Vanoli Basket Cremona – NutriBullet Treviso Basket: 94-77
CREMONA – Partita senza storia, incanalata già dalle prime battute sui binari di casa, da intensità difensiva opposta e conseguenti percentuali di realizzazione di efficacia identica all’efficienza difensiva.
Strappo iniziale che ha portato la firma di Nikolic, autore di 10 punti nei primi 4 minuti.
Sprazzi di gioco al fosforo sciorinati da Burns, con menzione particolare per i primi minuti della ripresa.
Nelle fila di Treviso, assente Bowman, chiamato poco prima della partita a presenziare alla nascita del figlio; ma l’impressione è che la sua presenza non sarebbe riuscita a modificare l’inerzia della partita, alla quale, invece, ha preso parte Harrison, contrariamente alle aspettative.
1° QUARTO
Mascolo e Caroline, ribattono colpo su colpo al doppio Nikolic.
Caroline si ripete: primo vantaggio Treviso, 4-6 al 2’.
Cinque punti di Davis per il 9-6.
Incursione vincente immediata di Mascolo, prima della tripla di Nikolic: 12-8 al 3’.
Decimo punto di Nikolic: 15-8 al 4’. Time-out Treviso.
Due dalla lunetta, per Paulicap: 15-10.
Abbassa il quintetto, coach Brotto, iserendo Lacey per Burns; immediata la tripla del neo entrato, a cui segue l’appoggio vincente di Owens: 20-10.
Lacey strappa un rimbalzo difensivo di pura energia, rilanciando il contropiede; la palla arriva a Nikolic, incredulo per gli spazi enormi disponibili. Immediata la schiacciata, come pure il time-out del comprensibilmente infuriato coach Vitucci. 22-10 al 6’.
Ingresso in campo di Harrison, che realizza due punti dalla lunetta.
Parziale 5-0 Treviso, in uscita dal time-out: 22-15 al 7’.
Lacey ristabilisce le distanze: 26-15 al 9’.
Ancora Harrison dalla lunetta: 26-19.
La tripla di Willis per il 29-19 della prima sirena.
11/16 per la Vanoli; 6/17 per Treviso, che rimane a galla grazie al 7/9 dalla lunetta.
2° QUARTO
Poser e Willis: 33-19 al 12’.
Caroline, spina nel fianco della difesa di casa: assistenza per l’azione da tre punti di Olisevicius.
Punto numero 14 di Nikolic, e tripla di Davis: 38-24 al 14’.
Due di Paulicap dalla lunetta; idem per Willis, da terzo fallo di Harrison.
L’appoggio di Macura per il 40-27 del 15’.
Tripla di Burns, emulato immediatamente da Caroline: 43-30.
Schiacciata di Owens, e ancora Nikolic, da doppio extra passaggio: 47-30 al 16’.
Schiacciata di Nikolic, da assist di Davis.
Appoggio di Olisevicius, poi di Burns sull’altro tabellone: 51-32 al 18’.
Rientra in panchina Nikolic, forte di 18 punti all’attivo.
Due punti di Olisevicius dalla lunetta, e 11° punto di Caroline.
Burns prima, Davis poi: 55-36.
Appoggio di Paulicap, seguito dalla tripla di Mezzanotte che fissa il punteggio che accompagna le formazioni all’intervallo: 55-41.
Treviso ha un sussulto nel finale di tempo; 5-0 di parziale per continuare a sperare dopo un primo tempo caratterizzato da un atteggiamento dimesso e deconcentrato, che ha favorito il gioco scintillante, fatto di extra passaggi, della Vanoli, orchestrata da Burns, autentico cervello in campo della squadra.
3° QUARTO
La tripla di Caroline prolunga a 0-7 il parziale ospite: 55-44 al 21’.
Macura, percussione vincente: 55-46.
Con due punti dalla lunetta, Willis interrompe il parziale 0-9 di Treviso; segue la tripla di Davis per il 60-46 del 22’.
Due punti dalla lunetta di Macura: 60-47.
Rubata di Burns, che lancia Willis per l’appoggio del 62-47.
Schiacciata di Owens, da assist “no look” di Burns: 64-50.
Dopo i due punti di Mascolo, schiacciata di Nikolic, dall’ennesimo assist di Burns: 66-50.
La tripla di Nikolic: 23 per lui e 69-50 Vanoli. Lo show-time della formazione di casa, costringe coach Vitucci a sospendere la partita. Corre il 25’.
Treviso non riesce a schiodarsi dal -19; Owens intercetta ogni tentativo di penetrazione dell’area.
Harrison e Olisevicius riescono a portare a casa qualche punto dalla lunetta.
Owens strappa il rimbalzo offensivo che trasforma nella schiacciata del 77-56 del 30’.
4° QUARTO
Eccellente utilizzo del piede perno, di Christon, che appoggia da sotto, e aggiunge un personale: 80-57 al 31’.
Percussione di Harrison: 80-59 al 32’.
Entrata vincente di Zampini: 82-59.
Due su due di Caroline dalla lunetta: 82-60. Idem per Harrison: 82-63 al 33’. Time-out Vanoli.
Coach Vitucci toglie Paulicap e rinuncia ai lunghi.
Ancora Harrison in penetrazione: 82-65.
Due punti dalla lunetta anche per Macura: 82-67.
Christon si ripete da sotto, interrompendo il parziale ospite di 2-10: 84-67 al 35’.
Macura da tre punti, a cui aggiunge due punti dalla lunetta: 84-72.
Olisevicius da tre punti riporta i suoi sotto i dieci punti di svantaggio: 84-75 al 37’. Time-out Brotto.
La tripla di Willis: 87-75 al 38’.
Dalla lunetta, Nikolic e Willis riportano la Vanoli sul 90-75.
Treviso viene accompagnata dai cori tutt’altro che lusinghieri dei propri tifosi al seguito, mentre Davis realizza la tripla del 94-77 finale.
Commenta
Visualizza commenti