Il “Giornale di Sicilia” analizza la partita tra Trapani Shark ed Estra Pistoia che si preparano a sfidarsi domani sera al Pala Shark, con palla a due alle 20.30, per la 17ª giornata di Serie A. Le due squadre arrivano all’appuntamento con caratteristiche e filosofie di gioco ben definite.
La formazione trapanese, allenata da Jasmin Repesa, si distingue per un attacco brillante e organizzato, che le ha permesso di conquistare il primo posto nella classifica dei punti segnati. Un primato che si accompagna alla vetta della classifica condivisa con Brescia, Trento e Virtus Bologna.
È però la solidità difensiva dei granata che si è rivelata determinante nei momenti decisivi delle partite, che unita alla profondità del roster, ha rappresentato una delle chiavi dei successi. Justin Robinson guida la squadra con una media di 14,9 punti a partita, gestendo i ritmi di gioco con grande lucidità. Amar Alibegovic e Jd Notae apportano fisicità e versatilità, mentre Langston Galloway si è distinto per la sua capacità di colpire nei momenti cruciali. Sotto canestro, Chris Horton garantisce una solida presenza con 7,2 rimbalzi di media e un’efficace protezione dell’area.
Dall’altra parte, Pistoia si presenta come una squadra coriacea, capace di tenere testa a formazioni di alto livello, come dimostrano le sconfitte di misura contro Trieste, Tortona e Brescia. Michael Forrest, con 16,3 punti di media, si è rivelato un cecchino dalla distanza (46,1% da tre punti) e solido ai liberi (80%). Semaj Christon aggiunge 15,3 punti e una notevole visione di gioco, mentre Maverick Rowan porta stabilità con 15,1 punti e un’eccellente percentuale al tiro (50%).
L’innesto di Maurice Kemp, autore di 14,7 punti di media e con un 55,1% di realizzazione dal campo, ha rafforzato i numeri ai rimbalzi con 9 catture di media a partita.
La chiave del match sarà la capacità di Trapani di imporre il proprio ritmo offensivo, con l’alta intensità che la contraddistingue. D’altro canto, la squadra toscana di coach Gasper Okorn, il terzo della stagione, dovrà limitare le transizioni avversarie e cercare di rimanere in partita il più a lungo possibile.
Commenta
Visualizza commenti