Vanoli Basket Cremona – Trapani Shark: 85-80
CREMONA – Seconda battuta d’arresto consecutiva per Trapani, che non riesce ad andare oltre gli ottanta punti messi a segno, inducendo la serie preoccupazione di coach Repesa.
Merito anche della miglior Vanoli vista fin qui, presentatasi in campo con l’atteggiamento che deve contraddistinguere chi ha l’obiettivo della sopravvivenza, coraggio, volontà e concentrazione che non sono mai venuti meno nel corso dei quaranta minuti.
La Vanoli ha approfittato della vena nel tiro da tre punti dei soli Petrucelli e Alibegovic tra gli avversari, ma ha avuto il merito di ergere un muro in area contro cui si sono schiantate a ripetizione le incursioni individuali degli uomini di coach Repesa.
Trapani ha contribuito a prestare il fianco al successo biancoblù anche per mezzo delle numerose palle perse in ripartenza dopo avere conquistato il rimbalzo difensivo.
Dunque, la Vanoli, dopo avere battuto la prima della classe (Trento), batte anche la seconda, balzando dall’ultima alla terz’ultima posizione in graduatoria, per la soddisfazione di coach Brotto, giunto al 50% di vittorie da quanto ha ereditato la guida tecnica della squadra.
1° QUARTO
Avvio di gara arrembante in cui la Vanoli conduce per i primi cinque minuti; seguono fasi punto a punto, che precedono il vantaggio ospite: 19-25 al 9’.
21-25 all prima sirena.
2° QUARTO
La Vanoli non molla, Trapani allenta la gran pressione difensiva operata nel primo quarto, generando l’inequivocabile disappunto di coach Repesa, che al pareggio di Lacey, chiama minuto di sospensione al 14’.
Trapani non esce bene dal time-out; la Vanoli si porta con grande slancio sul 41-36, e Repesa chiama dalla panchina Robinson e Galloway.
Petrucelli sigla il 5/5 personale.
La Vanoli esprime grande detrminazione; il 2+1 di Davis sigla il 48-41 al 19’.
Tre personali di Galloway fissano il parziale che accompagna le squadre negli spogliatoi sul 48-44.
3° QUARTO
Trapani intenta il recupero con successo; il 6/6 di Petrucelli sigla il nuovo vantaggio granata, 52-54 al 25’.
Altri due punti per Petrucelli, da fallo antisportivo dubbio: 52-56 al 26’.
La tripla di Davis per il 55-58, prima del minuto di sospensione chiamato da coach Brotto.
Dreznjak dalla lunetta riporta la Vanoli ad una lunghezza. Coach Repesa ferma la partita.
Al 30’, 59-62.
4° QUARTO
Al 32’ tripla di Willis per il nuovo sorpasso Vanoli; Owens appone il suggello con la schiacciata del 69-64. Time-out Repesa.
Entrata arrembante di Davis per il 71-64; corre il minuto 33.
Canestro di alta scuola di Galloway al 35’: 71-68.
Tripla di Davis: 74-68 al 36’.
Appoggio vincente di Owens: 76-68 al 37’. Terzo time-out Repesa.
Ennesimo recupero difensivo Vanoli, che chiude sistematicamente l’area alle incursioni individuali degli avversari; ne consegue il +10 siglato da Owens. 78-68.
Yeboah dalla lunetta: 78-70 al 38’. Time-out Brotto.
Alibegovic da tre, perso dalla difesa di casa: 78-73.
Willis da tre in faccia a Galloway: 81-73.
Alibegovic da tre: 81-76.
Percussione vincente di Zampini: 83-76. 37 secondi alla fine.
Davis dalla lunetta: 84-76.
Appoggio vincente di Yeboah: 84-78 a 10 secondi dalla fine.
Galloway definisce il punteggio finale: 85-80.
Commenta
Visualizza commenti