Sabato 5 aprile 2025
HIOPOS LLEIDA-RIO BREOGAN 94-81
Quarto successo nelle ultime cinque partite per i catalani che allungano sulla zona retrocessione grazie ad un gran secondo tempo. Per i padroni di casa fondamentale il controllo del pitturato: 40 a 20 i punti e 40 a 53 i rimbalzi catturati. MVP Oriola con 15 punti, 9 rimbalzi e 25 di valutazione.
MORABANC ANDORRA-JOVENTUT BADALONA 86-99
Vittoria in rimonta per i catalani che, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 1, alzano il ritmo mettendo la testa avanti grazie ad un terzo quarto da 19-29 e incrementando il vantaggio nell’ultimo. Ottime le prestazioni di Tomic che sfiora la tripla doppia con 12 punti, 9 rimbalzi, 8 assist e di Dekker con 21 punti e 3 rimbalzi. La formazione del principato resta a +3 dalla zona retrocessione mentre la Penya si conferma stabilmente in zona playoff.
VALENCIA BASKET-UCAM MURCIA 71-86
Settimana da incubo per i taronja che in 4 giorni perdono due partite in casa dicendo addio al sogno Eurocup e rallentando la corsa in acb su Madrid e Tenerife. Ultima partita europea a La Fonteta che si trasforma in un incubo e morale sottoterra per gli uomini di Pedro Martinez che entrano in un vortice negativo perdendo anche con la bestia nera Murcia. Gli universitari si confermano ancora una volta formazione temibile lontana da casa imponendo ritmo e gioco fin dall’inizio chiudendo il primo quarto sul 9 a 21. Se da una parte gli uomini di Sito Alonso giocano con il coltello tra i denti per provare a rimettersi in corsa playoff, i padroni di casa faticano a trovare fluidità di gioco, solo 1 su 17 da tre all’intervallo, senza riuscire a rendersi pericolosi. Al rientro sul parquet Valencia prova ad intimidire gli ospiti ma le isolate buone giocate non frenano la sete di vittoria di Murcia che allunga fino al +15 senza più guardarsi indietro. MVP Ennis con 20 punti, 4 rimbalzi e 3 assist per un successo che vale il -1 su Baskonia, prossima avversaria, e -2 su Gran Canaria (ottava).
SURNE BILBAO BASKET-DREAMLAND GRAN CANARIA 96-78
Dopo aver conquistato la finale di Eurocup ribaltando lo 0 a 1 nella serie, si fermano i canari che scivolano a Bilbao restando comunque in zona playoff con una sola vittoria di margine su Baskonia. Per i baschi successo fondamentale per mantenersi in una zona tranquilla di classifica e che corona una settimana fantastica dopo aver rimontato il -19 al JDA Bourgogne Dijon di FIBA EuropeCup. Partita a senso unico con Gielo e Cazalon i migliori con 20 e 19 di valutazione.
Domenica 6 aprile 2025
BAXI MANRESA-CASADEMONT ZARAGOZA 95-83
Manresa interrompe la striscia di 3 sconfitte consecutive battendo una diretta avversaria per conquistare un posto tra le prime otto portandosi a +3 con lo scontro diretto a favore. Match in controllo per i catalani tra cui brillano Hunt (23) e Alston mentre per l’azzurro Spissu giornata storta con 3 punti, 2 assist e 5 perse.
LA LAGUNA TENERIFE-COVIRAN GRANADA 95-87
Decima vittoria consecutiva per gli aurinegro che superano una combattiva Granada in vantaggio sul +4 all’intervallo. Gli andalusi conducono per oltre 23’ cedendo nel quarto finale subendo la 20esima sconfitta stagionale che diminuisce le speranze di permanenza in acb il prossimo anno. MVP dell’incontro Shermadini con 19 punti, 8 rimbalzi, 6 falli subiti e 34 di valutazione. Molto bene anche Jaime Fernandez con 19 punti, 3 rimbalzi e 3 assist.
BASKONIA-BASQUET GIRONA 92-76
Vittoria convincente per i baschi che mettono nel mirino i playoff distanti solo un successo. Gli uomini di Laso partono forte rilassandosi nel terzo quarto prima di riprendere saldamente in mano il match trascinati dal duo Sedekerskis-Forrest: 24 e 18 punti e 31 di valutazione per entrambi. Per i catalani stop indolore date le sconfitte delle ultime due della classe Granada e Coruña.
UNICAJA- LEYMA CORUÑA 114-105
Torna al successo l’Unicaja che batte i galiziani, ultimi in classifica, in un match ad altissimo punteggio dove a farla da padrona sono gli attacchi scoppiettanti delle due squadre a discapito di due brutte difese. Punti ben distribuiti per Malaga tra cui spicca la prestazione di Alberto Diaz che, con 13 assist, diventa il miglior passatore nella storia del club. Per lo spagnolo anche 9 punti, 5 rimbalzi e 25 di valutazione che gli valgono il titolo di MVP del match.
BARÇA-REAL MADRID 89-91
Il Madrid sbanca il Palau Balugrana e si mantiene al comando della classifica a +1 su La Laguna Tenerife, qualificandosi ai playoff con 8 giornate d’anticipo. I blancos si aggiudicano un Clasico estremamente equilibrato grazie all’apporto della panchina: 14 punti per Feliz, 15 per Musa e ottime prestazioni di Tavares (15 punti, 10 rimbalzi, 24 di valutazione) e Llull (19 punti con 4 su 5 da oltre l’arco). Dopo la sconfitta odierna, il Barça viene raggiunto al quinto posto dal Joventut con uno score di 15-11 ed è incalzato anche dal Manresa e Gran Canaria (14-12).
PROSSIMO TURNO
Sabato 12 aprile 2025
- BASQUET GIRONA-RIO BREOGAN
- MORABANC ANDORRA-SURNE BILBAO BASKET
- UCAM MURCIA-BASKONIA
Domenica 13 aprile 2025
- JOVENTUT BADALONA-BAXI MANRESA
- LA LAGUNA TENERIFE-REAL MADRID
- COVIRAN GRANADA-BARÇA
- VALENCIA BASKET-UNICAJA
Mercoledì 30 aprile 2025
- CASADEMONT ZARAGOZA-LEYMA CORUÑA
- DREAMLAND GRAN CANARIA-HIOPOS LLEIDA
Commenta
Visualizza commenti