Finale Nazionale U17 Eccellenza, i risultati della prima giornata

Finale Nazionale U17 Eccellenza, i risultati della prima giornata

Prima giornata di gare per la Finale Nazionale Under 17 Eccellenza maschile sui parquet del Palasport Di Concilio di Agropoli e al Palacilento di Torchiara

Prima giornata di gare per la Finale Nazionale Under 17 Eccellenza maschile sui parquet del Palasport Di Concilio di Agropoli e al Palacilento di Torchiara.

Tutte le gare del Palasport Di Concilio sono su Twitch Italbasket
Le gare del PalaCilento sono su YouTube Italbasket.
Le gare sono on demand su basketlike.it
Tutte le gare sono in play by play su FIP Stats.

Girone A

Umana Reyer Venezia – Tezenis Verona 76-65
Nella partita di esordio al Pala Di Concilio l’Umana Reyer Venezia con il punteggio di 76-65 porta a casa la vittoria contro un’ostica Tezenis Verona. Ci vuole infatti un overtime per decidere chi sarà a spuntarla, per i primi 40 minuti Verona riesce infatti a tenere testa a Venezia, andando spesso in vantaggio ma la caparbietà dei veneziani è forte e soprattutto la determinazione li porta a recuperare punti su punti. Nell’overtime Verona, carica di falli, perde terreno e Venezia ne approfitta e porta a casa la vittoria.

Umana Reyer Venezia – Tezenis Verona 76-65 dts (17-17, 19-16, 10-14, 15-14, 15-4)
Umana Reyer Venezia: Corato 18, Vecchiuzzo 9, Checchetto 4, Tommasino ne, Marella ne, Giovacchini 2, Bonivento 9, Manente, Eramo 5, Natale 2, Marini 23, Macrì 4. All. Napolitano
Tezenis Verona: Di Guida ne, M. Frosini 13, F. Frosini 14 , Vinco, Macenero 10, Frassoni, Paganotto ne,
Campion 4, Pittana 19, Stocco 1, Monese ne, Zumerle 4. All. Longoni
Arbitri: Mariotti, Mammola

Orange1 Bassano – Dolomiti Energia Trento 83-58
Inizio Finale Nazionale di spessore per l’Orange1 Bassano, che si impone con un largo 83-58 sulla Dolomiti Aquila Trento. Veneti in strappo con un secondo periodo da 28-12, e in pieno controllo del pitturato. Perez martella il canestro avversario e si spinge alle soglie del “trentello”, (27 punti, e 16 rimbalzi), Nistrio (11 rimbalzi) e Hassan finiscono l’opera con 16 punti a testa, e per l’Aquila è davvero complicato resistere all’urto.

Orange1 Bassano – Dolomiti Energia Trento 83-58 (21-18, 28-12, 14-14, 20-14)
Bassano: Nistrio 16, Carnevale, Crestan 7, Perez 27, Hassan 16, Angeletti 6, Gomes 3, Fajardo, Fianco, Odzebe, Masaro, Coulibaly. All. Papi
Trento: Dorigotti 8, T. Triggiani 2, Cattapan 11, Acunzo, Guerrini 5, V. Triggiani 3, Iobstraibizer, Machetti 17, Austin, Zanella 3, Delana, Placinschi. All. Molin
Arbitri: Riggio, Iaia

Girone B

Happycasa Brindisi – Vis 2008 Ferrara 79-94
Esordio ok per la Vis 2008 Ferrara, vincente con un +15 sull’Happycasa Brindisi. Sempre in vantaggio la squadra di coach Santi, che tocca anche il +21 contro i pugliesi. L’inizio di Brindisi è deficitario, poi la squadra di coach Laghezza con Vadacca (28 punti) prova a rientrare in scia e tocca il -7. Oltre i tre possessi di margine Ferrara non rischia, e con Sankarè (24p+19r) e Susanni (20) ritrova un bel gap di tranquillità.

