Orgoglio Bertram Tortona, la serie andrà a Gara4

I padroni di casa conducono per 40 minuti ed accorciano contro la Segafredo Bologna

Una grande Bertram Tortona si aggiudica Gara3 costringendo la Virtus a tornare a Casale Monferrato sabato. Prima storica vittoria dei piemontesi contro la Segafredo in gare di playoff. I padroni di casa hanno condotto per tutti i 40 minuti fornendo una grande prestazione a livello di collettivo. Grande ultimo quarto di Tommaso Baldasso. Risultato finale 91-81.

PRIMO QUARTO

Ross, Weems, Strautins, Kamagate e Obasohan i 5 uomini scelti da coach De Raffaele. Risposta Virtus con Dunston, Hackett, Mickey, Belinelli e Cordinier. Strautins e Weems da 3 punti stappano la partita, Hackett risponde in entrata. Parziale iniziale di 11-2 interrotto ancora da Hackett. La risposta ospite è in un break di 0-7 che riavvicina il team di Banchi ad un solo possesso. La partita fatta di strappi prosegue ed è nuovamente Tortona ad allungare sul 16-9. Un doppio tecnico comminato a Ross e Cordinier toglie entrambi dalla sfida per 2 falli commessi nei primi minuti. La quarta bomba a segno, su 5 tentativi, proietta la Bertram sul 19-11 consigliando Banchi al time out. Sospensione che non cambia inerzia con padroni di casa a chiudere avanti 27-15.

SECONDO QUARTO

Esordio di Shengelia in questi playoff, il georgiano commette uno dei 4 falli di squadra che portano al bonus i bolognesi dopo poco più di 2 minuti di periodo. Segafredo che torna sotto la doppia cifra di svantaggio a metà tempo (36-27), un divario ulteriormente ridotto dopo una schiacciata di Zizic (39-34). Le 2 squadre vanno all’intervallo lungo sul punteggio di 43-34.

TERZO QUARTO

8-0 ospite all’uscita dagli spogliatoi e divario ridotto ad 1 solo punto (43-42). Obasohan sblocca la Bertram dopo 3 minuti, primo lampo di un parziale di 12-2 che riporta a distanza di sicurezza Tortona sul 55-44. 5 punti consecutivi di Cordinier rianimano la Segafredo. Radosevic griffa il +6 (58-52) in un periodo che termina 60-54.

QUARTO QUARTO

Zizic da una parte, Kamagate dall’altra per i primi punti dell’ultima frazione. Strautins rientra in campo nel migliore dei modi, sua la “tripla” per il nuovo +9 (65-56). Due rimbalzi offensivi di Dunston e Polonara convertiti in canestri sono annullati da un ottimo Kamagate che risponde con la stessa moneta. Ross, Hackett, Baldasso, Belinelli i marcatori di 4 canestri pesanti consecutivi (76-66). Prestazione balistica di altissimo livello per la Bertram in questo quarto periodo, una precisione che permette ai padroni di casa di issarsi sul +13 (85-72) a poco più di 2 minuti dalla sirena.