppo compatto, dove l’equilibrio tra talento (Ivanovic, Della Valle, Bilan), automatismi difensivi e consapevolezza dei propri limiti è stato determinante.
Ma i playoff, come ha detto lo stesso Poeta, sono “un’altra bestia”. Trieste arriva con meno pressione addosso e il potenziale per sporcare le certezze altrui. Come dimostrato in Coppa Italia con Trapani. La possibile assenza di Valentine lascia tanti dubbi, e il ritorno di Ruzzier non può bilanciare il quadro, mentre l’ampiezza del roster straniero offre diverse opzioni tecniche. Interessante vedere anche la reazione delle due squadre ad impegni ravvicinati dopo una stagione senza coppe europee.
E poi c’è la questione campo: giocare gara-3 fuori dal PalaRubini potrebbe togliere un importante fattore emotivo a Trieste. La Germani parte favorita, ma Trieste – tra spostamenti, polemiche e scelte tattiche ancora in via di definizione – ha tutto da guastare i piani. E nei playoff, si sa, non basta essere forti: serve essere pronti.
Le probabili
Pallacanestro Brescia: Bilan, FERRERO, Dowe, DELLA VALLE, Ndour, Burnell, TONELLI, Ivanovic, MOBIO, Rivers, COURNOOH, POLLINI.
Pallacanestro Trieste: Ross, Reyes, DEANGELI, Uthoff, RUZZIER, CAMPOGRANDE, CANDUSSI, Brown, BROOKS, McDermott, Johnson, Valentine (?), OBLJUBECH
Il pronostico
Pallacanestro Brescia in tre gare, cinque con Valentine e squalifica del campo giuliano annullata.
Commenta
Visualizza commenti