La settimana europea delle squadre italiane

Ciamillo Castoria
Ciamillo Castoria

Al via i quarti di finale di BCL

Le quattro compagini tricolore scendono in campo per disputare i rispettivi impegni nelle competizioni europee. In Eurolega, l’EA7 Emporio Armani Milano ospiterà il Baskonia giovedì alle ore 20.30, ventiquattro ore più tardi toccherà alla Virtus Segafredo Bologna impegnata contro il Barcellona. Mercoledì sera, la UNAHOTELS Reggio Emilia e la Bertram Derthona Tortona giocheranno in territorio iberico rispettivamente contro Malaga (ore 20) e Tenerife (ore 21.45).

LBA

EUROLEGA

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – BASKONIA VITORIA-GASTEIZ
(Giovedì 10 aprile, ore 20.30 – DAZN e Sky Sport Arena)

La formazione allenata da coach Ettore Messina (record 16-17) è ufficialmente fuori dalla corsa per i play-in dopo la sconfitta per 90-70 subita nel derby d’Italia contro la Virtus Segafredo Bologna. L’ultimo impegno stagionale in campo europeo metterà i meneghini di fronte al Baskonia (record 14-19), reduce dalla larga vittoria per 111-75 sull’ASVEL Villeurbanne. Il capo allenatore Pablo Laso farà guidare il suo quintetto a Chima Moneke, con Trent Forrest chiamato a gestire i possessi e Markus Howard in qualità di prima opzione offensiva; Tadas Sedekerskis sfrutterà la sua versatilità sui due lati del campo e darà supporto a Khalifa Diop, ultimo baluardo sotto le plance. In uscita dalla panchina, i baschi alzeranno i centimetri con una second unit popolata da lunghi: Donta Hall e Luka Samanic proteggeranno il ferro, Sander Raieste darà loro man forte all’interno dell’area; Ognjen Jaramaz si occuperà della fase di costruzione, Nikolaos Rogkavopoulos fungerà da prima bocca da fuoco e da jolly sia in difesa, sia in attacco. Inoltre, possibile spazio anche per l’ala russa Pavel Savkov e per il classe 2003 Joseba Querejeta. Nell’ultima giornata del campionato spagnolo, il Baskonia ha superato il Basquet Girona con il punteggio di 92-76 salendo a 13-13 di record e mantenendo la nona posizione in classifica.

FC BARCELONA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
(Venerdì 11 aprile, ore 20.30 – DAZN e Sky Sport Uno)

La squadra di coach Dusko Ivanovic ha piegato l’EA7 Emporio Armani Milano per 90-70 nel derby d’Italia, salendo così sul 9-24 di record. Nel Round 34, i felsinei saranno ospiti del Barcellona (record 19-14) che ha espugnato il parquet del Fenerbahce per 75-83 nell’ultimo turno. Il coach Joan Penarroya lascerà a Tomas Satoransky la libertà di dettare il ritmo di gioco, affiancato dagli esterni Dario Brizuela e Justin Anderson; la presenza di Jabari Parker in quintetto assicurerà una elevata produzione offensiva e fisicità a rimbalzo, con i 223 centimetri di Youssoupha Fall a intimorire gli avversari che proveranno a penetrare in area. Dalla panchina, la facilità realizzativa di Kevin Punter si unirà all’efficienza di Alex Abrines dai 6.75 metri; le defezioni dei blaugrana comporteranno rotazioni più corte, tuttavia a proteggere il ferro ci penseranno due rim protectors d’élite quali Joel Parra e Willy Hernangomez. In Liga ACB, il Barcellona ha perso ‘El Clàsico’ contro il Real Madrid per 89-91, rimanendo al quinto posto in classifica con un record di 15-11.

BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE

UNICAJA MALAGA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA
(Mercoledì 9 aprile, ore 20 – DAZN)

Il successo per 77-70 contro l’Aliaga Petkmispor ha assicurato ai ragazzi di coach Dimitris Priftis l’accesso ai quarti di finale con il secondo posto nel Gruppo K. Il sorteggio ha accoppiato i biancorossi con Malaga, uscita vincitrice per 82-83 contro il Rytas Vilnius nell’ultima giornata della Round of 16 e al primo posto del Gruppo J (record 5-1). Alla corte di coach Ibon Navarro ci sarà uno starting five comandato dal playmaker Kendrick Perry, i cui compagni di reparto saranno Nihad Dedovic e l’ala piccola Jonathan Barreiro; il francese Killian Tillie farà da spalla a Yankuba Sima per difendere il pitturato dall’assalto degli avversari. Le lunghe rotazioni degli iberici vedranno Alberto Diaz come leader della second unit, oltre a una serie di staffette per non dare riferimenti ai rivali: Tyson Carter e Tyler Kalinoski si prenderanno gli spot di esterni in uscita dalla panchina; Melvin Ejim agirà sulle due metà campo e troverà il cambio in Tyson Perez, mentre David Kravish si dividerà i minuti con Aleksander Balcerowski. Nell’ultimo turno della Liga ACB, Malaga ha vinto 114-105 contro il Basquet Coruña, salendo sul 18-8 di record e consolidando la quarta posizione in classifica.

LA LAGUNA TENERIFE – BERTRAM DERTHONA TORTONA
(Mercoledì 9 aprile, ore 21.45 – DAZN)

La vittoria decisiva per 80-74 su Würzburg ha permesso al gruppo allenato da coach Walter De Raffaele di conquistare i quarti di finale, classificandosi al secondo posto del Gruppo I. Il sorteggio ha deciso di mettere i piemontesi con Tenerife, primi nel Gruppo K con un record di 6-0 e vittoriosi per 81-71 contro il BAXI Manresa nell’ultima giornata della Round of 16. Il quintetto con cui si presenterà coach Txus Vidorreta vedrà Marcelino Huertas prendere in mano le redini del gioco, supportato da uno scorer letale come David Kramer; l’estone Henri Drell farà da collante tra backcourt frontcourt, aiutando maggiormente i lunghi Tim Abromaitis e Giorgi Shermadini. La profondità dei canariani permetterà a Bruno Fitipaldo e Lluis Costa di dividersi i minuti nello spot di playmaker, mentre Jaime Fernandez e Thomas Scrubb avranno responsabilità differenti sulle due metà campo; le due ali versatili Konstantin Kostadinov e Joan Sastre opereranno una staffetta e daranno una mano al lungo Aaron Doornekamp, unica vera arma della second unit sotto le plance. Nel campionato spagnolo, Tenerife ha battuto 95-87 Granada e ha mantenuto il secondo posto in classifica (record 21-5).