L’Aquila Trento gioca un quarto quarto incredibile e si prende una gara in cui aveva toccato anche il -15. Giocando anche senza centri Paolo Galbiati ribalta la Pallacanestro Reggiana, non concedendo canestri per 5′ nell’ultimo parziale e capitalizzando la grande serata di Cale.
E’ dunque Trento la terza semifinalista di queste Frecciarossa Final Eight 2025. Per la Reggiana un’occasione persa in un convulso finale, con due tecnici a Faried (espulso) e uno a Priftis. E soprattutto tanta confusione nonostante un gruppo più esperto.
85-80 il finale, 22 di Cale, 12 con 14 assist per un clamoroso Quinn Ellis. 18 per Niang. Per Reggio 25 di Winston.
PRIMO QUARTO
Reggio parte con Winsont, Barford, Grant, Cheatham e Faye. Per Trento ci sono Ellis, Lamb, Pecchia, Cale e Mawugbe. Avvio lento, Reggio si sblocca solo dopo due e minuto e mezzo e va avanti. La gara inizia a macinare, 8-10 dopo 5′, 4 di Faye per l’8-10. Il centro schiaccia anche alla grande l’8-12. Trento mette dentro Ford e Niang, Reggio Uglietti e Vitali, Cheatham trova la tripla del primo stacco: 8-15 a 3.35. Il lungo inventa anche per Faye sotto, Trento tira 0/4 da 3. La squadra di Galbiati ha fretta, è arruffona, Reggio col doppio lungo gioca duro e tiene gli uno contro uno alternando gli esterni, è Lamb a segnare da 3 togliendo l’impaccio (13-19). Smith mette la bomba del 13-22 a 10”, Ellis appoggia sulla sirena. 15-22 dopo 10′, 6 di Faye.
SECONDO QUARTO
Avvio violento per Reggio con le triple di Chillo e Smith, 17-32 di massimo vantaggio cui risponde Lamb. Galbiati prova ad andare con Zukasukas non al meglio da centro visto il poco impatto di Mawugbe (2 falli), Cale trova la bomba del 25-36, ancora lui per una tripla del 31-37 a 4.04. La difesa si alza e Ellis schiaccia il 33-37 a 3.59 facendo esplodere Galbiati: parziale di 11-0 improvviso che nasce dalla difesa, aggressiva, in pressione costante. Dal 17-32 è parziale 16-5. Faried prova la reazione con tre canestri da sotto, uno con fallo (35-43), ma ecco la terza tripla di Cale (38-43), Niang ne segna 4 in fila (42-44 dopo 20′). 11 Cale, 11 Faried.
TERZO QUARTO
Chatham e Cale per i fuochi d’artificio, il resto lo fa Winston e Smith che lancia Uglietti in contropiede per il 49-60 del nuovo allungo di Reggio sul 16-7 di parziale nei primi 7′ del terzo quarto. Mawugbe continua a litigare con i falli (è a 3), Uglietti mette la bomba del 53-65 a 2.11. 56-64 a fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO
Volata finale, 5-0 Trento per iniziare sempre senza centro, cinque piccoli (Niang, Lamb e cale con Ford e Ellis) e Ellis mette il 63-64. E’ la mossa di Galbiati, che manda Reggio in difficoltà. Priftis mette Faye e Smith per Barford e Faye, Lamb tiene il centro di Reggio in post e sull’altro lato del campo è tecnico. Arriva il libero del pareggio a 7.30 (8-0 in 3′). Cheatham sblocca la squadra di Priftis a 5.34 e a 5.10 (Galbiati ha rimesso Zukauskas), Trento resta in gara e a 4.36 fallo antisportivo di Faried su Ellis lanciato al ferro sul 66-68. Il centro viene espulso, arriva un tecnico anche a Priftis e succede di tutto, con il parziale dell’8-0 che ribalta la partita. Si entra a 3′ dalla fine sul 76-70, con 22 di Cale. Soprattutto è 21-6 in 7′ abbondanti per il 78-70. Reggio sciupa molto, Niang schiaccia dopo recupero, Winston ancora segna da 3 il -5, ma la difesa non legge i tagli di Niang. Ellis segna il suo dodicesimo puntop per il +6 che sa di titoli di coda. Winston dalla lunetta per il -4
Commenta
Visualizza commenti