Vanoli Basket Cremona – Pallacanestro Trieste: 81-101
CREMONA – Nulla può Cremona contro una Trieste, in cui tutti fanno canestro, talvolta anche ad elevato quoziente di difficoltà.
Eppure la Vanoli è riuscita a pareggiare il secondo quarto e a vincere il terzo, ma ha pagato l’avvio di gara scoppiettante dei biancorossi, opponendo una difesa non all’altezza della pericolosità dell’avversario, e pagando il parziale 2-10 confezionato da Trieste tra il 33’ ed il 35’, allorquando era arrivata a sole cinque lunghezze di svantaggio.
Il 50% di realizzazione di Trieste, con 18 canestri da tre punti, frutto di una coralità di gioco esemplare (22 assists), riportano il successo in casa biancorossa, dopo due stop consecutivi, lanciando la squadra in sesta posizione a quota 34 punti.
1° QUARTO
L’avvio di gara è di Omenaka, che spazza imperiosamente l’incursione di Ross.
Reazione ospite: 3/3 da tre punti. 2-9 al 3’.
Trieste prende particolare fiducia nelle doti dei propri tiratori, ma i seguenti tre tentativi non hanno il medesimo esito dei precedenti. Ci riprova Uthoff, con successo; 2-12, coach Brotto ferma la partita, ma non opera nessun cambio.
La schiacciata di Owens, nel tentativo di suonare la carica; immediata la replica di Ross.
Prima tripla Vanoli; porta la firma di Willis.
Uthoff, approfitta della marcatura distratta di Owens, e realizza il suo decimo punto personale: 7-18 al 5’.
Coach Brotto abbassa il quintetto, inserendo Christon per Omenaka; coach Christian dà il via ai cambi, ma non modifica l’assetto.
Al 7’, dalla lunetta, Candussi porta il vantaggio a 10-24.
Burns in luogo di Owens, ed è subito tripla: 13-24.
Ancora Candussi, in semi gancio : 13-28 alla prima sirena.
2° QUARTO
Quattro punti Vanoli, in avvio di secondo quarto, ma è Trieste a trovare la via del canestro con estrema fluidità, oltre a spadroneggiare in area.
Al 12’, la tripla di Ross per il 22-37.
Ci prova Christon, con iniziative personali dalla lunga distanza ed in avvicinamento, che gli fruttano 12 punti personali: 25-39 al 14’.
Valentine risponde con una naturalezza di movimento disarmante: 27-44.
Ci prova Davis: 31-44 al 15’.
Al 16’, numero di Candussi: approfittando del mismatch contro Christon, si concede una tripla spalle a canestro, dall’angolo.
Ennesima tripla di Uthoff, dall’angolo: 33-49 al 17’.
Primo passo bruciante di Nikolic, che batte Uthoff e schiaccia a due mani: 37-49 al 18’.
Coach Christian prepara la conclusione del primo tempo, ripristinando il quintetto iniziale.
Squadre al riposo sul 37-52, all’esito di un secondo quarto terminato in parità in funzione di una maggiore applicazione difensiva della formazione di casa.
3° QUARTO
Davis e Nikolic riducono lr distanze: 42-52 al 22’.
Incursione vincente di Ross; Christon dalla media: 44-55 al 24’.
Ancora Christon dalla media e Willis da tre: 49-55 al 25’.
Sottomano vincente di Uthoff: 49-57.
Nuova percussione individuale di Christon; per l’occasione, McDermott sconfina nel fallo; la guardia americana realizza i due personali: 51-57.
La Vanoli stringe le maglie in difesa; Trieste sbatte contro il muro; il contropiede viene concluso dalla schiacciata di Owens. 53-57 al 26’, coach Christian ferma la partita.
Nessuno sbaglia più un colpo.
Willis stoppa Ross; Uthoff raccoglie e realizza dall’angolo.
Anche Davis realizza dall’angolo, e pure McDermott.
Sottomano di Davis; tripla di Candussi dall’angolo; idem Lacey. 61-66 al 28’.
Parziale 8-9 in due minuti.
Quattro punti di Valentine ripristinano il +9 Trieste: 61-70, time-out Brotto.
Incursione di Christon, incontenibile anche per Uthoff.
Due di Candussi dalla lunetta; Davis da tre: 66-72 al 29’.
Uno su due di Owens ai liberi; 67-72 al 30’.
La crescente pressione difensiva e il 5/9 da tre punti, le chiavi del recupero Vanoli nel terzo quarto.
4° QUARTO
Valentine, incontenibile per Nikolic: 67-74.
La notizia del 31’, è il primo errore alla conclusione di Christon.
Schiacciata di Owens: 69-74 al 32’.
Tripla alla Valentine: 69-77.
Al 33’, è Johnson-time: trasforma il rimbalzo offensivo, cattura il difensivo e conclude l’azione appoggiando il 69-81. Time-out Vanoli.
Altra tripla alla Valentine che ammutolisce il PalaRadi: 71-84 al 34’.
Quinta tripla di Uthoff: 71-87, altro time-out Brotto, ma la partita appare praticamente conclusa in virtù del parziale 2-10 nei due minuti tra il 33’ ed il 35’.
81-101, il risultato finale.
Commenta
Visualizza commenti