La Germani Brescia esce nel quarto quarto e ferma la corsa di Venezia

La Germani Brescia esce nel quarto quarto e ferma la corsa di Venezia

Brescia rincorre per buona parte dell'incontro poi piazza un parziale da 40-22 negli ultimi 13 minuti e batte Venezia

Venezia tocca la doppia cifra di vantaggio nel primo tempo (+12) e nel corso del terzo quarto (+10), sognando di espugnare il PalaLeonessa per prendersi la settima vittoria in fila ma Brescia ancora una volta esce alla distanza e piazza un 29-20 nel quarto quarto per ottenere un successo pesantissimo. La Leonessa si prende il 2-0 negli scontri diretti, vola a +8 sulla stessa Reyer e ipoteca di fatto i playoff: grazie alla sconfitta di Milano gli uomini di Poeta mettono anche 2 vittorie di distanza con il quinto posto, mentre gli orogranata rimangono appaiati all’ottavo posto con Tortona. Decisivi nel match del PalaLeonessa i canestri di Rivers (19 punti) e di Dowe (14) e le difese di Ndour (27 di valutazione per lui). Non bastano i 17 punti di Tyler Ennis, Venezia perde il controllo della partita negli ultimi 13 minuti e torna a casa a mani vuote.

1° Quarto

La partita inizia subito con il super duello tra Bilan e Kabengele sotto canestro: 6-6 dopo 3′. Ai due liberi di Della Valle risponde Ennis (8-9): Venezia è brava in avvio ad approfittare delle indecisioni difensive di Brescia e la schiacciata di Kabengele segna l’11-16 per gli ospiti. Risponde subito Rivers che è impeccabile da oltre l’arco, ma la fisicità della Reyer è nettamente superiore in difesa: parziale dell’Umana con un buon Wiltjer, 14-21 dopo 7 minuti. La marea orogranata non si ferma: Ennis e Weathle segnano addirittura il 14-25, parziale da 9-0 per gli ospiti. Dowe prova a metterci una pezza ma Venezia chiude meritatamente in vantaggio il primo quarto: 16-26.

2° Quarto

I due liberi di Simms segnano il massimo vantaggio Venezia sul +12, poi Brescia riesce finalmente ad accendersi con il preziosissimo contributo di Dowe e Cournooh: parziale di 7-0, la Germani si riavvicina sul 23-28 al 12. Tessitori segna in avvicinamento, Ivanovic risponde con 3 liberi per il 26-30. Il duello di questo secondo quarto è quello tra Tessitori e Ndour: il centro della Reyer riporta gli ospiti a +6, il senegalese riaccorcia sul 30-34 (15′). Brescia torna sul -2 con Cournoh, McGruder risponde da 3 per il +5 e una successiva schiacciata di Kabengele stabilisce il 34-41. Bilan si mette all’opera e con le triple di Rivers e Burnell la Germani sorpassa addirittura: 45-44 al 19′. Partita ad alto ritmo ora: Ennis segna da 3, Rivers ne segna un’altra e arriva a 14 poi Wiltjer segna un tap-in sulla sirena per il 48-49.

3° Quarto

Ennis inizia con un canestro il terzo quarto, Bilan risponde ma Kabengele ribadisce il +3 Venezia: dopo il 54-55 firmato da Ivanovic, la Reyer piazza un parziale da 7-0 per scappare sul +8 con i canestri di Wiltjer (54-62 al 25′). La difesa orogranata torna a mordere e la Germani fa fatica: ancora Dowe prova a rimediare ma il 2+1 in transizione di Kabengele segna il +10 ospite (57-67).  Brescia risponde ancora cercando di alzare il ritmo e trovare la transizione: Dowe e Ivanovic segnano il 61-67 (27′). L’ex Sassari e Tortona è incontenibile: tripla per il -3 poi canestro di Burnell per il 66-67 al 29′. McGruder trova un jolly sullo scadere dei 24″ (66-69), poi Burnell si prende due liberi in contropiede per chiudere il parziale da 11-2 di Brescia. Si va all’ultimo riposo sul 68-69.

4° Quarto

Ndour segna il sorpasso Germani sul 70-69 e Dowe allunga sul +3: McGruder riporta tutto in parità ma in questo inizio di quarto quarto Brescia sembra averne di più. Ndour segna ancora dal mid-range, Ivanovic mette il massimo vantaggio Brescia sul +5 (79-74). Venezia non si dà per vinta e piazza un parziale con Simms ed Ennis per tornare a -1 (81-80): la Germani torna a +5 con Ndour (85-80), Ennis fa -3 ma una bomba pensate di Della Valle dà il +6 ai padroni di casa a 3′ dalla fine. Simms risponde per l’88-85, al PalaLeonessa tutti pronti per gli ultimi 3 minuti di fuoco: Bilan fa 1/2 per il +4, dall’altra parte stoppata mostruosa di Ndour e Ivanovic senga da 8 metri per il 92-85 a 2′ dalla fine. La Germani si chiude in area e la Reyer con Moretti ed Ennis non controlla più l’attacco: Rivers segna la tripla del +10 e chiude virtualmente la partita ad un minuto dalla fine. Simms e McGruder provano a riavvicinare gli ospiti, ma la partita è andata: finisce 97-89.