Il Barça lotta ma in finale ci va il Real Madrid

Il Barça lotta ma in finale ci va il Real Madrid

Una stoppata di Tavares e 4 punti in fila di Campazzo decidono il match in favore dei blancos che ora attendono una tra Murcia e Unicaja

BARÇA-REAL MADRID 92-95

Parte meglio il Barça che, con la pressione di giocarsi il tutto per tutto, si porta sul 7-2 con Parker e Vesely in un Palau Blaugrana tutto esaurito. Dura poco la gioia dei catalani che incassano un parziale da 2-15 per il +8 ospite dopo un canestro di un buon Yabusele. Satoransky e Brizuela (0′ per lui in gara2) ci mettono una pezza ma ancora una volta il Madrid preme sull’acceleratore allungando fino al +11 dopo una tripla di Abalde. Chiudono il quarto 3 liberi di Brizuela per il 20-28.

Si iscrive alla partita Llull, eroe dell’ultima gara, segnano Poirier e Parker poi succede di tutto: tecnico a Vesely che è costretto ad abbandonare il campo per somma con un antisportivo e Barça costretto a fare a meno del ceco con 27’56” da giocare. L’espulsione dell’azulgrana è la miccia che accende i catalani che piazzano un 11-1 che li riporta a un solo possesso di ritardo sul 31-34. Partita accesissima e nuovo tecnico per il Barça (Griamau) che ancora una volta reagisce riaccorciando fino al 45-46 prima del 45-49 dell’intervallo. I padroni di casa fanno della loro arma principale per rimettersi in partita il tiro da 3 (5 su 5) dopo lo 0/4 del primo quarto.

I catalani scivolano a -6 prima di piazzare un 8-0 con le triple di Satoransky e Parker (20) mettendo la testa davanti per la prima volta dopo il 7-6 del primo quarto. 57-55 e inerzia tutta per i padroni di casa. Serie infinita di botta e risposta, sorpassi e controsorpassi in un match bellissimo ed equilibratissimo che si chiude con una tripla di Rubio sulla sirena sul 76-72.

Willy Hernangomez e Rubio da una parte, Musa e Poirier dall’altra per ristabilire la parità sull’80-80 a 7’48” dal termine. Si riporta avanti il Madrid con Campazzo ma Parker, Llull e Da Silva valgono l’87-87 a 4’36” della sirena. Oltre 2 minuti senza segnare è Laprovittola a smuovere la retina da oltre l’arco per il nuovo +3. Campazzo e Tavares (1/2 ai liberi) ad impattare, stoppata di Tavares su Laprovittola e 4 punti in fila per il Facu Campazzo decidono la partita. Un 2 su 3 dalla lunetta di Hernangomez fissa il punteggio sul 92-95. MVP Campazzo con 21 punti, 6 assist e 27 di valutazione.