Milano: l’impresa è servita! Campioni d’Europa al tappeto, l’Olimpia batte il Pana 87-75

Ciamillo & Castoria
Ciamillo & Castoria

Prova incredibile dell'EA7 che, trascinata da uno straordinario LeDay (33+8 con 5/7 da tre), supera le assenze e batte con enorme merito i greci

L’Olimpia Milano (12-11) torna in campo in EuroLeague e lo fa ospitando i campioni d’Europa in carica del Panathinaikos (14-9), del top scorer di competizione Nunn e degli ex Grant e Mitoglou (fischiato dal Forum).

Palla a due alle 20.30 all’Unipol Forum, infinita la lista degli assenti: Causeur, Flaccadori, Ricci, Mirotic, Diop, Nebo da una parte e Grigonis, Lessort e Yurtseven dall’altra.

Canestro e fallo a rimbalzo offensivo di Gillespie per inaugurare la sfida, Nunn risponde con l’1vs1 letale ma il suo lancio a tutto campo viene intercettato da Mannion, greci per la prima volta avanti con la transizione di Osman. Il centro ex Bayern è il più attivo dei suoi ma commette fallo settando male il blocco, Bolmaro trasforma il recupero in schiacciata ma Nunn e Grant guidano sull’11-7 di metà primo periodo. LeDay va a segno da lontano, Mannion con furbizia guadagna tre liberi e grazie al bonus raggiunto dagli avversari l’EA7 sfrutta i giri in lunetta, +4 per ribaltare il punteggio nonostante un paio di palle buttate via banalmente. Nunn è già a quota 8 e ricuce lo strappo, campioni d’Italia avanti 17-16.
Tonut trova lo spazio giusto per l’appoggio sulla sirena dei 24, Gillespie è preciso ai liberi ma Sloukas scalda la mano dall’arco, doppia tripla e 21-24 con timeout coach Messina sul parquet. Gabriel commette un disastroso terzo fallo, Bolmaro trova bene LeDay nell’angolo e l’ex Partizan si esalta e trascina il pubblico milanese con 10 incredibili punti consecutivi in un momento cruciale, costringendo la panchina greca a fermare il match. Sloukas con classe chiude il parziale subito, il ferro accoglie la bomba di Mitoglou ma il one-man-show di LeDay prosegue permettendo a Milano di restare avanti. Il centro greco schiaccia pescato sul taglio, Nunn è lesto sotto canestro recuperando palla e regalando la parità ma gli arbitri lo fermano con il terzo fallo, ancora 2:30 da giocare prima della pausa. Bolmaro sfrutta il fisico in penetrazione, Mannion colpisce in arresto e tiro nel cuore dell’area ed anche Caruso aggiunge il suo mattone alla causa, forzando la persa di Sloukas con la bella difesa. Grant accorcia lo svantaggio, all’italo-argentino viene fischiato un (dubbio) tecnico e l’EA7 chiude avanti all’intervallo 39-37 con 17 punti per Zach LeDay.

Shields si sblocca per i primi punti del match e reagisce al piazzato di Sloukas, Bolmaro spiazza la difesa con la fulminea virata e Mannion tutto solo non sbaglia la tripla che vale il +7 in avvio di terzo periodo. Mitoglou capitalizza vicino al ferro, il play della nazionale azzurra punisce ancora da lontano e dopo il tecnico per eccessive proteste per Ataman torna a segnare Nunn, 54-46 al 25′ con quarta conclusione vincente dall’arco per LeDay. Osman corre bene il campo, l’Olimpia guadagna seconde occasioni a rimbalzo con la grinta di Caruso e Shields ringrazia, prima tripla (finalmente) a bersaglio. Il Pana fatica dalla lunetta, Dimitrijevic serve Caruso che appoggia dopo la finta e dall’azione più rocambolesca della serata Milano tira fuori la stoppata di Brooks ed il 2+1 di LeDay: 66-50 dopo trenta minuti con 27-13 nel quarto.
Sloukas inventa dopo la stoppata di Bolmaro su Nunn, il numero 10 greco piazza rapidamente un’altra bomba ed i primi punti bianco-rossi dell’ultimo periodo li firma Gillespie con il gran lavoro a rimbalzo offensivo. Sloukas è incontenibile e registra 9 punti in appena due minuti, Shields trova il varco giusto per arrivare al ferro e dalla rubata del centro americano, proprio al play greco, nasce la perentoria schiacciata di LeDay che travolge l’arbitro per la gioia con la sua esultanza. Gillespie muove i piedi come un ballerino, Nunn prima ed Osman poi riportano il Pana sotto la doppia cifra di svantaggio ma la reazione c’è, Shields e LeDay dall’arco per l’80-67 con tre minuti di sofferenza verso la sirena finale. Nunn completa la giocata da tre punti, l’ala grande dell’Olimpia non vuole più fermarsi (career high eguagliato per punti e triple, 5/7) e nonostante i tentativi di Juancho ed Osman la gara sembra ormai indirizzata, Brooks da tre per la ciliegina sulla torta: l’Olimpia spazza via i campioni d’Europa, 87-75 il finale dell’Unipol Forum!

Milano: Dimitrijevic 4, Mannion 14, Tonut 2, Bolmaro 6, Brooks 3, LeDay 33, Caruso 4, Shields 10, Gillespie 11
Panathinaikos: Sloukas 22, Osman 12, Grant 5, Nunn 18, Gabriel 4, Hernangomez 5, Mitoglou 9
Il tabellino completo del match.