Il cuore della Fortitudo, nella bolgia di Bologna cade Trapani in Gara 3: è 2-1

Il cuore della Fortitudo, nella bolgia di Bologna cade Trapani in Gara 3: è 2-1

Gara 3 della finale di Serie A2 Tabellone Argento: serie sul 2 a 1 per i siciliani, domenica gara 4

La finale di Serie A2 del Tabellone Argento è pronta a vivere il terzo atto della serie: la Flats Service Fortitudo Bologna ospita Trapani Shark.

La palla a due è in programma alle ore 21.00 e sarà trasmessa da RaiSport: la serie è attualmente sul 2-0 per Trapani.

Inizio forte per la Fortitudo Bologna, che con due triple e giocate spettacolari in contropiede trovano subito il vantaggio per 10-2 su Trapani Shark: l’intenzione è chiara, mandare un messaggio forte agli avversari e non arrendersi dopo il 2-0. Notae sblocca i suoi per la tripla del -8 a metà primo quarto. La Effe non si ferma e continua a trovare con costanza la via del canestro, mentre nell’altra metà campo la Fortitudo sta giocando una partita difensiva enorme per fermare l’attacco di Trapani. Il primo quarto si chiude sul 25-11, grazie al canestro sulla sirena di Fantinelli ed alla grande energia che i ragazzi della squadra bolognese stanno mettendo in campo. Per Trapani buio pesto che tira malissimo, percentuali bassissime che fanno tutta la differenza.

Pullazi inizia bene la seconda frazione con 5 punti consecutivi e Trapani torna sul -11 con Caja che preferisce chiamare immediatamente time out. Le due squadre si raffreddano e non segnano più per oltre 3 minuti. Freeman sblocca la situazione con una schiacciata, Horton, invece, risponde con un libero su due: 29 a 17 per la Effe. Gli attacchi continuano a segnare con il contagocce: Notae realizza due liberi, Freeman ancora da sotto. La Fortitudo non scappa ma Trapani non approfitta delle occasioni che ha. Imbrò si sblocca dalla lunga distanza: Caja blocca immediatamente il tempo con una sospensione sul 31 a 23. Bolpin esce benissimo dal time out ma Notae batte un colpo. Il secondo quarto finisce 34 a 26.

Bolpin segna 4 punti consecutivi per il +10, Alibegovic risponde con una conclusione dalla lunga distanza. Ogden suona la carica, Marini risponde con 2 liberi: 42 a 35. Bolpin continua a fare pentole e coperchi per la Effe e Trapani non riesce a superare la fisicità di Bologna. Quando manca 1 minuto, Imbrò colpisce con una tripla pesantissima per il -6. Morgillo e Alibegovic chiudono il terzo quarto sul 48 a 43. Gentile infortunatosi nel primo quarto, non è più sceso in campo.

Alibegovic riprende da dove si era fermato: Trapani -3 dopo una vita. Fantinelli e Conti, però, riallungano sul 52 a 45. Alibegovic e Panni infiammano il PalaDozza, Ogden segna un libero e Horton approfitta di tiro da sotto. Tanti errori da ambo le parti e la gara resta in bilico fino a 2 minuti e mezzo al termine. Aligebovic segna la tripla che sembra riportare il trend verso Trapani, Panni risponde e fa esplodere il PalaDozza. Imbrò e Bolpin segnano il -4 ma Trapani non segna al momento opportuno: Bologna a 8 secondi dal termine si trova +4 con due liberi di Freeman. Due errori ma Ogden è lesto a prendere rimbalzo: 1 su 2. Trapani non riesce a metterla in campo: finisce 64 a 59.