Jeff Brooks! Trieste rimonta e batte Trapani sulla sirena

Jeff Brooks! Trieste rimonta e batte Trapani sulla sirena

Jeff Brooks ruba palla e segna sulla sinistra il canestro della clamorosa vittoria di Trieste su Trapani Shark

Jeff Brooks ruba palla e segna sulla sinistra il canestro della clamorosa vittoria di Trieste su Trapani Shark. I giuliani sono in semifinale con Trento.

Incredibile finale dell’ultimo quarto di finale di queste Frecciarossa Final Eight 2025. Siciliani avanti di 7 a 2.41 dalla fine, poi la rimonta triestina. Alla fine Brooks si invola a canestro dopo un recupero su rimessa e segna il canestro della vittoria.

72-74 il finale, per Trapani 18 di Alibegovic, 17 di Robinson e 11 di Horton con 16 rimbalzi. In casa Triese 11 di Ruzzier, Candussi, Johnson e Valentine.

PRIMO QUARTO

Trapani senza Pleiss, si parte cin Robinson, Rossato, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Trieste risponde con Ruzzeri, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson. Trapani parte 11-2 con 6 di Alibegovic e 5 di Robinson, che però esce dal campo per infortunio. Valentine segna il secondo canestro dei giuliani dopo 5′, Repesa in tanto sta in campo con Notae. Horton schiaccia il 15-6 a in transizione a 3′, con la coppia Brown-Valentine in regia Trieste non funziona e perde il terzo pallone. Con Ruzzier funziona meglio, Candussi mette la tripla del 17-10, e Ruzzier fa 19-15, ma sulla sirena è 20-15.

SECONDO QUARTO

Ruzzier impatta a 8.40 da 3, Brown sblocca Trapani dopo 2′. Ancora l’americano in transizione per il +3, Trapani è in campo con Gentile in regia. Valentine e Brown riportano avanti Trieste. L’americano e Valentine iniziano a far girare meglio la palla, Trapani sente l’assenza di Robinson, la gara è sostanzialmente equilibrata ormai. Valentine segna da casa sua (33-36 a 90”). 33-38 a fine primo tempo, 12 per Alibegovic, 9 per Ruzzier. Justin Robinson si riscalda, torna nella ripresa.

TERZO QUARTO

Robinson in campo in quintetto ad inizio ripresa. Si rivede anche Petrucelli per Repesa. Horton va in doppia cifra, ma anche Johnson e Candussi segna 1/3 dalla lunetta arrivando a 9 sul 41-45 a 6.24. Canestrone incredibile di Brooks e Candussi in gancio, 47-52 a 2.42. Notae riporta Trapani a -1, intanto Antonini si sposta dietro il canestro lasciando i posti vip a bordo campo. Brown impatta dalla lunetta sul 53-53 a 1.12, McDermott risponde dall’angolo, 53-56 a fine primo tempo. Scavigliata per McDermott sulla sirena.

QUARTO QUARTO

Siamo alla volata finale, Repesa chiede un salto di qualità a Galloway, a Trieste è mancato un po’ Uthoff. Brooks trova il gancio del +7 a 8.20, Robinson risponde in penetrazione, Alibegovic mette la bomba del 58-60 a 7.23. E’ l’ala a prendersi Trapani sulle spalle, e impatta dalla lunetta. Trieste senza play e centro si perde, Christian chiama timeout. Si perde Trieste, errori clamorosi di Brown e Valentine che portano a 5 punti di Robinson, nuovo timeout sul 65-60 a 6′, Brown prova a ridestare la squadra e chiude un parziale di 12-0. Trieste manca la bomba del -1, Robinson risponde con canestro e fallo che può essere decisivo a 2.41 (71-64). Trieste resta lì, Trapani spende un inutile fallo su Uthoff, che a 41” fa 2/2 per il 71-69, Robinson non trova il canestro in attacco, a 12” due liberi per Brown: 1/2 e invasione, e 71-70. Subito in lunetta Alibegovic, 1/2. Brown si prende fallo in transizione. Gli arbitri non danno antisportivo, la guardia fa 2/2. 72-72 e parziale di 8-1 in 2.30, dal 71-64 al 72-72. E qui arriva la clamorosa rubata di Brooks che vola a canestro e vince Trieste.