Happycasa Brindisi – Vis 2008 Ferrara 79-94 (14-24, 20-23, 20-26, 25-21)
Brindisi: Picardi 5, Thioye 1, Costabile 4, Delli Fiori ne, Pagano 10, Valente 21, Vadacca 28, Errico, Mbacke, Notarpietro, Bissok 10, Cecere. All. Laghezza
Ferrara: Leprini 3, Dalpozzo 1, Ciccia, M. Cerlinca, Etame 14, Agostini 2, Susanni 20, D. Cerlinca 5, Sankarè 24, Azzolin 17, Ficetti. All. Santi
Arbitri: Valletta, Schiano

Prato Dragons – SAP Alghero 91-80
Chiusura in bellezza al Pala Di Concilio. Fra Prato e Alghero è testa a testa emozionante dalla palla a due. Nochovnyi e Rosas sono i terminali offensivi per i sardi, dall’altra parte è Scardigli a mettere in ritmo i suoi compagni di squadra. Prato ha le mani bollenti – saranno 13 le triple a fine gara – e oltre al già citato Scardigli, è Eihmanis a bersagliare dall’arco (6/20 da tre). Prato è nei suoi due tiratori, e nella doppia doppia di Ermelani (17p+10r), e nel quarto periodo riesce a scrollarsi di dosso il Sap, che subisce il primo e decisivo break dell’incontro proprio negli ultimi 10 minuti.

Prato Dragons – SAP Alghero 91-80 (20-20, 23-27, 20-16, 28-17)
Prato: Ermelani 18, Biondi, Guarino ne, Gismondi, Chiti, Castaldi 10, Santini 10, Scardigli 23, Pinelli 11, Eihmanis 20, Gemignani, Mugno ne. All. Pinelli
Alghero: Carta 2, Cherbaucich, Fanciulli ne, Vynohradov 2, Nochovnyi 20, Fonnesu ne, Lusso 5, A. Rosas 17, F. Rosas 7, Coulibaly 27, Rud. All. Mastropietro
Arbitri: Biondi, Foschini

Girone C

San Paolo Ostiense – Pallacanestro Varese
 63-68
Serve un tempo supplementare alla Pallacanestro Varese per aggiudicarsi la prima gara di scena al PalaCilento. Primo quarto dove Varese prova a scappar via chiudendo la prima frazione avanti di 14 (9-23). San Paolo Ostiense non ci sta e si rifà sotto chiudendo il primo tempo sotto di 6 lunghezze (26-32)
Il secondo tempo è uno spettacolo per i presenti a Torchiara, regna l’equilibrio tra le due squadre e la contesa del terzo quarto finisce 41-42. Ultimi 10 minuti al cardiopalmo con nessuna delle due squadre che riesce a strappare la prima vittoria e con un continuo botta e risposta chiudono i 40 minuti sul 57 pari! Dopo 5 minuti di supplementare però ad esultare è la Pallacanestro Varese che trova il guizzo per chiuderla, fra gli applausi di tutti i presenti al palazzetto di Torchiara.

San Paolo Ostiense – Pallacanestro Varese 63-68 (9-23, 17-9, 15-10, 16-15, 6-11)
Roma: Cardinali 8, Terrasini 17, T. Paolini, F. Paolini 31, Antinori 4, Grasso, Sedita 3, Rossi, Solombrino, Mingo, Ciaffi ne, Bertone ne, All. Colella
Varese: Turconi 8, Reghenzani, Rocchetti 15, Risi, Mantovani, Figini 3, Bergamin 4, Bergomi, Avvinti 5, Prato 25, Moranzoni 8, Zoppi, All. Corengia
Arbitri: De Rico, Turello

EA7 Emporio Armani Olimpia Milano – Conforama Varese Academy 75-57
È l’Olimpia Milano a vincere la seconda gara del PalaCilento. Sconfitta per 75-57 la Conforama Varese Academy al termine di una partita a ritmi altissimi, a tratti frenetici. Dopo il 17-20 a favore di Varese al termine dei primi 10 minuti, i ragazzi di coach Halabi mettono la freccia e tengono in pugno la partita mantenendo a debita distanza gli avversari. Costretta ad inseguire con uno svantaggio quasi sempre in doppia cifra, la squadra di coach Gardini nel quarto periodo non trova più soluzioni offensive che possano impensierire l’Olimpia, in controllo fino al +18 conclusivo.

