LBA Playoffs 2025 | Aquila Trento-Olimpia Milano | Guida, commento e pronostico

LBA Playoffs 2025 | Aquila Trento-Olimpia Milano | Guida, commento e pronostico

Si accendono i riflettori sulla il T Quotidiano Arena per il debutto nei playoff LBA 2025. Prima palla a due sabato alle ore 18

Si accendono i riflettori sulla il T Quotidiano Arena per il debutto nei playoff LBA 2025. L’Aquila Trento, forte del quarto posto in regular season, incrocia i guantoni con l’Olimpia Milano, campione in carica per tre anni di fila ma quinta in classifica. Una serie ad alta tensione tra due squadre che si conoscono fin troppo bene.

Il calendario e la copertura TV

Gara 1 – Sabato 17 maggio 2025, ore 18:00: Trento – Milano, diretta DAZN e DMAX
Gara 2 – Lunedì 19 maggio 2025, ore 20:00: Trento – Milano, diretta DAZN e Eurosport 2
Gara 3 – Giovedì 22 maggio 2025, ore 20:45: Milano – Trento, diretta DAZN e DMAX
Eventuale Gara 4 – Sabato 24 maggio – Milano – Trento
Eventuale Gara 5 – Martedì 27 maggio – Trento – Milano

I precedenti (LBA)

Trento e Milano si sono incontrate in 5 serie di playoff: la prima nei quarti di finale dell’edizione 2016, poi nella semifinale 2017, nella finale 2018 e nei quarti di finale 2021 e 2024.

L’Olimpia è avanti in totale per 4-1 nelle serie, con l’Aquila vincente solo nella semifinale del 2017.

4-1 il bilancio delle serie a favore di Milano, Trento ha vinto solo la serie di semifinale dell’edizione 2016/17. L’Olimpia comanda per 14-7 anche nelle gare totali giocate tra le squadre in post-season.

Il match di andata di regular season, giocato domenica 3 novembre 2024 e valido per la 6ª giornata, è stato vinto nettamente dalla Dolomiti Energia con il punteggio finale di 91-57, con Forray top scorer (16 punti), seguito da Cale (15 punti).

Al ritorno, invece, giocato domenica 23 marzo 2025 e valido per la 23ª giornata, l’EA7 Emporio Armani si è presa la rivincita con il punteggio finale di 89-87 grazie all’apporto dei decisivi Mirotic (18 punti) e Shields (12 punti).

Paolo Galbiati ha allenato a Trento da esordiente nei playoff nella scorsa stagione, perdendo per 3-1 nella serie dei quarti contro Milano.

Ettore Messina arriva alla post-season per la diciassettesima volta, la quarta sulla panchina di Milano.

Le ultime dai roster

Aquila Trento dovrà fare a meno di Andrea Pecchia, out per tutta la serie a causa di un infortunio alla gamba sinistra. Milano si presenta al completo: resta aperto il ballottaggio tra Fabien Causeur e Armoni Brooks per l’ultimo posto da straniero nei 12.

Il commento

Quella tra Aquila Trento e Olimpia Milano è una sfida che promette scintille, per la posta in palio e per la complessità degli incastri tattici. Trento arriva sulle ali dell’entusiasmo, con un’identità chiara e un’arena sempre più calda: 14 sold out consecutivi e un impianto al 98,5% di riempimento medio non sono solo un dato statistico, ma un vantaggio competitivo.

Milano ha profondità, esperienza e qualità, ma porta con sé più di un’incognita: il rendimento altalenante in regia, il ballottaggio aperto tra Causeur e Brooks, il peso psicologico di una serie in cui uscire anzitempo sarebbe un fallimento. Non mancano però le armi per invertire la rotta, a partire da Nikola Mirotic e dalla capacità, storicamente dimostrata da Messina, di trovare le giuste contromisure nei playoff.

Ma è sotto canestro che potrebbe decidersi tutto. Selom Mawugbe, diventato col tempo un pilastro della difesa trentina, ha saputo allargare la forbice fisica tra le due squadre nei precedenti stagionali, dominando nel pitturato contro un’Olimpia che soffriva proprio quella zona. Il ritorno di Josh Nebo potrebbe cambiare il volto della serie: esplosività, rimbalzi, intimidazione, verticalità. Milano si aggrappa a lui per colmare quella lacuna. Nei minuti che Nebo riuscirà a garantire – tra i 15 e i 20 previsti – si giocherà una partita nella partita. Un confronto chiave, quasi simbolico, tra la fisicità pura di chi vuole rompere l’equilibrio e la solidità silenziosa di chi sa leggere le situazioni.

Trento non parte favorita, ma ha tutto per far male. Milano ha tutto da perdere, ma anche i mezzi per reagire. L’Olimpia Milano non ha mai avuto tanti dubbi in un quaro di finale da quando c’è Messina. E potrebbe essere molto più lunga di quanto molti si aspettino.

Le probabili

Trento: Ford, Lamb, Cale, ELLIS, NIANG, Zukauskas, Mawugbe, FORRAY, BAYEHE, BADALAU

Olimpia Milano: MANNION, BORTOLANI, Causeur, TONUT, Bolmaro, LeDay, RICCI, FLACCADORI, DIOP, Shields, Nebo, Mirotic

Il pronostico

Olimpia Milano in quattro gare.