Brescia si prende con autorità gara 1 nella serie contro Trieste con il punteggio di 89-77: decisivo il parziale da 12-0 nel terzo quarto che porta gli uomini di Poeta sul +17 al 30′ e spacca definitivamente la partita. Germani che è sempre stata avanti nel punteggio comandando l’incontro per tutti i 40 minuti e toccando il massimo vantaggio sul +20 ad inizio quarto quarto. Straordinaria la prova di Miro Bilan: con 25 punti, 10 rimbalzi, 5 assist e 40 di valutazione in 24′ il croato si rivela un rebus per Jayce Johnson e Kylor Kelley (debuttante con la maglia di Trieste). Non bastano i 16 di Johnson e i 14 di Brown per gli ospiti: Germani sull’1-0, gara 2 in programma per lunedi.
1° Quarto
Inizio di partita impeccabile in attacco di Brescia: i padroni di casa vanno sul 12-6 con il 100% al tiro dopo quasi 4 minuti. Trieste prova a rispondere con Johnson e alzando il ritmo, ma la Germani per ora gestisce benissimo la partita. 16-8 dopo 5 minuti. La Germani sfrutta alla grande il pick and roll con Bilan, Trieste trova molto a rimbalzo d’attacco: 19-12 dopo 7′. Ottimo ingresso di Kelley, ospiti a -5 sul 23-18. Brescia sporca leggermente le sue percentuali e dopo i liberi di Bilan (25-18) Candussi segna la tripla del -4. Sbagliano Della Valle e Ndour, Brown fa 1/2 dalla lunetta e chiude il primo quarto 25-22.
2° Quarto
Si raffreddano un po’ le mani delle due squadre: ottimo ingresso di Burnell (29-22), poi tripla di Brown e risposta di Cournooh acrobatica in penetrazione (31-25). Accorcia ancora Brown sul 31-27, con la partita che ora diventa molto fisica: brutta caduta di Kelley sul parquet, costretto ad uscire. Burnell segna il nuovo +6 Brescia, poi bravo Brooks a trovare un canestro con fallo: 33-30 al 15′. La partita si accende sempre di più: seconda tripla di Candussi per il -1 ospite, poi canestri di Mobio e Bilan per il 41-36. Ottimo l’ingresso di Mobio e poi Bilan è un professore in attacco: gioco di prestigio in area e poi tripla allo scadere. Il primo tempo si chiude addirittura sul +12 Germani (52-40).
3° Quarto
Trieste rientra con la faccia giusta dagli spogliatoi: Kelley e Uthoff segnano dall’arco e riavvicinano gli ospiti (54-46). Ancora Uthoff e al 24′ Trieste è a -5 (56-51). Ci pensa il solito Bilan a suonare la carica per la Germani: due canestri ed è 60-51 al 27′. Per ora Ross e Valentine non riescono ad entrare in ritmo: ne approfitta Brescia con il massimo vantaggio sul +15 (66-51) al 29′. La partita ora sembra in mano ai biancoblu: gli ospiti non segnano da 6 minuti, da quel -5 di metà quarto. Parziale totale da 12-0, terza frazione che si chiude 68-51.
4° Quarto
Non cambia l’inerzia all’inizio della quarta frazione: Dowe segna il massimo vantaggio sul +19 ed è ovunque a rimbalzo, Trieste non sembra poter prendere ritmo per provare la rimonta. Terza tripla di Candussi per il -16 (72-56), ma Brescia fa buona guardia con Burnell e Dowe (76-56). A 4′ dalla fine gli ospiti provano con una fiammata a stare in partita: una tripla di Brown e un bel canestro di Johnson segnano il -13. Bilan ribadisce il +15 a 3′ dalla fine (81-66) ma Johnson va ancora a segno (-13). Bilan dalla lunetta, però, la chiude sul nuovo +15: gli ultimi 2 minuti sono garbage time. Trieste riaccorcia fino al 89-77 finale.
Commenta
Visualizza commenti