EA7 Emporio Armani Olimpia Milano – Conforama Varese Academy 75-57 (17-20, 25-12, 20-18, 13-7)
Milano: Karem 7, Trezzi, Zola 6, Chauveau 3, Forini 2, Youssef 4, Gualdi, Lomartire 10, Cortellino 11, Ceccato 10, Grassi 15, Pillepich. All. Halabi
Varese: Franceschet 2, Ghidini 3, Zanitelli 8, Realini 7, Virgilio, Tufano 2, Giani, Bottelli 7, Terlizzi 3, Aletti ne, Bosio, Ewanke 25. All. Gardini
Arbitri: Lilli, De Giorgio

Girone D

BCC Emilbanca Virtus Bologna – CAB Stamura BK Ancona 79-48
Partita dai due volti fra Bologna e Ancona. Alla palla a due, sono i marchigiani a partire meglio, con Lucarini in ritmo e autore di 7 punti in meno di 7 minuti. Le Vu Nere rispondono con Vandini e all’intervallo lungo le squadre sono di nuovo in perfetta parità (34-34). Inerzia spostata verso Bologna di rientro dagli spogliatoi; Palai prende in mano la Virtus, che oltre a mantenere alte le medie realizzative, lascia davvero le briciole ad Ancona (14 punti nel secondo tempo). Il gap si allarga fino a +31.

BCC Emilbanca Virtus Bologna – CAB Stamura BK Ancona 79-48 (15-21, 19-13, 24-5, 21-9)
Bologna: Cevolani, Berlati 2, Martinelli 2, Palai 12, Venturi 6, Belringeri 9, Magagnoli, Trigari 5, Accorsi 16, Vandini 9, Maurizzi 11, Ligabue 7. All. Largo
Ancona: Stroppa 11, Montanari 6, Cerca, Azan 3, Pacini 7, Solforosi 1, Albanelli 4, Pesaresi 6, Rossini 2, Lucarini 7, Fallana 1, Menditto. All. Cianforlini
Arbitri: Di Salvo, Licari

Unahotels Reggio Emilia – Allianz Derthona Basket 77-61
Squadre a braccetto nella prima parte di gara, e l’alternanza in testa alla corsa fino a metà secondo periodo fa pensare ad un punto a punto fino al minuto 40. L’affondo firmato Abreu a 4 minuti dall’intervallo lungo è però una chiave di volta del match. Da quel momento Reggio Emilia prende fiducia e vola fino al +20. Con il dominio sotto canestro – il già citato Abreu, oltre a Deme e Menfredotti, sono dei totem sotto le plance – l’Unahotels tiene a bada Derthona, in cui Fonio Fracchia è l’ultimo ad arrendersi (15 punti), fino al conclusivo +16.

Unahotels Reggio Emilia – Allianz Derthona Basket 77-61 (18-21, 23-11, 17-12, 19-17)
Reggio Emilia: Bardelli ne, Carboni 2, Deme 18, Fornasiero 11, Lusetti 2, Abreu 10, Hadzhyiev 6, A. Manfredotti, L. Manfredotti 15, Marras 2, Samb 9, Rinaldini. All. Consolini
Tortona: Korlatovic 4, Borasi 7, Bellinaso 13, Fogliato 3, Bresciani 4, Rey, Cattivelli, Fonio Fracchia 15, Bordoni 3, Demezzi, Albertinazzi 2, Quaroni 10. All. Rocco
Rinaldi, Procida